E dovevi vedere come era bello lo scudetto quando gli feci tutte le bacchette cromate!!!! Sempre col sistema dei paraporte...
Ci credo. Con le mani che ti ritrovi!
Frank, penso a tua moglie che ancora si chiede a distanza di anni che fine hanno fatto i paraporte, scomparsi in tutta la casa
Mia moglie si interroga ogni giorno su molte mie stranezze, ma su questa no. I paraporte sono i bordini cromati per le porte delle autovetture, venduti presso gli accessoristi. Non immaginate quante cose si possono fare con quei profili...
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Oggi pomeriggio, salvo intoppi lavorativi, vado a prendermi un'altra bella dose di veleno. Poi ne do un po' anche a voi! Intanto ieri sera ho acquistato su Ebay due bei tappetini in moquette nera, con bordini rossi, specifici per il CT, nuovi e con logo Alfa sul paratacchi a soli 19 Euro!!!! Non so la qualità, ma in giro a meno di 100 euro non se ne trovano; in ogni caso: a quel prezzo... Ci sono anche per l'Osso (quindi con i fori per la pedaliera) e per i IV serie.
Immagine: 78,42 KBno debbo ancora trovarle le cornicette devo andare con un mio amico che fino a qualche anno fa faceva il brucia fili ( elettauto alla romana) in un magazino ricambi che usava quando era in attivita ora e in penzione e si sta leccando le dita per farmi un piccolo inpianto con un rele per non affaicare il devio dice che prende la corrente direttamente dalla batteria . il volante che ho sul gt e un vecchio momo in legno che ho da non so quanti anni che mi sono portato sempre dietro le mie alfa l'utima ad averlo e stata una 164 ciao frank che il vento rosso dell'alfa sia con te
armando sacconi GTJ1300 1974
Modificato da - Ricordi in data 16/11/2006 11:53:09
Grazie a Mauro ed a Stefano per le prezione indicazioni. Autodelta: si, ogni volta che vedo cosa c'è sotto un cruscotto ho bisogno di varie sedute di training autogeno! Figuratevi che dovrò fare appello a tutta la mia forza d'animo per andare dal carrozziere domani o dopodomani.
Madonna come era a posto il mio ex IV Serie!!!
Immagine: 42,92 KB
Inutile ogni giudizio... (nera è troppo figa)
La domanda è spontanea (come avrebbe detto quel pelato...) Perchè hai venduto questa meraviglia (sarà per via del colore) per prenderti quel "grattacapo"?? Era un 2000 se nn erro dai cerchi...
La domanda è spontanea (come avrebbe detto quel pelato...) Perchè hai venduto questa meraviglia (sarà per via del colore) per prenderti quel "grattacapo"?? Era un 2000 se nn erro dai cerchi...
Giamp [/quote]
Che ti devo dire... Tieni però presente che quel IV serie l'ho venduto nel 2002, quando c'erano ben altri problemi contingenti. Comunque si, era un 2000 catalitico. In ogni caso mi mancavano troppo i carburatori.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
la guaina di catrame c'era solo nella parte anteriore dei pavimenti, cmq non l'ho fatta rimettere neanche lì, c'erano dei pezzi di guaina aggiunti che coprivano i tappi che stanno anche davanti come si vede anche da questo disegno
il tappo é quello che ci ho trovato, di plastica nera, semilucida e un po' rigida, un paio che mi mancavano li avevo trovati all'Afra, ma piu' di 20 anni fa', sono piu' spessi e la plastica e piu' morbida e opaca se nuovi non si trovano si possono recuperare anche dalle berline e dai GT, ce ne dovrebbero essere 4 sui pavimenti e 2 nel vano della ruota di scorta
Bilancio di oggi: stamattina sono arrivati altri pezzi - i tappetini: sono molto precisi come forma e con i bordini rossi sono anche belli, a patto che non ci si avvicini troppo. La qualità è molto scadente, pari a quelli generici ed economici in vendita negli ipermercati; del resto a 19 euro, cosa si vuole pretendere! La spedizione è stata comunque velocissima. Li userò per un po' in attesa di qualcosa di meglio (quelli del Club!!!); avrò comunque delle ottime dime per farli eventualmente artigianalmente. Anzi, se qualcuno le vuole, non ha che da chiedere. - specchietto retrovisore interno, usato ma in ottime condizioni (anzi direi perfetto), completo di supporto. Neanche quello avevano risparmiato sul mio povero CT, anzi ci avevano adattato uno del GT, anche rotto in prossimità dello snodo e riparato alla meglio con silicone: bastardi...
Certo è che lo sto proprio ricostruendo 'sto Duetto.
Purtroppo niente carrozziere, l'intoppo lavorativo è puntualmente arrivato e mi ha bloccato dalle 14 fino ad adesso. Mi sa che se ne parla lunedì.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Ho però dimenticato di raccontarvi la vera novità e cioè quello che mi ha detto mia moglie ieri sera: "Ma quando è pronto il tuo spyder? Sarebbe bello farsi un bel week end in qualche agriturismo se becchiamo la giornata giusta..." Sono rimasto a bocca aperta. E' proprio vero: il Duetto fa miracoli...
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
frank...oramai questa lunga gestazione ci accomuna tutti, al punto che quando sarà terminata, dovremmo fare un raduno straordinario e tenere a battesimo la piccolina
rossoalfa
Modificato da - rossoalfa in data 16/11/2006 19:49:52
Ho però dimenticato di raccontarvi la vera novità e cioè quello che mi ha detto mia moglie ieri sera: "Ma quando è pronto il tuo spyder? Sarebbe bello farsi un bel week end in qualche agriturismo se becchiamo la giornata giusta..." Sono rimasto a bocca aperta. E' proprio vero: il Duetto fa miracoli...
Te l'ho detto che tua moglie ti ama altrimenti se ne sarebbe andata già da un pezzo, lei, con i suoi tappeti, i suoi stipiti di porte, i suoi laminati d'alluminio delle finestre, le sue borsettie in cuoio e tutto quanto quello su cui avresti potuto mettere le mani per restaurare il CT