Autore |
Discussione |
federico curreri
Nuovo Utente
Sicilia
9 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2022 : 10:39:38
|
Buongiorno, vi seguo molto, anche se, nelle discussioni, ho poca frequenza attiva.Voglio proporre un problema tecnico che è stato oggetto di chissà quante discussioni,ma per il quale non riesco a rilevare soluzioni precise. Il mio CT 1300 del 1977, che posseggo dal 2000,con pochi KM alle spalle, da quest'anno ha presentato un problema che mi impedisce materialmente di utilizzare la vettura come vorrei.L'auto, dopo circa 10 chilometri dalla prima accensione , comincia ad andare molto male, per poi spegnersi e non ripartire più. Mancata ripartenza che rilevo se dovessi spegnere l'auto, prima del raggiungimento dei fatidici 10 KM. Rilevo pure che la problematica si presenta al raggiungimento della temperatura di esercizio, 70-75 gradi. Ho provveduto a sostituire bobina, punte platinate, cavi candela, condensatore, pompa benzina e candele. Chiedo, quindi, se c'è qualcuno che ha avuto tale mia fastidiosa esperienza e come la ha risolta, se la ha risolta. Assicuro d'aver visitato meccanici ed elettrauto con i capelli bianchi. La eventuale proposta/soluzione di cambiare il motore non la vorrei adottare.... Vi ringrazio per l'attenzione che mi presterete. Un cordiale saluto F.Curreri
|
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5149 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2022 : 16:18:06
|
Se era una Maserati Biturbo ti potevo aiutare! E' un problema tipico della prima serie 82 a carburatori! Però da come descrivi il problema potrebbe essere qualcosa legato alla miscela aria/benzina! Mai puliti i carburatori? |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Giulietta 1,8 TBI QV 2014 Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 BMW motorrad R1150R 2003
|
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23270 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2022 : 20:05:14
|
Come dice Giandomenico, esistono dei kit specifici di revisione per i carburatori che riescono a fare miracoli. Anni fa ebbi un problema simile con la X 1/9: dopo 10 km di percorrenza, non arrivava più a prendre oltre i 3'000 giri. Ho fatto revisionare il carburatore doppiocorpo ed il problema è scomparso. Forse con un bel rinnovo dei tuoi carbiratori riesci a porre fine a questa disfunzione  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
federico curreri
Nuovo Utente
Sicilia
9 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2022 : 23:23:39
|
La prima cosa che ho fatto e' far revisionare i carburatori.I miei sono dei SOLEX,e a rischio di sfatare un mito, mi sono sempre trovato bene |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23270 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2022 : 09:28:59
|
Oibò  Immagino che tu abbia sostituito anche il filtro benzina ... Dunque il problema si pone dopo una percorrenza di circa 10 km, grossomodo 15 minuti. Se lasci l'auto in moto e in folle per 15 minuti, senza dunque guidarla, si presenta lo stesso fenomeno? Cioè si spegne comunque? Cerco di capire se è un fenomeno legato al raggiungimento di una certa temperatura del motore, e dunque dovrebbe presentarsi anche con l'auto immobile, oppure se si presenta solo quando sei in movimento ... |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5149 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2022 : 12:34:10
|
Citazione: Messaggio inserito da federico curreri
La prima cosa che ho fatto e' far revisionare i carburatori.I miei sono dei SOLEX,e a rischio di sfatare un mito, mi sono sempre trovato bene
Non sfati nessun mito! io pure monto Solex sulla Giulietta 1300 e li avevo anche sullo spider 2000, revisionati a dovere non hanno nulla da invidiare ai più quotati Weber o Dell'Orto! Per il resto credo che i tuoi meccanici abbiano fatto tutto il possibile. E se non ne sei uscito fin'ora, a questo punto ti converrebbe far metter il motore su di un "banco prova" di un'officina specializzata per capire dove sta il problema. Sul banco prova tutte le magagne vengono a galla, potrebbe anche essere un problema di fasatura. Pignoni cammes consumati, catena logora, tendicatena si inceppa, insomma un bel pò di cose oltre le classiche ed "elementari" cose già controllate dai tuoi meccanici! Mi rendo conto che è un lavoro piuttosto oneroso, ma se dopo aver controllato tutto lo scibile dell'accensione e dell'alimentazione non ne sei venuto a capo, credimi, è l'unica soluzione! |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Giulietta 1,8 TBI QV 2014 Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 BMW motorrad R1150R 2003
