Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Duetto:identificaz. fotografica 1 2 3 e IV serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 17

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12561 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 17:08:05  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IN ALLESTIMENTO................

In questa rubrica si possono osservare tutti i cambiamenti di carrozzeria e le evoluzioni degli allestimenti interni riguardanti le 4 serie prodotte,comprese le versioni AMERICA.

I SERIE

Duetto 1600 I serie 66/68















note:
Le foto provengono dai depliants, esclusa l'ultima che é cmq una foto ufficiale Alfa dell'epoca.Da come si puo' notare era assente la cuffia in fintapelle della leva del cambio, probabilmente le foto sono state fatte su una preserie.
Il tettino rigido nell'ultima foto appartiene alla primissima serie di tettini realizzati, la versione definitiva é quella nella penultima foto.
(foto inserite da 2tto66)


1300 Junior 68/69












N.B.:Le borchie del 1300 nel depliant di presentazione sono erroneamente quelle del 1750.
In origine invece l'auto usciva con le borchie interamente in acciaio senza cerchio nero.
Cerchio nero piccolo invece per la 1600 e grande per la 1750,la misura 165/14 era optional:




(foto inserite da Raidino)

1750 Spider Veloce I serie '67/‘69










(foto inserite da 2tto66)

1750 Spider Veloce I serie versione America 67/69
















(foto inserite da 2tto66)

II SERIE

ALFA ROMEO SPIDER 1300 coda tronca anno fine 69/78
(paraurti anteriore a lamina semplice e base in gomma e senza mostrine hard-top,mancanti anche sui primi esemplari di 1750veloce.



brochure modello successivo:


(foto inserite da Giallo_Prototipo)

Questo lo strapuntino:


Immagine:

43,68 KB



Immagine:

36,42 KB

ALFA ROMEO SPIDER 1750 VELOCE coda tronca fine 69/72




N.B.:il cruscotto 1750Ct e' identico alla 2000Ct

Spider 1300/1600 "Codatronca" 1972/1978




N.B.:Le borchie del 1300/1600 da meta' 72 non sono piu'integrali.
(foto inserite da Piol)


Spider 2000 Veloce '71/79
In questa foto di presentazione, appare ancora il volante a calice piatto della 1750 spider.
Verrà invece poi adottato quello a calice profondo che si può osservare nella foto successiva.








Spider 2000 America paraurti europei,in seguito furono aggiunti dei rostricon consolle in uso fino al 78



Immagine:

12,43 KB


Spider 2000 America, 75/82 paraurti ad assorbimento d'urto




(foto inserite da Canaro)

Spider 1600/2000 Veloce Unificata 1980/1982(nell'ultimo anno sparirono i plexiglass)








(foto inserite da Piol)

Terza serie Aero 1
Spider 2000 83/85
Versione Usa












(foto inserite da Piol)




Terza serie Spider 1600/2000 Aero1 83/85


















(foto inserite da Piol)

III serie Aero 1 2000ie America Kat 86/89 con climatizzatore86/89















N.B.notare le bocchette aria supplementari.
Il pomello cambio non e' originale.
(foto inserite da Piripicchio)

Terza serie 2000 Quadrifoglio Verde 86/89





(foto inserite da Piol)

III Serie 2000 Aero 2 Europa 86/89


(foto inserite da Spiderman)

III Serie 2000 Aero 2 America 86/89






(foto inserite da Spiderman)

III Serie 2000 QV America 86/89

Immagine:


Immagine:

(foto inserite da Spiderman)

IV SERIE

Spider 1600 90/93
















(foto inserite da Bebo)

Spider 2000ie 90/93
















(foto inserite da Bebo)


2000ie America 90/93
Spider 2.0 i.e. cat. con cerchi a stella versione USA (luci posizione laterali, terzo stop sul cofano, logo Alfa Romeo al posteriore poi esteso anche alle versioni Europa






(foto inserite da Bebo)

Airbag:


cambio automatico:

(foto inserite da Spiderman)


Ancora una Versione America:

...negli stati uniti la SPIDER veniva chiamata SPIDER VELOCE...come potete ben vedere in questa foto:



La spider veloce era dotata di Motore 2 litri a iniezione elettronica Bosch Motronic ML 4.1 con convertitore Catalitico a normativa USA, più severa della nostra e con una potenza di 115CV DIN...



