Lancio questo sondaggio per tentare di capire come una passione possa rimanere sopita, ma nel mio caso non tanto visto che a 10 anni guidavo già la 500 di mamma, esplodendo ad un certo punto della tua vita e il perchè si sceglie di possedere un altro Duetto. Quale è stata la molla che ha fatto scattare il desiderio di avere il secondo Duetto? Perchè la scelta è caduta su questa o quella serie? Quanti siamo a possederne due o addirittura tre? Ciao a tutti.
"Nessuno di noi è meglio di tutti noi." Duetto il più imitato.....e mai eguagliato! IV serie 1600 II serie 2000 Veloce
Questo è un bel sondaggio!!!!! Cerco di spiegare brevemente la mia storia.
Presi la II serie nel febbraio 2003 dopo circa due anni di ricerche andate a vuoto.
Nel settembre 2003 dopo sei mesi di intense emozioni decisi di prendere la IV serie: la mia ragazza, molto malata di duettomia acuta, mi disse esplicitamente che le sarebbe piaciuto avere una duetto IV serie come macchina personale, magari come regalo in occasione del nostro matrimonio. Diciamo che la scusa è stata buona per fare l'acquisto (ad oggi infatti non mi sono ancora sposato)..... E adesso mi ritrovo praticamente con due duetti affrontando quasi quotidianamente il grave problema che oramai mi affligge da qualche anno: QUALE PRENDERE OGGI?? QUESTO O QUELLO??? CHE PROBLEMI RAGAZZI!!!!
I miei amori:
GT 1300 Junior 1973 rosso Spider II serie 1300 Junior 1972 rosso Spider IV serie 1600 1991 nero Fiat 600 D 1963 bianco Fiat 500 L 1968 beige
A me non piacerebbe dare una "sorellina" a Colei. Tutto il mio amore rimarrà per lei e solo per lei in eterno. Colei è più di una macchina.capisco che i figli vanno amati tutti ; io infatti amo la 166, la 164 e il Majesty allo stesso modo. Un pò meno l'Atos di mia moglie, ma mi è molto simpatica.
Coolele trova pure i ricambi per le carrozzine-neonato. "Tutto quello che non c'è o non si trova, ce l'ha Coolele!"
Io mi innamorai della mia bella nel lontano 1998 quando, ancora da restaurare, già risplendeva nel mio cuore. Nel 1999 il vecchio proprietario decise di restaurarla, e dopo un anno di lavori decisi che un giorno avrebbe fatto parte della mia vita. Dopo 3 anni di accanite richieste nel 2003 ne presi possesso. Ha avuto sempre ottime compagne di garage (146, GT Junior e da poco la nuova Spider 2000) ed è super coccolata. In cambio mi da tante, anzi tantissime soddisfazioni in termini di affidabilità, eleganza, emozioni a cielo aperto e resa su strada sopratutto durante le gare di regolarità. Per lei è attrezzato un garage completo di tutto, nel quale sono custoditi i ricambi e tutto l'occorrente per la sua bellezza.
Prossimamente ho deciso di adottare una seconda spiderina molto più prestigiosa, per la quale ho comperato da poco un garage apposito, completo di tutto il materiale per la sua manutenzione. Non credo che ci sarà gelosia tra le due, visto che avranno la stessa identica attenzione e cura nei minimi dettagli.
Detto questo, vista l'enorme ostilità della mia dolce metà, mi stò preparando ad allestire una brandina all'interno del nuovo garage.
La vita è una tempesta... ma prenderlo in culo è un lampo.
La mia seconda l'ho presa tale e quale all'altra ,cambia solo il colore e .....lo stato ,ormai quasi quasi perfetta la prima quanto ridotta maluccio la seconda ,ma volete mettere sistemarla in ogni sua parte ? presto comincerò a postare le foto della RICOSTRUZIONE
Detto questo, vista l'enorme ostilità della mia dolce metà, mi stò preparando ad allestire una brandina all'interno del nuovo garage.
Isk', al fine di sedare le tensioni con la tua dolce metà, io sono disposto a fornire asilo politico in Svizzera a una delle due spider, o anche a tutte e due ... l'amicizia è anche questo
.............. Quale è stata la molla che ha fatto scattare il desiderio di avere il secondo Duetto? .............
Per me è un desiderio recondito......un pensiero latente che appartiene a tutti. C'è chi ne è più cosciente e chi meno. Poi quando puoi......il pensiero emerge!!
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
GT 2000 Veloce del 1972 Beige Metallizzato/Nera
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Isk', al fine di sedare le tensioni con la tua dolce metà, io sono disposto a fornire asilo politico in Svizzera a una delle due spider, o anche a tutte e due ... l'amicizia è anche questo
Le porto entrambe... a patto che accogli anche me in Svizzera...
La vita è una tempesta... ma prenderlo in culo è un lampo.
Piccolo OT: Un Duetto è in cima ai miei desideri motoristici; ecco perchè evito accuratamente di sfogliare le riviste specializzate e mi allontano di corsa dalle auto con il cartello "vendesi" (è capitato proprio una settimana fa); tutto ciò perchè ho ricevuto serie minacce da mia moglie! Il fatto è che il mio GT si sente troppo solo, nonostante la 147: dice che è troppo giovane per lui e che non la capisce Certo che due bialbero sarebbero perfettamente in sintonia.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Già, però proprio la "dinamicità" è alla base del concetto di collezione. Se non si può comprare (preferibilmente) o vendere (solo se c'è un pezzo migliore), che collezione sarebbe?
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
La mia seconda l'ho presa tale e quale all'altra ,cambia solo il colore e .....lo stato ,ormai quasi quasi perfetta la prima quanto ridotta maluccio la seconda ,ma volete mettere sistemarla in ogni sua parte ? presto comincerò a postare le foto della RICOSTRUZIONE
Mauro ti ho già fatto i complimenti in un'altra discussione sul restauro della tua bella americana... guarda che cosa mi sono perso: Immagine: 60,43 KB pensa che rabbia il tutto a euro 7000 compreso passaggio!
"Nessuno di noi è meglio di tutti noi." Duetto il più imitato.....e mai eguagliato! IV serie 1600 II serie 2000 Veloce