Autore |
Discussione |
|
silvio
Utente Senior
   
Lazio
1657 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 11:33:54
|
Mi sto fissando per una valigia di vimini da portapacchi che vidi in una discussione di nicola123 qualche anno fa. Come tutte le mie voglie, vedi portapacchi, sono certo che non la userò mai ma purtroppo sono fatto così. Il portapacchi l'ho comprato e non l'ho mai e ripeto mai messo. E' ancora nel cartone. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una valigia simile?
|
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best) |
|
inqui
Utente Master
    

Veneto
8074 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 13:37:02
|
Qualche mercatino forse.....
il portapacchi però montalo nel verso giusto... ossia con l'appoggio per la valigia verso i sedili....
così è giusto:

e non nella maniera errata come si vede spesso e volentieri....

Il portapacchi deve proteggere la testa degli occupanti dallo scivolamento delle valigie in caso di frenata o impatto frontale.... o per fissare gli sci che così saranno orientati sopra la capotte

|
"Vedi come se tu dovessi morire subito... Pensa come se tu non dovessi morire mai..." Giorgio A.
"Fammi un piacere: non parliamo di automobili". "E di che cosa dobbiamo parlare,allora?". Eric Maria Remarque
Inqui Socio DCI n. 779 .......      Duettista dell'anno 2009! Socio fondatore regolaristi.it
 
|
Modificato da - inqui in data 14/10/2011 13:41:22 |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 15:24:57
|
Il portapacchi non va montato sempre nello stesso senso. Infatti se si utilizza come portasci il rialzo va messo verso la parte anteriore come dalla foto del deplian Alfa Romeo della terza serie, viceversa nel caso in cui venga utilizzato come portapacchi il rialzo va messo verso la parte posteriore. Quanto scritto è riportato nel libretto istruzioni montaggio del portapacchi originale Alfa Romeo per la Spider quarta serie che io possiedo. Questa regola era scritta anche sul libretto istruzioni montaggio del portapacchi-portasci originale Alfa Romeo che avevo sulla mia Alfa Romeo Gtv 1.8 twin spark 16v (916). |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:42:54
|
Senti Camelot |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 16:48:28
|
Silvio se ti interessa posso fornirti una valigia di cuoio anni 60, misura media. Se vuoi te la porto a Roma il 4. Fammi sapere. |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
Modificato da - Frank in data 14/11/2011 16:48:48 |
 |
|
silvio
Utente Senior
   
Lazio
1657 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 23:07:16
|
Di cuoi ce l'ho, mi intrigava quella di vimini. Grazie comunque. Io ho sempre da organizzare un viaggetto a Bari in pellegrinaggio da un mio zio collezionista di moto d'epoca. C'ha pure tutta la serie RUMI... |
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best) |
 |
|
maurizio251
Nuovo Utente
Basilicata
21 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 19:05:18
|
Scusate, quali sono i porta sci originali alfa romeo duetto 4 serie? Premetto ho il portapacchi cosi come in foto.
Saluti Maurizio. |
 |
|
quintomoro
Utente Attivo
  
Sardegna
641 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 16:33:14
|
Ma il portapacchi esiste anche per la seconda serie? Massimo |
Vmoro tessera n. 838 ct 1300 junior 1974 ODS 1966 |
 |
|
quintomoro
Utente Attivo
  
Sardegna
641 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2013 : 16:35:16
|
Citazione: Messaggio inserito da silvio
Mi sto fissando per una valigia di vimini da portapacchi che vidi in una discussione di nicola123 qualche anno fa. Come tutte le mie voglie, vedi portapacchi, sono certo che non la userò mai ma purtroppo sono fatto così. Il portapacchi l'ho comprato e non l'ho mai e ripeto mai messo. E' ancora nel cartone. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una valigia simile?
Se vai all'Auchan in primavera settore casa troverai le valigie di vimini originariamente destinate a conservare piatti bicchieri e posate per i picnic anni 60/70 Massimo |
Vmoro tessera n. 838 ct 1300 junior 1974 ODS 1966 |
 |
|
|
Discussione |
|