Esternamente era simile se non identica alle nostre Spider 2.0 con l'aggiunta dei SIDE MARKERS laterali, ereditati dalla MILANO (versione USA della 75)...







L'interno, invece era molto più DOTATO e curato, quasi la totalità degli esemplari USA erano Climatizzati, questo cambiava completamente il disegno del tunnel centrale, dei comandi secondari e dei paraginocchi, il volante, ereditato dalle 164 Super, era dotato di AIR BAG lato guida e i pannelli porta incorporavano un alloggio specifico per gli altoparlanti dell'autoradio:





Ovviamente le unità di misura erano specifiche per quel mercato:



E la documentazione allegata alla vettura era decisamente più ricca, così come il servizio clienti e after market ad essa dedicata:


Unica licenza in questa vettura il pomellino del cambio in legno after market!
(foto inserite da Spiderfrek)

Gli accessori a richiesta per la 2000 erano:Tetto rigido lire2.380.000
Vernice met. lire583.000
Selleria e volante in pelle in pelle lire1.119.000
Cerchi in lega 1.6 lire821.000
Luciano Bono





Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo


Modificato da - luciano in Data 19/02/2025 18:25:36

archimosca
Utente Medio


Lazio

106 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 17:14:55  Mostra Profilo Invia a archimosca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Luciano!!!
Se vuoi offro il mio duino per una sezione "come riconoscere se il vostro 3a serie in realtà è una 2a".....
Se vieni domani a P.zza Mazzini ci vediamo

Ciao

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7007 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 14:10:48  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Duetto 1600 I serie '66/'67















note:
le foto provengono dai depliants, esclusa l'ultima che é cmq una foto ufficiale Alfa dell'epoca
manca la cuffia in fintapelle della leva del cambio, probabilmente le foto sono state fatte su una preserie
il tettino rigido nell'ultima foto é della primissima serie di tettini realizzati, la versione definitiva é quella nella penultima foto

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 21/11/2006 14:26:14
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12561 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 14:20:40  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto Ilio,sono bellissime.Se riesci ad inserire anche 1300 e 1750 compreso America ti do un bacio in fronte
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Utente Master



Veneto

2189 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 14:32:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piol Invia a Piol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spider 1600/2000 Aero1 terza serie 83/85


















Modificato da - Piol in data 23/11/2006 14:44:21
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12561 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 14:50:38  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Beppe,pure i tessuti ed i colori
Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 20:56:03  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
madonna,quanto sono anni 80 le spie rettangolari sopra il cambio!!!!!!!
(e per me stonano parecchio...)

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST

Torna all'inizio della Pagina

Piol
Utente Master



Veneto

2189 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 12:26:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piol Invia a Piol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spider 1300/1600 "Codatronca" 1970/1978






Modificato da - Piol in data 23/11/2006 14:46:11
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 12:41:19  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravissimi

Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 14:14:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il colore "luci di bosco" ma fa impazzi' tanto è bello


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Utente Master



Veneto

2189 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 16:04:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piol Invia a Piol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spider 2000 terza serie Quadrifoglio Verde





Modificato da - Piol in data 23/11/2006 14:45:17
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 16:33:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Piol

Spider 1600/2000 terza serie Quadrifoglio Verde




Attenzione che il QV è solo 2'000, e non 1'600.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 17:24:26  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, volevo inserire il PDF del depliant di un serie III America, qual'è la procedura?
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 18:05:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci invii l'originale che ci pensiamo noi
Scherzo! Io sono un imbranato col PC, ma se aspetti fiducioso ci sarà senz'altro qualche esperto che ti risponderà


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 18:15:03  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, Piol ti ho mandato il file vedi tu cosa riesci a tirarne fuori
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12561 Messaggi

Inserito il - 22/11/2006 : 19:21:18  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

ciao a tutti, volevo inserire il PDF del depliant di un serie III America, qual'è la procedura?

Grazie Piripicchio

Modificato da - luciano in data 22/11/2006 19:38:46
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,5 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000