Autore |
Discussione |
|
frankie22
Nuovo Utente
Toscana
35 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 12:45:32
|
ciao ragazzacci,pochi di voi si ricorderanno di me sono appena tornato dopo due anni in australia,e mi sto rimettendo in pari con le cure al duetto ct 2000 giallo prototipo,ormai trascurato per troppo tempo.
dovendo cambiare ammortizzatori,e avendo come dead line il 27 luglio (ho un matrimonio,e devo portare la sposa fino alla chiesa ) avevo visto i koni che a detta di tutti sono i migliori,ma ho paura che non arrivino in tempo per montarli visto che ci sono 15 giorni scarsi rimasti prima del matrimonio... mi stavo quindi orientando sui boge a gas,prezzo leggermente inferiore ai koni (209 euro spediti su ebay) ma per quanto riguarda la qualità??qualcuno li ha provati?? non ho velleità pistaiole,ma mi piace la guida sportiva e il duetto deve star in strada che mi dite?? in più ho un altra domanda,smontando le ruote posteriori mi sono accorto che all'altezza della cinghia del ponte c'e' un gommotto con foro cilindrico che secondo me e' li per sostenere qualcosa,invece nel mio non c'e' niente avvitato..guardare la foto per capirsi meglio..
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/850/x0w5.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
inoltre,se qualcuno avesse la voglia di illustrarmi passo passo la procedura per sostituire gli ammortizzatori posteriori gliene sarei immensamente grato,visto che voglio procedere autonomamente senza l'ausilio di terzi,dei quali non mi fido su una macchina d'epoca.
spero di non avervi annoiato e/o abusato della vostra pazienza, un lampeggio a tutti!!
|
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 11:10:15
|
quello è il tampone di fine corsa, che a quanto vedo è da sostituire, gli ammortizzatori si sfilano dall'alto dopo aver tolto il dado di fermo sotto, smonti i supporti dentro al bagagliaio e li fai uscire dall'apposito foro sulla paratia verso l'abitacolo, fai attenzione a riposizionare correttamente i gommini con i relativi scodellini |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
frankie22
Nuovo Utente
Toscana
35 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 15:59:39
|
grazie mille 2tto66,sei gentilissimo!!!!!!!!!!!!
per quanto riguarda il ponte cosa devo fare per smontare gli ammortizzatori??posso sollevare una ruota alla volta e cambiare l'ammortizzatore o mi viene giu la macchina?? |
 |
|
nero 817
Utente Master
    

Lazio
3014 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 20:21:31
|
non serve un compressore per la molla? |
EX SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91
|
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 22:05:07
|
se non sollevi le ruote è meglio perché l'ammortizzatore rimane compresso, è più corto e si sfila meglio, per alzare la macchina sarebbe meglio utilizzare un ponte con i binari, i pezzi sono questi

devi solo levare un dado che fissa l'ammortizzatore sotto al braccio n.9 e due dadi che fissano il supporto n.40 dentro al bagagliaio |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 22:07:01
|
Citazione: Messaggio inserito da nero 817
non serve un compressore per la molla?
no perché n questo modo la molla resta al suo posto, non c'è bisogno di smontarla |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
frankie22
Nuovo Utente
Toscana
35 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 01:08:12
|
grazie mille!! schemi utilissimi... ho ordinato i boge a gas,erano gli unici disponibili in 2-3 giorni. vi faccio sapere come vanno,grazie! |
 |
|
nero 817
Utente Master
    

Lazio
3014 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 16:55:43
|
fico... |
EX SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91
|
 |
|
|
Discussione |
|