Sui libretti del 1969 (Giulia berlina e GT) ci sono anche i disegni degli attrezzi:
Immagine: 76,81 KB
Immagine: 86,88 KB
I libretti degli anni successivi sono progressivamente sempre più poveri di indicazioni, fino a segnalare solo genericamente la presenza di una borsa di attrezzi (vedi Alfetta, Alfasud Sprint, Giulietta, Alfetta GT, ecc.).
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
nei libretti UM purtroppo ci sono dei disegni e non foto, spesso non sono aggiornati e non tengono conto delle variazioni "in corsa" se non ricordo male, in tutta la gamma Giulia, furono apportati dei cambiamenti abbastanza rilevanti a fine '67, a fine '69, nel '72 (quando fu tolta la scritta Milano) e nel '74 con la serie unificata la dotazione potrebbe essere cambiata in queste occasioni, per appurarlo con sicurezza ripeto l'invito di prima, soprattutto ai proprietari di Duetto prima e seconda serie, ma anche di berline e GT, prendiamo esempio da Frank e diamoci da fare con le foto
Il tuo dovrebbe essere come quello del III e IV serie, cioè presentare un perno centrale da inserire negli appositi buchi sotto la scocca. Se comunque guardi il manuale che, credo, ti ha inviato Frank, dovrebbe esserci il tipo di crick che ha in dotazione la tua unificata.
Il tuo dovrebbe essere come quello del III e IV serie, cioè presentare un perno centrale da inserire negli appositi buchi sotto la scocca. Se comunque guardi il manuale che, credo, ti ha inviato Frank, dovrebbe esserci il tipo di crick che ha in dotazione la tua unificata.
si dal manuale di frank, la foto è appunto quella che ha già messo nel post, il mio è diversissimo è quello della lancia volvo ecc. ecc. quindi devo trovare anche un martinetto a meno di non rovinare la vettura va bè quelli i demolitori li hanno ma mi servirebbe una foto precisa per trovare proprio il tipo per la mia