Eilà! Mi sa che per la settimana prossima avrò qualche novità! Il problema è che non ne ho mai guidato uno, ci sono solo salito, una volta. Ma da quanto leggo nei post, mi sembra pratica comune dover imparare a portarlo. Speriamo bene!
In effetti, fa quasi tutto lei. Sii solo molto delicato, non la strapazzare, asseconda il cambio ed abbi fiducia, senza chierle troppo per il momento. Dopo 10 minuti non potrai più farne a meno e dimenticherai tutte le "sputafumo" attuali chiedendoti se prima di allora avevi mai veramente guidato.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Tra l'altro, ho trovato a casa un vecchio logo Alfa Romeo Milano degli anni 50...se le cose non succedono mai per caso, allora sono a buon punto. Grazie a tutti per il sostegno morale e per le informazioni, se non ci fosse stato questo forum non avrei mai imparato tutte queste cose e soprattutto non avrei compreso la filosofia di vita che sta dietro ad ogni amante del duetto. Un po' come per le Vespe "vecchie". Nulla togliere alla bella Citroen C3 della mia morosa, ma...forse la ricerca di un Duetto è partita proprio dalla necessità di sentire meno possibile il rumore da phon per capelli delle macchine nuove. E poi...non capisco mai se è in moto o no
Nulla togliere alla bella Citroen C3 della mia morosa, ma...
... molto probabilmente la tua morosa sarà ancora più contenta di poter scorazzare capelli al vento in spider con te, al posto di girare con quel veicolo di marca francese di cui tacerò la marca.
... Dolce & GabbaTa Quella è la versione per i fessi che, non rendendosi conto di aver già buttato i soldi dalla finestra, ne vogliono sprecare ancora di più in "specchietti per allodole"
per me la cosa più complicata è far entrare bene la prima e la seconda senza grattare assecondando l'asta altissima del cambio come mi hanno più volte detto Coolele e Pino il meccanico
ma da quanto ho capito credo sia comune a quasi tutti i cambi accompagnare sia la prima che la seconda e avere anche un'attenzione per la retromarcia mi sembra che vada fatta prima spingendo come fosse per inserire la 4^ e poi metti la retromarcia
ricordi come per la 500 si dovesse farla doppietta per la seconda
dai un poco di attenzione
io mi incavolo spesso quando gratto ancora la prima o quando non aspetto per inserire la seconda cambiando rapidamente mi inc.....o come una bestia ma poi mi passa la accarezzo e le dico scusa per la grattata
Intanto devo trovarne una, quindi prima di grattare passerà ancora del tempo (speriamo poco, altrimenti porterò pazienza). Grazie per la dritta, comunque! Mi ricordo della doppietta con la 500...ammazza...sto diventando "vecchio!!"