Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Climatizzazione e condizionamento
 Il riscaldamento non và
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 5

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 22/11/2004 : 12:12:21  Mostra Profilo
La ventola non funziona, potrebbe essere il motorino?
La leva dell'aria calda non sale fino in cima, che cosa comanda esattamente quella leva? Suppongo faccia aprire una qalche paratia per l'ingresso dell'aria calda, cosa può essersi bloccato?
Risultato: dalle bocchette entra sempre aria fredda, e con il freddo che fà in questi giorni non è proprio il massimo...

Frek secondo te il motorino di quella FL va bene per la mia?


2000 Spider Veloce 1972
Messaggi archiviati:   

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 22/11/2004 : 23:37:13  Mostra Profilo
Quella leva comanda l'apertura del rubinetto dei riscaldamenti,che di solito sulle spider si blocca causa calcare.Il rubinetto e' sotto il cruscotto al centro.Se non si apre niente aria calda.



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 25/11/2004 : 16:02:05  Mostra Profilo
A titolo generale ritengo utile rendere noto quanto a me accaduto quando ero troppo giovane per la Duetto.

La prima volta che ebbi a che fare con lo scarso funzionamento del riscaldamento trovai delle morchie nel liquido del raffreddamento motore che otturavano la parte interessata.

La seconda volta ho trovato il termostato bloccato (anche fortunatamente) in posizione leggermente aperta; il riscaldamento prima andava a periodi e poi non andava proprio, vi garantisco. Ed in inverno con il pericolo di appannamento dei vetri è una vera e propria imprudenza!!!
Il secondo caso è figlio del primo.

Queste due situazioni richiamano all'importanza, già da me sottolineata, del rapporto acqua/liquido nel fluido di raffredd. ed all'attenzione agli intervalli di sostituzione completa del fluido. Io ritengo max 2 anni.

Infatti il primo caso è sopravvenuto a seguito della mancata sostituzione del liquido nel tempo con l'aggravante dell'aggiunta di liquido puro per l'eccesso di zelo e di paura nei confronti del gelo. Erano i primi anni con un duetto che era stato di un altro padrone. Vhà bhè che ci andavo in montagna pero'.......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!

Modificato da - LucaLeicht in data 25/11/2004 16:06:18
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 25/11/2004 : 21:11:45  Mostra Profilo
In che proporzione dovrebbe essere messo il liquido.
Io l'ho sostituito 20 giorni fa quando ho fatto una bella messa a punto ed ho messo in tutto:
- 4,5L di liquido pronto all'uso
- 1L di liquido puro
- 3L d'acqua
+ o -...

Come va? è ok?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 25/11/2004 : 22:37:05  Mostra Profilo
sarebbe opportuno lavare il circuito con un prodotto specifico, facendolo lavorare col motore al minimo

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 26/12/2004 : 11:25:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Allora vediamo un pò; Innanzitutto controllare le valvoline, se sono buone e i fili fanno bene contatto bisogna guardare il motorino se è bloccato o bruciato. Le due levette comandano sia il rubinetto del riscaldamento che l'ingresso aria esterna nell'abitacolo, GIU' chiuso SU aperto. Se non entra acqua calda nel radiatorino ho c'è morchia che ottura le condutture o ci sono le membrane rotte, in tutti e due i casi smontare e pulire o sostituire. Una cosa buona sarebbe, visto che forse dovrai metterci le mani, smontare tutto il blocco riscaldamento e pulire anche il radiatorino, è un punto dove si deposita parecchia melma. Ciao e buon lavoro

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 26/12/2004 : 21:06:26  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Domanda: nella mia IV serie, quando abbasso completamente la levetta per selezionare le bocchette di uscita (in alto-in mezzo-in basso), anziche' chiudersi completamente l'afflusso di aria, mi arriva uno spiffero dal basso.

E' normale? Oppure bisogna registrare il cordino d'acciaio?

Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 26/12/2004 : 21:31:55  Mostra Profilo
gli spifferi sono le bocchette che magari rimangono aperte per sporco/gioco che si viene a creare..accade anche a me nella uno..man mano che la uso, quelle centrali rimangono sempre più aperte (ed entra solo aria fredda da li, cazzo!)..tra un pò me le troverò spalancate..

solitamente il liquido lo puoi fare 50/50 oppure 40(liquido)/60(acqua) o anche meno liquido..dipende da che acqua usi e da che temperature ti trovi...

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 27/12/2004 : 10:21:18  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Il problema e' che per registrare quel cavolo di cordino tocca smontare tutto....