|
Modificato da - giando01 in data 18/09/2022 12:53:25 |
 |
|
lambro 600 V
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1910 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2022 : 23:59:17
|
prova a cambiare la calotta. |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2022 : 10:49:45
|
evidentemente e' un problema legato alla temperatura, qualcosa che succede quando il motore si scalda, ma nel momento che si ferma hai controllato se arriva la corrente alle candele o se fanno la scintilla e se arriva la benzina dalla pompa e nei carburatori? a me è successa una cosa simile ed era la pompa della benzina, la molla si era spezzata e a caldo si incastrava sotto alla leva interna e non pompava piu', versandoci sopra acqua fredda ripartiva, ma tu la pompa l'hai sostituita
|
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
Modificato da - 2tto66 in data 19/09/2022 10:59:57 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23270 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2022 : 17:55:42
|
Potrebbe anche essere una pompa difettosa. E' per quello che cercavo di capire se il problema si presenta anche con l'auto in moto ma all'arresto, e quindi avrei messo all'indice un problema legato all'aumento della temperatura, oppure se il problema si produce solo con l'auto in movimento. Magari un problema di pescaggio dal serbatoio, oppure un filtro benzina (aria?) intasato ... |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
federico curreri
Nuovo Utente
Sicilia
9 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2022 : 08:34:54
|
Salve Pare aver individuato il problema. Bobina difettosa, se pur nuova. L'abbiamo sostituita con una più vecchia del cucco, ma perfettamente funzionante e alla prova di oltre 20 km buona parte percorsi in citta' l'auto non ha accusato i discussi problemi di spegnimento e mancato riavvio.Per l'occasione abbiamo spento e riavviato l'auto più volte. Sembrerebbe e tutto regolare. Faro',naturalmente, qualche altro test. Vi faro' sapere. Purtroppo anche i prodotti nuovi vanno testati e ritestati. La mia era una bobina della Magneti Marelli, per me al top nel campo dei componenti elettrici. Sono stato sfortunato nel " beccare" una dei pochi prodotti difettosi, ditta costruttrice inconsapevole |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23270 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2022 : 10:59:46
|
Ci doveva per forza essere qualche cosa di difettoso  Sono contento per te, e adesso goditi la tua spider prima dell'arrivo dell'inverno  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
federico curreri
Nuovo Utente
Sicilia
9 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2022 : 14:37:54
|
Vi ringrazio molto per l'attenzione prestatami Buono spider anche a voi |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2022 : 14:39:27
|
che strano, la bobina che avevi messo nuova ti dava lo stesso problema dello spegnimento dopo 10 Km, come quella che avevi tolto... |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23270 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2022 : 15:14:22
|
La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Klaus
Utente Normale

Emilia Romagna
94 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2022 : 11:58:17
|
CIao a tutti, mi collego a questa discussione perche mi e`appana capitata la stessa cosa . Subito dopo un bella tirata 150/160 km/ora l`auto ha iniziato a perdere qualche colpo fino a spegnersi.
Per poi ripartire dopo una 20 di minuti e rispognersi dopo una 20 di km.
La pompa e nuova l`ho cambiata pochi mesi fa`.
Bobina o pompa?
Sono sicuro che se provo ad accendere adesso l`auto si accende..come faccio a capire cos`è ?
Vorrei evitare il test della bottiglia per la pompa benzina a macchina calda
|
Modificato da - Klaus in data 26/09/2022 11:59:06 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2022 : 11:05:06
|
come scrivevo sopra devi verificare se arriva corrente alle candele nel momento in cui la macchina si ferma e se c'e' benzina nei carburatori |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Discussione |
|