Ho appena finito un lavoro di restyling ai rivestimenti del ragnetto, che è decisamente audace. Gli interni sono di quel colore blu intenso, che, ancora non sono riuscito a definire. Per me è molto importante il colpo d'occhio, sia da fuori che da dentro. Dopo qualche settimana di studio, mi sono convinto che a quegli interni, che vedono, oltre al blu, anche la presenza del nero (maniglie, coperchi della strumentazione, sfondi pulsanti e manometri all'interno della consolle) e del cromato, mancava un tocco di classe e di eleganza, che fosse nel contempo in grado di conferire al tutto un quid di stravaganza old-style. Insomma, per farla breve: l'irruzione del bianco latte. Sì, lo so che questo colore è molto invasivo, ma, credetemi, una volta vinti gli indugi e ripreso in diversi punti, senza peraltro rovinare nulla, l'esito a me piace davvero molto. Le parti interessate da questi ritocchi sono: 1) la parte superiore degli sportelli, quella barra stretta e lunga che arriva al livello dei finestrini (rivestita di skay, appunto bianco) 2) il copri-freno a mano (skay) 3) i poggiatesta (idem) e 4) la consolle inferiore, (dalle luci-spie in giù, fino allo starter), riverniciata con acrilica bianco-lucido. Inoltre, per vivacizzare la presenza del bianco ho rivestito di carta lucida effetto-cromo la mascherina dell'autoradio, quella delle stanghette della temperatura aria e il coperchio del posacenere. Vorrei completare l'opera di questa personalizzazione degli interni sostituendo la copertura del cambio con pelle color blu (incredibilmente l'ho trovata identica al colore del resto) e verniciando la moquette (ricordate le dritte di Coolele...?) anch'essa di blu-scuro. Per il momento il risultato è davvero sfizioso (almeno per me). Se avrò il coraggio di affrontare gli immancabili strali di voi superpuristi del Duetto, una volta terminata l'opera, vi farò vedere le foto. Grazie dell'attenzione.
Mentre attendo le foto ho già tirato fuori e montato il caro, vecchio e fidato mortaio che tenevo nell'armadio. Se il risultato piacerà, sarò lieto di elogiarti. In caso contrario, ti vedremo brillare.
Coolele, beh, il tuo commento per me è già una vittoria, perchè vuol dire che non sei contrario per principio. Accetti la condizione che sia accettabile esteticamente. Bene, segno di elasticità... P.S. Eventualmente concedetemi l'attenuante del coraggio dimostrato, perchè mi sono deciso ad operare senza alcun riferimento pratico(foto o esperienze di altri), se non quello della mia immaginazione.
...mah, mah...il bicolore...gli con...con...ferisce quel che...che... di sbara...sbara...sbara...zzzzzi...no...Vi ass...ass...ass. (ma che faccio...balbetto...?)iicuro... P.S. Non riesco a sca...sca...ricare le fo...fo..to sul pc...mannaggia. Ma, poi, prima di trovà la vernice per la moquette...chissà quanto passa....
Guarda, il primato di Duetto più orrendo è in assoluto detenuto da un curioso tale di Roma, che spesso (e purtroppo per le mie budella) ci viene a far visita in P.zza Mazzini... se lo batti, rischio l'infarto a soli 28 anni...
Mi sa che il punto è che i duetti sono già belli come sono nella forma originaria. Quindi l'introduzione di una personalizzazione è sempre un azzardo, a meno che il tuo cognome non sia Farina...o alla peggio Zagato...toh!!!
Moro, il tale al quale mi riferivo ha snatuarto e incafonito il Duetto in modo impensabile: minigonne, cerchi in lega orrendi, poi (ha un 3a serie che DOVREBBE essere quadrifoglio verde, ma non è sicuro perchè poco riconoscibile) ha estirpato i candelabri dotandolo degli specchi cromati SENZA però riverniciare opportunamente gli sportelli (che quindi hanno due belle orecchie nere in corrispondenza di dove erano attaccate le basi dei candelabri)... altra amenità sono due bei gallettoni sportivi sul cofano anteriore (forato)... hai presente le molle che tengono chiusi i cofani delle auto da corsa? Ecco, quelle... Per continuare con cafonissimi tergi cromati con spoiler senza dimenticare gli interni rifatti e cuciti male e infine il cofano verniciato a macchie come se avesse usato bombolette... insomma: quando lo vedo o al solo pensarci mi si cappotta lo stomaco! Se riesci a batterlo mi fai secco, sono sicuro. Per tutti quelli che non sono romani e non potessero quindi capire di chi sto parlando, vi prometto le foto al prossimo (bleah) incontro col tale. Ma mettere le foto senza sua approvazione e conoscenza è "politically correct"?
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!!
Modificato da - coolele in data 20/11/2006 15:38:51