Autore |
Discussione |
conan
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\conan\cul.gif)
Lazio
2406 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 13:26:41
|
per me è molto bella se avessi avuto più soldi ne avrei presa una quasi uguale al posto della reddream che ho visto solo successivamente hai fatto bene 1pigi questo modello resta nel mio cuore chissà se quando andrò in pensione riuscirò a fare uno scambio la mia per un'osso |
![](http://www.duettoclub.it/file/conan/dustin.jpg)
![](http://www.erfabber.com/public/file/conan/conanf.jpg)
http://www.duettoclub.it/file/conan/2006122115461_alfaromeo_duettodentro1.jpg
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
canaro
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
815 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 13:40:48
|
Citazione: Messaggio inserito da 1pigi
Cosa ti fa pensare che il motore sia successivo ??? mi fai venire un dubbio terribile... verifichero' appena possibile
Citazione: Messaggio inserito da stefanosimo
Verifica i numeri sul motore, temo che non sia l'originale ma di serie successive, coda tronca o GT post '70.
Non sono un esperto in materia legale, ma credo che se il motore e' stato sostituito ed il venditore, prima della vendita, non ha esplicitamente ammesso la sostituzione,il contratto di vendita puo' essere annullato per vizio occulto. Aspetto il parere degli esperti. Comunque l'Osso che hai preso e' molto bello, complimenti! |
Modificato da - canaro in data 05/07/2006 13:46:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Spiderman
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/1426.GIF)
Estero
6208 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 14:14:54
|
Non sarei così d'accordo con te, Renzo. Puoi invocare il vizio della vendita se il venditore ti ha espressamente garantito che il motore è quello originale. Invece, se il venditore non ha detto niente in tal senso, e se l'acquirente non ha indagato più a fondo, accettando il mezzo così come presentatogli e provato, la vendita è perfetta anche se il motore non è quello originale. |
![](http://www.duettoclub.it/file/spiderman/spiderman1.jpg)
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. cat. bianco AR008 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
1pigi
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
85 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 15:03:44
|
Comunque la tengo non approfondiamo la questione "legale" ma piuttosto quella "tecnica"! Sono convinto che il motore sia originale, il filtro con tubo che passa sul coperchio della testa era del 1600 e del 1750
La 2° serie 1300 aveva filtro dell'olio a cartuccia o a bicchiere ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
396 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 16:00:14
|
complimenti, è una delle migliori 1300 osso che mi è capitato di vedere negli ultimi due anni (in verità molto poche). Ne furono realizzate circa 2500 (è quindi la versione più rara!!!) e chissà quante ne saranno rimaste in circolazione. I miei rilievi: 1) manca il convogliatore aria ventola; 2) l'interruttore sotto il termometro dell'acqua non deve esserci; l'accendisigari è quello delle versioni "ricche"; le borchie delle ruote sono del 1750; il volante ovviamente non è il suo ma rientra nei gusti personali. Per il resto il vano motore si presenta in ordine così come l'abitacolo e la carrozzeria; anche i tergi sembrano originali e bloccati dai dadi corretti. Invece ( ma forse è la foto) i gommini sui quali si chiude il cofano sembrano verniciati di rosso, se è così li cambierei di corsa. Infine: leggi il forum impianto elettrico/ regolatore di tensione osso e se puoi posta una foto del tuo.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
stefanosimo
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Toscana
272 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 16:57:05
|
Anche il motore 1300 fino alla fine degli anni 60 ha il filtro aria rotondo dall'altra parte, e non solo le 1600 e 1750. La seconda serie dei motori ha il filtro a cartuccia, la prima serie a bicchierino. |
stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
1pigi
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
85 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 17:20:56
|
Io ho il filtro a bicchierino ... buon segno !
L'auto non è stata riverniciata, i gommini non sono verniciati ,sarà la foto !
L'interruttore di troppo l'avevo notato anch'io ! Posssibili spiegazioni della sua presenza ??
