se il motore e la meccanica erano originali il prezzo era sicuramente interessante, in caso contrario di meno o quasi per niente, a seconda dello stato
accipicchia io pure l'avrei presa a 5500 io ho preso la mia che non sta mica tanto meglio ed è una coda tronca ho poche finanze ma a 7000 l'avrei presa si, vendendo qualcosa acc
Beh, se la meccanica è allo stesso livello della carrozzeria e interni (cioè non male, vista l'età), una prima serie così a 7000 è da prendere. Però, meccanica esclusa, conta almeno altri 1500 di spese di restauro (per fare un lavoro in economia).
Se non è amore a prima vista...ha fatto bene a lasciar perdere. Ritornando al tema principale di questo sondaggio, ho preso il duetto facendo questo percorso:
- restauro vespa d'epoca - viaggio vacanze in puglia in VOLVO XC90 (non mia...ovviamente) - conseguente disprezzo della stessa (non ha stile) - acquisto ruote classiche - vedo negli annunci un III serie - scopro il forum - compro un III serie
Beh, se la meccanica è allo stesso livello della carrozzeria e interni (cioè non male, vista l'età), una prima serie così a 7000 è da prendere. Però, meccanica esclusa, conta almeno altri 1500 di spese di restauro (per fare un lavoro in economia).
Scusa, ma credo che le spese di ripristino siano sensibilmente più elevate di 1.500 euro! Ne so io qualcosa...
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Beh, se la meccanica è allo stesso livello della carrozzeria e interni (cioè non male, vista l'età), una prima serie così a 7000 è da prendere. Però, meccanica esclusa, conta almeno altri 1500 di spese di restauro (per fare un lavoro in economia).
Scusa, ma credo che le spese di ripristino siano sensibilmente più elevate di 1.500 euro! Ne so io qualcosa...
Hai ragione, ma Moroclass parlava di fare i lavori "in economia" ... un po' come hanno fatto col tuo CT, Frank
Beh, se la meccanica è allo stesso livello della carrozzeria e interni (cioè non male, vista l'età), una prima serie così a 7000 è da prendere. Però, meccanica esclusa, conta almeno altri 1500 di spese di restauro (per fare un lavoro in economia).
Scusa, ma credo che le spese di ripristino siano sensibilmente più elevate di 1.500 euro! Ne so io qualcosa...
Hai ragione, ma Moroclass parlava di fare i lavori "in economia" ... un po' come hanno fatto col tuo CT, Frank
Probabilmente hanno speso anche meno dei 1.500...
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230