Coraggio Frank, sara' dura, ma cerca di vedere la luce alla fine del tunnel; chiudi gli occhi ed immagina il CT quando uscira' dal buio in tutto il suo splendore; sara' un'emozione impagabile
Citazione:Messaggio inserito da Mauro.m Frank visto che ci sei fai smontare anche il parabrezza che a giudicare da quello che si vede sotto il cruscotto..... Ma che cosa sono tutti quei buchi all'interno della portiera sx ???? ma che l'hanno alleggerito ????? coraggio Frank ,la soddisfazione dopo il restauro sarà SUPERLATIVA
In effetti che cacchio è 'sta roba? DANNAZIONE!!!!
Frank, ma non è che tanto tanto ti è capitato tra le mani un raro esemplare di Duetto CTA (codatronca alleggerito)???
PS: la mia è una IV non una III... (no, ragazzi, non vi preoccupate; non stiamo parlando di reggiseni... ).
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Frank, ma non è che tanto tanto ti è capitato tra le mani un raro esemplare di Duetto CTA (codatronca alleggerito)??? [/quote]
Scusami Frank, ma preferisco ridere, perchè altrimenti non ci resta che da piangere Dacci i nomi dei proprietari precedenti, che questa sera passo in una chiesa ed accendo un paio di ceri
Ragazzi, lo so che soffrite con me e cercate di distrarmi ad ogni costo! Per quanto riguarda poi i proprietari precedenti, sto pensando seriamente di rivolgermi alla magia nera, magari ad un bel rito woodoo, con tanto di bamboline e spilloni.
A proposito: mi servirebbe la spia verde delle luci si posizione, quella con la cornice cromata che va posizionata sul cruscotto tra il contagiri ed il contakm. E' uguale (a parte il colore) a quelle degli abbaglianti e del freno a mano, ed è la stessa montata su GT e 1750 (credo anche sulla Giulia). La mia sembra che qualcuno prima se la sia ficcata... in un orecchio e poi l'abbia passata per gioco in forno per un'oretta! Qualcuno ne una in buone condizioni?
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Ragazzi, sarei convinto di aver preso la solita "sola" se non sapessi che l'ho pagata la metà di quanto in teoria dovrebbe valere.
Certo è che sembra appena uscita da un... rottamaio! Però ho visto macchine rabberciate su basi peggiori di questa, vendute a 6-7 K euro.
E pensare che quest'auto aveva solo tre proprietari, ma è più o meno come la mia prima Alfa, comprata a 2 lire nel 1975 quando aveva già 11 anni (una Giulia Sprint GT Veloce), che aveva il libretto di circolazione che sembrava un elenco telefonico.
Ciao mi spiace per come sta la tua bella ma messa così a nudo credo che potrebbero essere le condizioni anche della mia, che tra l'altro anche il meccanico Pino mi ha detto che è da rivedere per bene il mal ridotto impianto elettrico la mia anche come la tua prima Alfa, ha un libretto di circolazione che sembra un'elenco telefonico io sono il 9° o il 10° proprietario non ricordo bene di una cosa comunque sono convinto che la tua sarà presto ripristinata al suo antico splendore la mia dovrà aspettare più tempo, ma è anche la mia intenzione farla ritornare bella per il lato economico hai la giusta risposta quando dici che l'hai pagata la metà di quanto dovrebbe valere per il mio lato economico non so, con i lavori per forza molto rallentati alla fine la spesa verrà diluita negli anni e mi peseranno così di meno
quoto da Bebo Mauro complimenti. Insieme al cantiere di Frank è un piacere leggervi.
era il messaggio di Bebo per i vs lavori e l'elogio per te Frank e per Mauro.m che posto anche quì per par-condicio
quoto
straquoto vi invidio sul serio sinceramente siete bravissimi è un piacere leggervi e vedere il risultato delle varie fasi per la ricostruzione ecc. delle vs belle