Hai ragione Bebo! Sono un po' seccato solo perchè anche la settimana prossima non avrò molto tempo da dedicare, anche perchè sarò fuori per un congresso da mercoledì a venerdì; il sabato il carrozziere è chiuso, perciò potrei fare un salto solo lunedì o martedì, se riesco a sistemare le cose che sto preparando per il congresso. In ogni caso non ce la farò a coordinare col tappezziere. Aspetto inoltre gli ultimi pezzi che ho ordinato.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Ultime di oggi: E' arrivata una parte dei pezzi che aspettavo: I pannelli delle porte, le cupoline in plexiglass (originali Carello) e le alette parasole. Materiale di ottima qualità, specialmente i pannelli che sono veramente bellissimi. Lo studio ha ricomiciato a diventare un magazzino ricambi:
Immagine: 72,53 KB
Sono andato dal carrozziere che aveva appena cominciato a smontare la macchina ed abbiamo provato i riscontri delle cupoline. A sinistra quasi nessun problema:
Immagine: 59,68 KB
A destra invece un disastro: la cupolina fa contrasto sul bordo esterno ed è impossibile montarla senza modificare la carrozzeria. Abbiamo perciò realizzato la funzione di tutto quello stucco sul musetto: tutta la parte anteriore dell'auto è piegata in basso di almeno 1 cm e lo stucco serviva a pareggiare il tutto!!!! Tutto si aggiusta, lo so, ma che cacchio!!!! Inoltre mi sono accorto che azionando la levetta sul cruscotto il ventilatore non parte, pur accendendosi la relativa spia marroncina. Una volta smontato il cruscotto converrà riparare anche questo... a questo punto: secondo voi è necessario smontare tutto il convogliatore o c'è il modo di rimuovere solo la ventola evitando di staccare il radiatorino? Ancora: i pannelli delle porte vanno fissati con viti e sottoviti o con mollettine a pressione? Credo che ci vadano 4 viti e sottoviti sul bordo inferiore, mentre su quelli laterali siano necessarie le mollettine "invisibili"; è così? Vi sarò grato delle risposte.
Intanto, secondo voi: è possibile che dovendo smontare tutto io non pensi a far ricromare a dovere maniglie e scritte???? Lunedì prossimo vi mostrerò il "tutto smontato"...
Ora smetto, se no al congresso finirà che potrò mostrare solo le diapositive del restauro in corso del Duetto!!!
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Luciano è un coda tronca 1300 anno 1975 e non ha il supporto, non è sicuramente stato eliminato.
Infatti quello di Frank e'del 71la tua e' un "75" come pure quella di Skipper "77"Dal catalogo ricambi AR del 1974 sembra essere gia sparito e cmq su tutti i miei codatronca pre 74 c'era.
Modificato da - luciano in data 06/11/2006 22:24:19
A destra invece un disastro: la cupolina fa contrasto sul bordo esterno ed è impossibile montarla senza modificare la carrozzeria. Abbiamo perciò realizzato la funzione di tutto quello stucco sul musetto: tutta la parte anteriore dell'auto è piegata in basso di almeno 1 cm e lo stucco serviva a pareggiare il tutto!!!! Tutto si aggiusta, lo so, ma che cacchio!!!!
Tu continua con le "preghierine": vedrai che prima o poi a qualcuno gli verrà la gastrointerite
Luciano: allora dovrò inventarmi qualcosa (tanto per cambiare).
Rossoalfa: se sapessi la storia di quel tavolo... l'ho recuperato parecchi anni fa per strada ove qualche pazzo l'aveva buttato via!!! Ricordo che per portarmelo via lo caricai (da solo) sul tetto della Y10 di mia moglie (sempre lei, poveretta... è la mia martire). Ci ho poi lavorato su alcune settimane (ovviamente sul balcone di casa: da allora i miei vicini si sono abituati a rumori vari e "aspersioni" di polveri e vernici di ogni tipo). Ma come si fa a buttare via certe cose!!! La stoffa della sedia è quella recuperata da un divano di mia nonna, sul quale ho giocato, letto e riposato nei primissimi anni della mia infanzia.
Spiderman: altro che gastroenterite, minimo gli verrà il Tutsugamushi (febbre fluviale del Giappone)
Ragazzi, fatemi gli auguri: oggi è il mio compleanno. Per festeggiare ho rispolverato il mio giubbotto in pelle anni '70 e, approfittando della bella giornata di sole, sono uscito in GT, opportunamente lustrato, con tanto di Rayban e polacchine. Nonostante varie batoste di problemi familiari e di lavoro, mi sento ancora 24 anni perbacco!!!! E ciò in tutti i sensi. Oggi devo solo fare cose molto leggere e domani mattina parto in aereo per Genova. Rientro previsto per venerdì sera.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"