Essendo stato io qui pubblicamente definito, come è noto, una persona del tutto priva di stile, faccio un ultimo “annuncio a sensazione”, ma esclusivamente a beneficio e nell’interesse dei tanti Soci del Club e frequentatori del Forum che ho avuto il privilegio di conoscere, persone che stimo essere degne della massima considerazione e stima e con le quali ho facilmente instaurato un rapporto amichevole, nonché di coloro con i quali non c’è stato un incontro personale.
Ciò premesso, sento il dovere morale di informare tutti che in data 22 Aprile u.s. ho inviato al Duetto Club Italia una Lettera Raccomandata A.R. in cui chiedevo formalmente, nella mia qualità di Socio in regola con il pagamento della quota associativa per il corrente anno, che mi fosse inviata a domicilio, entro 30 giorni dal ricevimento della raccomandata stessa, la documentazione sottoelencata, giusto quanto previsto dalla vigente normativa in materia di associazioni no-profit: 1 – copia dell’atto costitutivo del Club e sua registrazione; 2 – copia dello Statuto e sua registrazione; 3 – copia del Libro Soci in regola con la quota associativa per l’anno in corso; 4 – copia del Bilancio Consuntivo dell’ultimo anno finanziario.
Tale lettera raccomandata è stata ricevuta, nella sede del Club di Via E. Jenner 136 in Roma, in data 24 Aprile u. s.
Ebbene, trascorsi i trenta giorni richiesti, a tutt’oggi non mi è stata fornita alcuna documentazione né tantomeno alcuna risposta.
Tralasciando ogni considerazione del tutto personale, ritengo che tale comportamento del sedicente (“Che si dice…, che si spaccia per…, che si attribuisce cioè titoli, generalità, qualifiche, qualità che non sono o che si sospettano non essere rispondenti a quelle reali.” Da: Vocabolario della Lingua Italiana – Ed. Treccani) Presidente Massimiliano Ferri (ohibò, stavolta ho fatto un nome!!) lasci ampio spazio a qualche domanda.
IPOTESI A – I documenti di cui trattasi esistono, e allora: 1 – perché non ha risposto? crede forse il Sig. Ferri di essere talmente superiore da poter tranquillamente calpestare (oltre la buona educazione) i diritti incontrovertibili non solo miei ma di ciascuno dei Soci passati, presenti e futuri?
IPOTESI B – La documentazione richiesta non esiste, e allora: 1 – se non esiste l’Atto costitutivo, allora non esiste neanche il Club? 2 – e se non esiste il Club e non esiste uno Statuto, di cosa è Presidente il Sig. Ferri? 3 – e se non esiste il Club, allora a che titolo e con che diritto si chiedono 53 Euro per il rinnovo annuale dell’iscrizione e ben 130 Euro per la prima iscrizione (neanche fosse il RIAR o l’ASI)? 4 – e se non esiste un Bilancio, come si può sapere in che modo venga utilizzata la somma proveniente dalle quote associative? [ipotizzando 250 rinnovi x € 53 + 10 nuovi iscritti x 130 = 14550,00 (quattordicimilacinquecentocinquanta) Euro/anno].
Conosco, per averne fatto parte in passato o per esserne tuttora Socio, ben altre associazioni no-profit (letterarie, di servizio sociale, di protezione civile, etc.) nelle quali alla sola richiesta di iscrizione viene consegnata una copia dello Statuto, che successivamente viene restituita controfirmata per accettazione dall’aspirante Socio, e nelle quali ogni anno viene consegnata agli iscritti una relazione sull’utilizzo dei fondi, sulle eventuali giacenze di cassa, sui programmi di spesa per l’anno a seguire, etc.
Tutto ciò con buona pace anche del sig. Luciano Bono che non molto tempo fa su queste pagine invocava il rispetto da parte di tutti di fantomatiche “regole”. Complimenti davvero!!
Non aggiungo altro perché ritengo che ciascuno di voi possa autonomamente fare le proprie considerazioni e trarne delle conclusioni; ribadisco, io ho solo sentito il dovere morale di informare tutti sull’assoluta mancanza di trasparenza, democraticità e correttezza nella gestione di una Associazione di cui, allo stato attuale ed in mancanza di prove concrete, si può lecitamente dubitare della legittima esistenza.
Solo un’ultima domanda: non crede il sig. Ferri che a questo punto ha il dovere morale e giuridico di far conoscere a tutti, qui pubblicamente, le sunnominate documentazioni, semprechè esistano davvero?
Ritengo verosimile che questo mio intervento possa essere rapidamente cancellato: ove ciò avvenisse, sarebbe solo un’ulteriore dimostrazione che la correttezza non fa parte del bagaglio culturale del Sig. Ferri.
SENZA ASSOLUTAMENTE VOLER ENTRARE NEL MERITO, MA UNICAMENTE PER L'ASPETTO GIURIDICO...
DA profano quale sono :
Art. 36 del Codice Civile. L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche, sono regolati dagli accordi degli associati. Dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali , secondo questi accordi, è conferita la presidenza e la direzione...
Omissis...
Testo unificato delle proposte di legge n.159, 285, 577,1167, 2674 e 3300 Disciplina dell'associazione sociale
...mi pare che siano Proposte di Legge..
Che poi anch'io sono iscritto ad Associazioni che tutelano interessi personali, regolarmente munite di Stauto, è altro discorso.
Quì subentra la valutazione personale, aspetto nel quale io, ultimo arrivato, NON VOGLIO IN ALCUN MODO METTER BOCCA !!
Come più volte ho scritto, mi affaccio a questo forum con vivo piacere, mosso dall'unico intento di scambiare opinioni.
già molto carino il suo avatar ma io preferisco il mio e spero per te che anche tu preferisci il mio perche se così non fosse verrebbe poi da dubitare e poi e poi basta che me so incartato da solo