Autore |
Discussione |
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
22615 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2021 : 12:09:46
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
E poi, le Alfa Romeo per antonomasia, son targate Milano!

Eh no, caro Stefano, sono targate AR, come Arese, e non come Arezzo  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10453 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2021 : 14:35:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
E poi, le Alfa Romeo per antonomasia, son targate Milano!

Eh no, caro Stefano, sono targate AR, come Arese, e non come Arezzo 
Hai totalmente ragione!!!!!!!   |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5081 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2021 : 13:02:53
|
Citazione: Messaggio inserito da nigel68
Semplice, rilascia (insieme al RIAR e agli altri enti accreditati) il " certificato attestante le caratteristiche tecniche rilasciato dalla casa costruttrice o da uno degli enti o associazioni abilitati indicati dall’articolo 60"... enti tra cui guarda caso non c'è ACI Storico... 
Già! è proprio così |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Giulietta 1,8 TBI QV 2014 Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 BMW motorrad R1150R 2002
|
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4119 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2021 : 14:29:20
|
Citazione: Messaggio inserito da nigel68
Semplice, rilascia (insieme al RIAR e agli altri enti accreditati) il " certificato attestante le caratteristiche tecniche rilasciato dalla casa costruttrice o da uno degli enti o associazioni abilitati indicati dall’articolo 60"... enti tra cui guarda caso non c'è ACI Storico... 
Ma se ho il libretto "moderno", non dovrei aver bisogno di certificare nulla, o sbaglio ? |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1066 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2021 : 11:52:23
|
In che senso, Massimiliano? Non c'entra il libretto nuovo o vecchio. Il CRS lo può rilasciare solo uno dei 4 enti (privati) e l'eventuale "recupero" della targa storica come ipotizzato nel decreto, sarebbe consentito unicamente alle auto d'interesse storico & collezionistico, quindi munite di CRS. Eventuali "certificazioni" tramite ACI Storico o la cosiddetta "Lista di salvaguardia" sempre sponsorizzata dall'ACI non avrebbero alcun significato in questo processo... capisciammé  |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4119 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2021 : 12:15:32
|
Sto facendo lavvocato del diavolo, il tuo ragionamento potrebbe non essere valido per le oltre trent'anni in quanto storiche manifeste |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1066 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2021 : 13:36:05
|
Non esattamente: per il Codice della Strada (Art. 60, comma 4) sono tali solo le auto iscritte negli appositi registri, 20 30 o 40 anni non fa differenza. "4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. " Diverso è l'aspetto fiscale dove effettivamente le auto (e moto) sopra i 30 anni sono automaticamente esentate dalle tasse automobilistiche.
Il DPR 495/92, art. 215 comma 2 definisce tale limite minimo di 20 anni: "2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6"
E le caratteristiche che i Registri devono richiedere come "minime" per l'iscrizione, sono disciplinate dal famoso Decreto del 2010 che istituisce il CRS.
Per cui quando, giuridicamente, ci si riferisce a "Veicolo Storico", si intendono UNICAMENTE quelli definiti dall'art. 60 CdS, quindi ISCRITTI negli appositi Registri. Che significa, in soldoni, o in possesso del CRS o di iscrizione ASI, RIAR, RIF o RIL (FMI per le moto) antecedente il 2010. Altre classificazioni (ACI storico, FIVA, AAVS, Fiche FIA Historic, ecc) non hanno rilevanza giuridica in Italia. |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4119 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2021 : 14:02:07
|
Bene, mi piaceva sentirtelo dire  |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6450 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2021 : 15:01:03
|
Che tristezza, abbiamo delle leggi veramente di m..da  |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Fastdoc
Utente Senior
   

Lazio
1585 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2021 : 10:00:59
|
Chissà se la legge contemplerà anche casi particolari come quello della mia seconda storica: nata in Germania nel 1983 è arrivata in Italia alcuni anni dopo. Ho diritto ad una targa del 1983 o a una relativa all'anno di importazione in Italia ? |
Socio DCI n.827
|
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4119 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2021 : 17:52:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Fastdoc
Chissà se la legge contemplerà anche casi particolari come quello della mia seconda storica: nata in Germania nel 1983 è arrivata in Italia alcuni anni dopo. Ho diritto ad una targa del 1983 o a una relativa all'anno di importazione in Italia ?
Hai diritto a quella che richiedi, in buona sostanza è come se ognuno potesse personalizzarsela attingendo a numerazioni disponibili perche non circolanti |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8037 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2021 : 18:12:53
|
Io avevo capito che si potesse chiedere una targa appartenente alla provincia di prima immatricolazione e non ad una provincia di proprio gradimento. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
faber
Duettista junior


Lazio
10801 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2021 : 18:49:02
|
Quindi posso accattarmi una targa Roma 
Pare troppo bello per essere vero... |

Socio n. 561 |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1066 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2021 : 17:12:29
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Che tristezza, abbiamo delle leggi veramente di m..da 
Mah, a dirla tutta in materia di auto storiche le nostre leggi sono anche piuttosto permissive rispetto a quelle in vigore in altri paesi europei. In parecchi di quelli, infatti, l'età minima è 30 anni e spesso l'auto viene controllata per filo e per segno anche in revisione...C'è da dire che, al contrario, in molti stati le revisioni sono più dilatate...4 o 5 anni per le storiche invece dei nostri 2.
Altro discorso se parliamo di stati in cui l'automobile non è vessata né vista come il diavolo in terra, bensì considerata come un diritto assoluto ed inviolabile di mobilità personale e di libertà: Australia, USA, Brasile eccetera.. è lì che parte l'incazzatura!!  |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6450 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2021 : 09:07:15
|
Bah, qui da noi qualsiasi macchina, in qualsiasi condizione,iscritta a un registro riconosciuto, anche se non è di nessun interesse storico è considerata storica, quelle non iscritte, le mie ad esempio, sono solo auto vecchie, a prescindere dall'età e dalle condizioni di conservazione. Non contano le macchine, se paghi, o se conosci le persone giuste, puoi avere tutto, anche la targa dell'auto di tuo nonno, messa su una vecchia utilitaria che usi tutti i giorni usufruendo di agevolazioni che dovrebbero essere riservate a vetture storiche. |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Discussione |
|