Per quanto riguarda le borchie ho pensato la stessa cosa poi ho visto il depliant dell'epoca del milletre e.... sono identiche!
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/1pigi/200675172037_sb13eb2 1 .jpg) 34,72 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
396 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 17:40:50
|
sull'interruttore si può ipotizzare che sia stato aggiunto per imitare gli altri modelli; le borchie sono sicuramente del 1750, i sacri testi (v. ad es. Madaro) indicano cerchio nero piccolo per 1600, grande per 1750 e solo stemma alfa a rilievo per 1300. concordo per il filtro a bicchierino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
1pigi
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
85 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 17:49:12
|
Ho inserito la foto del depliant dell'osso junior dove si vedono le coppe come le mie, ma io non la vedo, vedo solo 1 quadratino ! Voi la vedete ? Riprovo con un'altra immagine Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/1pigi/200675174853_junior.jpg) 68,51 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
396 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 17:59:42
|
se hai il libretto di UM originale potrai controllare le borchie. quelle della foto sono del 1750. Puoi controllare il regolatore di tensione per verificare se anche tu hai un polo scoperto? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
esposito
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\esposito/20063619233_duetto a minimo.gif)
Sicilia
360 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 19:18:50
|
... Dino sei un mostro! Ciao! |
"Nessuno di noi è meglio di tutti noi." Duetto il più imitato.....e mai eguagliato! IV serie 1600 II serie 2000 Veloce |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Senior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
1905 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 19:30:21
|
Azzardo un'ipotesi. La macchina dovrebbe essere una delle ultime del 1969. Tra il 1969 ed il 1970 furono prodotti alcuni modelli di "transizione" con componenti di due serie. Ciò spiegherebbe la storia del filtro dell'aria (post 1970) e delle borchie delle ruote. Una volta ho visto un Duetto CT prima serie (1970) ancora con la pedaliera in basso. Ciò era molto comune nelle serie vendute per il mercato estero: nel 1972 era facile trovare 1750 GTV con sedili della prima serie e pedaliera bassa. |
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LucaLeicht
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/HIPPI.GIF)
4337 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 11:07:34
|
Ricordo di aver letto diverse cose circa vari miscugli per le auto destinate all'estero.... proprio sulle GT e GTV. Roba con particolari delle prime serie mischiati a particolari delle serie successive. A questo punto 1pigi dovrebbe scrivere al Dott. Magro che ha sostituito la Dott.sa Ruocco inviando copia del libretto. |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
GT 2000 Veloce del 1972 Beige Metallizzato/Nera
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
1pigi
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
85 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 14:24:14
|
La foto che ho inserito è di un depliant dell epoca dello junior !! ( la precedente foto la vedete o come me solo quadratino bianco?) E ha le borche che dite essere del 1750, evidentemente venivano usate anche sul milletre ! Se guardate la locandina sulla pagina iniziale del forum stessa situazione: stambecchi e milletre con le borche come le mie
Non penso che il sig Magro possa risalire a questi dettagli, comunque posso provare a chiedere.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
3488 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 19:12:41
|
Complimenti per l'acquisto Pigi.Di che anno e' l'osso?Il motore potrebbe essere di un 1300 coda tronca prima versione,di una giulia 1300 super o di un GT 1300 junior.Praticamente con identico numero di identificazione fino a circa meta' 72(AR530)filtro a bicchierino e coperchio punterie senza incavo per la proboscide.La scatola porta filtro e'stata sostituita,quella era in uso su le Giulia doppio carburatore e su i Gt 1300 junior scalino seconda serie.Il convogliatore dell'aria sui 1300 junior non era previsto,le borchie erano quelle senza giro nero che tutti sostituivano dopo l'acquisto con quelle del depliant che ha un errore d'epoca.Il volante rivestito in pelle e tutto nero stona un po con le cromature della strumentazione,ma io per queste cose sono la persona meno adatta per dar conforto....colore a parte se potessi acquisterei originale anche il primo proprietario![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
Modificato da - luciano in data 06/07/2006 22:38:07 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|