franco la vaschetta d'espanzione di che modello e' perche la vorrei montarla ciao
La vaschetta è quella di una 1750.
Occhio: questa è la posizione corretta:
Immagine: 73,65 KB
Per il fissaggio devi realizzarti una staffa che giri intorno alla veschetta, utilizzando quelle che si usano negli impianti a gas per bloccare le bombole: sono esattamente della misura necessaria, sono molto malleabili e già rivestite di plastica nera. Sembrano fatte apposta.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Torno adesso dal meccanico. Pensavo peggio!!!! Le pasticche dei freni sono quasi nuove; gli ammortizzatori sono stati cambiati di recente; sui fondi c'è solo quelche buchino poco preoccupante e comunque facilmente riparabile. Abbiamo però trovato una perdita di olio dalla pompa dei freni (ecco perchè il livello era al minimo ed il precedente proprietario girava con una lattina di DOT4 nel bagagliaio).
Immagine: 81,33 KB
Immagine: 77,8 KB
Appariva invece in tutta la sua maestosa orridezza la porcata fatta a livello della sede del faro anteriore di destra.
Immagine: 72,67 KB
Per il cambio, in accordo col mio meccanico, ho deciso per il momento di soprassedere. Penserò al sincronizzatore della II quando ci sarà da rifare la frizione (spero non a breve!!!).
Nei prossimi giorni monitorerò i lavoro e terrò aggiornato questo bollettino.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Anche io ho un piccolissimo gioco nel pedale dell'acceleratore (io ho il comando a leveraggi che monta la III serie e le prime IV serie). E' una cosa facile da eliminare?! Se mi spiegate come fare ci provo
Alfa Romeo Duetto IV Serie 2000 I.E.
Modificato da - Alessandro Spider in data 09/10/2006 18:34:04
Certo, ci vogliono, altrimenti il faro si riempie di acqua
Lo sapevo, maledizione agli infedeli..... Le ho trovate da quel sito olandese di ricambi Alfa, ma la serie completa (paratie anteriori e posteriori, destra e sinistra) costa un botto!!!! Mi sa che dovrò farle ricostruire dal carrozziere.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Anche io ho un piccolissimo gioco nel pedale dell'acceleratore (io ho il comando a leveraggi che monta la III serie e le prime IV serie). E' una cosa facile da eliminare?! Se mi spiegate come fare ci provo
Se guardi in mezzo ai carburatori, vicino alla vite che regola il minimo, vedrai un leveraggio con una testina in plastica che si inserisce a pressione sul comando delle farfalle. E' quello il problema: la testina si è dilatata e gioca troppo. Basta sostituirla. In paratica bisogna prima discollegare il leveraggio, poi studiare come è fatto il tirante e la boccola (dovrebbe smontarsi svitando il tirante stesso dal perno). Le boccole si trovano a campione nei negozi di ricambi ben forniti. Una volta ho utilizzato una boccola ed il torante di una pompa iniezione di un motore diesel!!! Non ricordo però quale. Sei hai pazienza ti faccio sapere cosa userà il meccanico.
Un piccolo trucchetto è quello di avvolgere la parte sferica del comando farfalle con un po' di nastro isolante (senza esagerare) in modo da eliminare il gioco con la parte concava del tirante. Operazione di pochi minuti.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Frank non ho i carburatori la mia è una 2.0 i.e. cmq ti ringrazio lo stezzo! Effettivamente sotto il corpo farfallato c'è un comando a leve con un giunto che mi pare si chiami "uniball". Praticamente il probrlema dovrebbe essere li?!
Frank non ho i carburatori la mia è una 2.0 i.e. cmq ti ringrazio lo stezzo! Effettivamente sotto il corpo farfallato c'è un comando a leve con un giunto che mi pare si chiami "uniball". Praticamente il probrlema dovrebbe essere li?!
Ops! Non ho esprienza dell'iniezione! Pensavo che il tuo fosse un 1.6. Comunque credo che sia proprio l'uniball il problema se è quello che comanda il tutto. La riparazione provvisoria dovrebbe adattarsi anche a quello. Dai un'occhiata.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Frank, non ti assicuro niente, ma mi devono dare una risposta per un CT da fare a pezzi, probabilmente ci sono quelle paratie. Se metti la vaschetta, ricordati di cambiare il tappo al radiatore con uno che tiene la giusta pressione
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è Socio n. 746
Frank, non ti assicuro niente, ma mi devono dare una risposta per un CT da fare a pezzi, probabilmente ci sono quelle paratie. Se metti la vaschetta, ricordati di cambiare il tappo al radiatore con uno che tiene la giusta pressione
Uahoaaaaa! Ti sarei grato in eterno! Ok per il tappo. Ho già fatto 'sto lavoro al GT.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"