Cool, per i cavi non posso darti torto. Mi sono distratto un attimo, e... Nulla di irreparabile però. Per il grasso ti farò sapere, ma credo che voglia lavorare sulle testine dello sterzo. Avrai notato nelle ultime due foto le condizioni miserrime delle due targhette di indentificazione: quella stretta e alta vicino alla bobina e quella larga e bassa appena a destra del servofreno. Le hai per caso o puoi procurarmele?
OO-V-OO
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Frank, le targhette che ti servono esistono ma al momento sono esaurite. Costano la bellezza di 15 Euro cad, appena sono di nuovo disponibili ti informo...
Ciao a tutti. Ieri mattina alla piccola mostra-mercato tenutasi ad Acquaviva (BA), c'erano molti "cinquini", due o tre Rolls, un paio di Topolino Belvedere (molto belle e ben restaurate), un'Alfetta GT, Un GTJ, una Giulia 1300 I serie, una GT I serie, una Giulia Super 1.3 discreta ed un 1750 berlina che mi ha un po' preso, ma ho lasciato perdere perchè tutto sommato non era bellissima. Tra i pezzi
Immagine: 88,36 KB (nessuna cornice faro era per il Duetto!!!!)
ho trovato proprio quello che mi serviva: -una scatola fusibili quasi nuova, completa di coperchio (che ovviamente nel mio CT non c'è) con la sua decal perfetta; -un interruttore per la luce del vano motore. Il tutto a 23 euro. Mica male no?
Immagine: 50,46 KB
Immagine: 46,74 KB
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Nel pomeriggio, ho affrontato il problema del rivestimento della base della leva cambio. Premesso che la cuffia di skay ce l'ho, il problema è quello del rivestimento in plastica rigida che la fissa e che è del tutto assente, sostituito da quello in skay di un GT. Ho deciso di ricostruire un nuovo rivestimento in skay, dato che quello in plastica rigida pare impossibile da trovare. Allora. con il vecchio pezzo ho ricavato una dima che ho riportato sullo skay nuovo. La dima è stata ottenuta aumentando le misure di circa un 20% da tutti i lati. Sul margine superiore ho applicato un filo di colla (tipo bostik), ho ripiegato il bordino per circa 1 cm ed ho lasciato asciugare in pressione (mollette da bucato). Ho poi schiavizzato mia moglie (disperata per lo sporco sul tavolo della cucina e la puzza della colla) ed ho fatto eseguire una "bacchettatura a macchina" sul bordino così ottenuto: benedetta la vecchia machina da cucire Necchi della nonna!!!! Stop per ora. Il lavoro di aggiustaggio va fatto sull'auto; così sarà possibile cucire il pezzo alle giuste dimensioni e modellarlo perfettamente.
Immagine: 69,12 KB
Immagine: 58,46 KB
Immagine: 56,43 KB
Immagine: 81,92 KB
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Frank, le targhette che ti servono esistono ma al momento sono esaurite. Costano la bellezza di 15 Euro cad, appena sono di nuovo disponibili ti informo...
Aspetto tue notizie sulla disponibilità delle targhette.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Sul catalogo mi dice che è per i coda tronca, devi dirmi tu se il numero è corretto, però, tanto sono certo che sai come leggerlo. Fammi sapere perchè devo prendere delle cose dal venditore che ha questa targhetta e se è quella corretta la ordino assieme al resto, intanto ce la assicuriamo, l'altra è più laboriosa da trovare...