E dovresti vedere quando mi metto a riparare da solo alcuni apprecchi scientifici del mio istituto, per la manutenzione dei quali avevano chiesto cifre incredibili...
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
per i pannelli ti ha gia' risposto Mauro, per il convogliatore puoi smontare solo la parte sotto
basta sfilare i tubi dell'aria e togliere le molle a pressione inidcate dai pallini rossi
pero' se smonti il cruscotto forse ti converrebbe smontare tutto il riscaldatore, dai una bella lavata al radiatorino, controlli eventuali perdite e il funzionamento del rubinetto col cruscotto smontato é una cosa semplice, mentre se ci devi mettere le mai in un secondo momento é un bel problema, si arriva male alle viti che lo fissano in alto e c'é poco spazio, sia per toglierlo che per rimetterlo si perde un bel po' di tempo
ops, avevo dimenticato gli auguri, BUON COMPLEANNO!!!!
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67
Modificato da - 2tto66 in data 07/11/2006 10:27:49
Luciano: allora dovrò inventarmi qualcosa (tanto per cambiare).
Rossoalfa: se sapessi la storia di quel tavolo... l'ho recuperato parecchi anni fa per strada ove qualche pazzo l'aveva buttato via!!! Ricordo che per portarmelo via lo caricai (da solo) sul tetto della Y10 di mia moglie (sempre lei, poveretta... è la mia martire). Ci ho poi lavorato su alcune settimane (ovviamente sul balcone di casa: da allora i miei vicini si sono abituati a rumori vari e "aspersioni" di polveri e vernici di ogni tipo). Ma come si fa a buttare via certe cose!!! La stoffa della sedia è quella recuperata da un divano di mia nonna, sul quale ho giocato, letto e riposato nei primissimi anni della mia infanzia.
Spiderman: altro che gastroenterite, minimo gli verrà il Tutsugamushi (febbre fluviale del Giappone)
Ragazzi, fatemi gli auguri: oggi è il mio compleanno. Per festeggiare ho rispolverato il mio giubbotto in pelle anni '70 e, approfittando della bella giornata di sole, sono uscito in GT, opportunamente lustrato, con tanto di Rayban e polacchine. Nonostante varie batoste di problemi familiari e di lavoro, mi sento ancora 24 anni perbacco!!!! E ciò in tutti i sensi. Oggi devo solo fare cose molto leggere e domani mattina parto in aereo per Genova. Rientro previsto per venerdì sera.
Auguri Frank .. mi raccomando mettiti la maglia di lana perchè a Genova fa più freddo che a Bari ..sai alla tua età devi essere prudente..
Modificato da - cfransv in data 07/11/2006 10:47:01
E dovresti vedere quando mi metto a riparare da solo alcuni apprecchi scientifici del mio istituto, per la manutenzione dei quali avevano chiesto cifre incredibili...
per i pannelli ti ha gia' risposto Mauro, per il convogliatore puoi smontare solo la parte sotto
basta sfilare i tubi dell'aria e togliere le molle a pressione inidcate dai pallini rossi
pero' se smonti il cruscotto forse ti converrebbe smontare tutto il riscaldatore, dai una bella lavata al radiatorino, controlli eventuali perdite e il funzionamento del rubinetto col cruscotto smontato é una cosa semplice, mentre se ci devi mettere le mai in un secondo momento é un bel problema, si arriva male alle viti che lo fissano in alto e c'é poco spazio, sia per toglierlo che per rimetterlo si perde un bel po' di tempo
ops, avevo dimenticato gli auguri, BUON COMPLEANNO!!!!
Informazioni preziose!!!!
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Luciano: allora dovrò inventarmi qualcosa (tanto per cambiare).
Rossoalfa: se sapessi la storia di quel tavolo... l'ho recuperato parecchi anni fa per strada ove qualche pazzo l'aveva buttato via!!! Ricordo che per portarmelo via lo caricai (da solo) sul tetto della Y10 di mia moglie (sempre lei, poveretta... è la mia martire). Ci ho poi lavorato su alcune settimane (ovviamente sul balcone di casa: da allora i miei vicini si sono abituati a rumori vari e "aspersioni" di polveri e vernici di ogni tipo). Ma come si fa a buttare via certe cose!!! La stoffa della sedia è quella recuperata da un divano di mia nonna, sul quale ho giocato, letto e riposato nei primissimi anni della mia infanzia.
Spiderman: altro che gastroenterite, minimo gli verrà il Tutsugamushi (febbre fluviale del Giappone)
Ragazzi, fatemi gli auguri: oggi è il mio compleanno. Per festeggiare ho rispolverato il mio giubbotto in pelle anni '70 e, approfittando della bella giornata di sole, sono uscito in GT, opportunamente lustrato, con tanto di Rayban e polacchine. Nonostante varie batoste di problemi familiari e di lavoro, mi sento ancora 24 anni perbacco!!!! E ciò in tutti i sensi. Oggi devo solo fare cose molto leggere e domani mattina parto in aereo per Genova. Rientro previsto per venerdì sera.
Auguri Frank .. mi raccomando mettiti la maglia di lana perchè a Genova fa più freddo che a Bari ..sai alla tua età devi essere prudente..
Ho preparato anche i mutandoni!!!!
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
E dovresti vedere quando mi metto a riparare da solo alcuni apprecchi scientifici del mio istituto, per la manutenzione dei quali avevano chiesto cifre incredibili...
'nsomma, puoi chiedere l'aumento di salario
Una volta ho ricavato due piccole guarnizioni da una vecchia camera d'aria. Ciò evveniva circa 3 anni fa. Sono ancora in opera perfettamente. I ricambi "dedicati" costavano 75 euro!!! Il "manutentore" rimase con un palmo di naso quando gli consigliai "di andare a fare i cartoni..." (attività notturna tipica pugliese per arrotondare lo stipendio, che consiste nel recuperare per poi rivendere a peso gli imballi di cartone abbandonati per la città; solitamente viene eseguita utilizzando un treruote Ape Piaggio come mezzo di trasporto).
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
E dovresti vedere quando mi metto a riparare da solo alcuni apprecchi scientifici del mio istituto, per la manutenzione dei quali avevano chiesto cifre incredibili...
se ti sente l'amico Di****di ti affida un incarico a Tecnopolis