Nel pomeriggio visita al meccanico. La messa a punto onestamente non mi è piaciuta molto. L'amico meccanico si è messo a trafficare un po' con carburatori ed anticipo (mentre io ero in preda ad una crisi di ansia) e dopo un po' ecco che il motore girava "tondo" come piace a me. "La messa a punto a mano (ed a orecchio) è sempre migliore di quella strumentale": questo il laconico commento del tecnico. Beh, certo può essere che su un motore "vissuto" l'usura irregolare di valvole, relative guide e quant'altro, richieda una messa a punto "dedicata", magari di un carburatore che "serve" di più un cilindro... L'essenziale è comunque che il motore sia pronto e vada bene. Comunque ho preferito non ritirare l'auto, anche perchè il GT col quale sono andato in officina poteva aversene a male Certo è che mentre ero con la testa letteralmente ficcata nel motore ho avuto la chiamata dell'amico cfrsv che ha potuto sentire dal vivo il ruggito senza filtro dell'aria!!!! Rideva come un matto... Domani pomeriggio messa in moto a freddo e vediamo come va. Una cosa strana: sul CD autodata per lo Spider junior sono consigliate candele normali invece delle solite 4 punte invece specificate per il GT. Non ne ho voluto sapere. Le Golden Lodge 4 punte per me sono sacre!
Nell'occasione ho fatto fare un controllino anche alla carburazione del GT, col quale, dopo diverse telefonate minatorie dallo studio, me ne sono poi andato rombando alla grande.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"