ciao a tutti io sul lunotto posteriore in plastica della cappotta, quando l'avrò sistemata, metterei lo stesso prodotto che si usa per non far appannare le visiere dei caschi comunque anni fa sulla mia ex vekkina rottamata che non aveva il lunotto posteriore termico, passavo un prodotto in tubetto antiappannante della arexon mi sembra ed era efficacissimo
Renzo, alla Migros ... e dove altrimenti? Oltre al polish per lunotti in plastica, la C1 produce anche un efficente impermeabilizzante per cappotte in cotone. I due prodotti sono un po' cari, ma i risultati si vedono, eccome!
Potrei avere qualche altro dettaglio su questo polish? Cos'è la Migros????
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Io ho sgrassato il trasparente dentro e fuori, e passato un sottile strato di cera dentro e fuori.ù Devo dire che oltre a tornare come nuovo non ho tutti questi problemi di condensa, poi quando e' appannato(ma mi capita dalla parte esterna) con una pezzetta l'asciugo, pero' essendo sgrassato non ti porti dietro la patina invisibile di grasso e quindi,con una semplice asciugata torna pulito e trasparente.
Con che prodotto hai sgrassato? e che cera hai utilizzato? Immagino cera liquida!
Ho usato un "volgare sgrassante spray tipo Chante clayr(credo si scriva cosi') e poi la cera rally . Non sapevo dei questo prodotto di cui parla spyderman.
Che risultati ha dato lo Chanteclair? In ogni caso ho un tubetto di un prodotto che uso regolarmente per eliminare i graffi dalle superfici in plexiglass o policarbonato. Sui vetrini degli orologi è una bomba. Mi sa che devo fare una prova.
E ora consentitemi uno sfogo: Ma che cacchio, come si fa ridurre così il lunotto di una cappottina nuova (montata da un anno) e perfetta nella tela?????
Immagine: 25,04 KB
DANNAZIONE!!!! Certa gente dovrebbe andare a piedi, altro che con un Duetto!
E' ovvio che a smontare la capote per far cambiare il trasparente non ci penso nemmeno!!!! Devo prima rimuovere il più delicatamente possibile lo strato di zozzo grasso.
Frank GTJ 1972 Spider Junior CT 1971
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
Ho chiesto il C1 in un negozio fornito della zona (Beps), mi hanno detto "mai sentito nominare"!
Allora per il lunotto ho usato un "togli graffi" normalissimo della Arexon. All'inizio temevo di far danni, ma poi ho pensato che di graffi nella carrozzeria ne toglie ben pochi da quanto è poco aggressivo, quindi ho provato: l'ho applicato sul lunotto in plastica senza far pressione, quindi eliminato delicatamente usando un panno in microfibra: risultato ottimo.