Mi tengo lo spiffero, va'...(aria calda sempre al massimo)

Torna all'inizio della Pagina

macchininarrossa
Utente Medio



Lazio

466 Messaggi

Inserito il - 16/01/2005 : 19:39:16  Mostra Profilo
Carissimi,
spinto dal rigore invernale di questi giorni mi sono deciso a dare un'occhiata all'impianto di riscaldamento della Mia (IV serie 2.0i) che da un pò di tempo non riscalda più (la ventola è OK ma manda solo aria fredda!!). La prima cosa che ho notato guardando le tubazioni nel vano motore mi è sembrata molto strana!! Facendo riferimento al manuale d'officina (grazie Faber!!) gruppo 80 (climatizzazione e condizionamento) mi sono accorto che, non vorrei sbagliarmi, ma mi manca il "tubo di mandata del liquido al riscaldatore" ?!?!? (in pratica quello contrassegnato con il numero 2 nel secondo disegno a pagina 80-12)
E' mai possibile? Come è possibile che non ci sia perdita di liquido (esiste un meccanismo di sicurezza nello snodo?)? Potrebbe essere questa la causa del mancato funzionamento del riscaldamanto?
Qualcuno dei tanti GURU di questo forum può darmi una mano a capirci qualcosa?

Grazie come sempre per le risposte che mi darete
Enzo
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 16/01/2005 : 20:02:35  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Che cosaaaaa???
Dai, non e' possibile che ti manca un tubo!!
DOvresti vedere un buco, molto chiaramente.

Cerco di spiegarti, perche' non ho una foto. Se tu guardi il vano motore, in direzione dell'abitacolo, dovresti vedere due tubi che entrano dentro l'abitacolo, posti piu' o meno simmetricamente (uno pero' e' piu' in basso) rispetto al centro: uno a destra e uno a sinistra:
quelli sono rispettivamente il tubo di entrata e di uscita del radiatorino interno (quello del riscaldamento).

IL funzionamento e' molto semplice: ci sta un circuito esterno, che "parte" dalla pompa (che si trova in alto), prosegue nel radiatore grande, entra nel motore, riesce e poi torna nella pompa; poi ci sta il secondo circuito, che piu' o meno dalla pompa, tramite un raccordo a T, si dirama verso l'abitacolo, ci entra, passa nel radiatorino e poi riesce dall'abitacolo verso il vano motore.

La leva del riscaldamento non fa che aprire e chiudere un rubinetto che "apre" questo secondo circuito.

Tipicamente, questo circuito si intasa quando non e' molto usato, o per le normali incrostazioni.

Il rimedio e' descritto nel manuale: stacchi l'estremita del tubo di uscita che trovi nel vano motore, la prolunghi con un altro tubo e l'attacchi a un rubinetto. Poi stacchi l'uscita dal motore, la prolunghi e la metti in secchio (uscira' tutto il liquido del radiatore).

Poi apri l'acqua....

Riccardone di terni mi ha consigliato di fare una cosa in piu': se hai un secondo rubinetto, immetti acqua nel serbatoio del liquido mentre il motore gira: cosi' fai un bel lavaggio. ciaoooo

Torna all'inizio della Pagina

macchininarrossa
Utente Medio



Lazio

466 Messaggi

Inserito il - 16/01/2005 : 23:39:48  Mostra Profilo
Chettedevodì...
Sembra assurdo anche a me!!! Il problema è che al raccordo a T di cui parli non è collegato il tubo che ti ho indicato in rosso (mandata verso il riscaldatore) nella figura riportata di seguito. Domani cerco di capire che fine ha fatto l'altro capo del tubo (quello che termina sul riscaldatore) e vi faccio una foto (altrimenti rischio di passare per visionario )

Immagine:

47 KB
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 17/01/2005 : 10:02:09  Mostra Profilo
potrebbero aver scollegato il riscaldatore a cusa di perdite o malfunzionamento, non mi meraviglierei piu' di tanto, se cosi' fosse dovresti avere dei tappi, oppure dei gomiti al posto dei raccordi a T
controlla se manca anche il tubo di uscita che dovrebbe stare piu' in basso

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 17/01/2005 : 12:34:50  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
A sto punto montaci un caminetto....

Torna all'inizio della Pagina

macchininarrossa
Utente Medio



Lazio

466 Messaggi

Inserito il - 17/01/2005 : 13:25:32  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da faber

A sto punto montaci un caminetto....



mhmhmhm... non mi sembra una grande idea... a Natale rischio che mi ci entra Babbo Natale in macchina...

A' Faber!! ...vergogna ... ridere delle disgrazie altrui ...

Stasera vi fotografo la "menomazione" e faccio le verifiche suggeritemi da 2tto66.

Bye,
Enzo
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 17/01/2005 : 13:44:43  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da macchininarrossa
A' Faber!! ...vergogna ... ridere delle disgrazie altrui ...



Assolutamente no !! Ci sono passato anch'io: ho fatto tutta la gita sulla neve (vedi album) col riscaldamento guasto: non ti dico che bello...

Cmq, indovina come ho risolto? Il giorno dopo sale in macchina LucaLeicht e... miracolo! Ha ripreso a funzionare!
Se vuoi possiamo metterci daccordo: ti affitto Luca ad un buon prezzo: ha un deretano che fa miracoli

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000