In genere, dopo che lo vedo la domenica, i crampi allo stomaco passano il martedì (infatti ancora li ho). Poi il martedì notte lo sogno ancora in incubo, fino al giovedì mi sforzo di pensare che non era realtà. Il venerdì e il sabato li passo tranquilli, ma se la domenica lo rivedo, sono daccapo. Per scacciar via la voce del tale che diceva "C'HO I SEDILI FUSINA ULTRASPORTIVI DA MONTARE, BELLI PRONTI, CACCHIO RISPARMIO ALMENO 10 CHILI CON QUEI SEDILI, CORRO DEPPIU'...", mi sono dovuto rivolgere ad uno psicologo. Quel tipo (e il suo Duetto) mi perseguitano...
Qualcuno si ricorda del Duetto rottamato sulla via Olimpica???? Ebbene, mentre io ero lì a smontarmi qualcosina, arriva anche lì il tizio... HA SMONTATO LA SERRATURA DEL CASSETTINO E SE L'E' CUCCATA, LA VOLEVO IO! Il rottamatore mi ha poi confessato che tale tizio lo stressava da circa 3 mesi assillandolo con domande del tipo "quanto vuoi per quello, quanto per questo", tanto che il rottamatore gonfiava appositamente i prezzi in modo inusitato perchè non glieli voleva vendere!!! Insomma... dove vado lo vedo, mi ssa che ho ancora bisogno di farmi vedere da qualcuno... ma qualcuno bravo!
Ragazzi, ho visto la foto del duetto "taroccato"...Beh, non c'è dubbio che mi associo al coro delle critiche... Ma cosa sono quelle "impronte di gatto" sul cofano?? Io cerco sempre di evitare il cattivo gusto. Se una cosa mi risulta pesante a livello estetico la evito. Almeno, ci provo... La mia idea è nata anche perchè la consolle inferiore non essendo già di partenza messa bene (i precedenti proprietari avevano pesantemente trascurato gli interni...) aveva comunque bisogno di restauri estetici sostanziali. Innanzitutto il colore. Ho provato a lucidare ma ormai il prodotto al silicone tendeva a far rifiorire i tratti ormai troppo diffusi di chiarore (colpa, a detta di molti, di tutto il salmastro e sole fatto prendere al ragnetto, durante tutte le fighissime escursioni al mare). Ecco che ho pensato alla piccola rivoluzione. Comunque, niente a che vedere, secondo me, con le modifiche tuning-style del vostro concittadino... P.S. Ma cosa intendete con candelabri?
Inoltre, un conto è una modifica fatta con gusto (magari criticabile perchè muta l'originalità, ma non perchè sia brutta), un conto è quell'aborto! Mi sovvengono solo ora gli spruzzini lavavetro cromati da tuning di supermercato oppure le orripilanti imbottiture per cinte sportive ROSSE... Quegli adesivi sul cofano... magari fossero impronte di micio... sono due CAPOCCE DI BULLDOGS!!!
Aero 2 (1986 - '89), per essere precisi, poichè l'Aero 1 (1983 - '85) montava ancora quelli metallici e cromati dell'Unificato (1980 - '82). Altre domande?
Sulla mia (1983) avevo trovato i due specchiettoni ingombranti, di plastica, che io, infatti, ho provveduto a sostituire con due cromati, che ritengo molto più raffinati e adatti ad una macchina ancora così ricca di cromature. Non mi sorprenderei che quelli che ho trovato fossero stati sostituiti a quelli originali da uno dei precedenti proprietari, che, non hanno dimostrato molto amore per l'auto che hanno avuto...
Modificato da - Moroclass in data 21/11/2006 09:02:14
Sulla mia (1983) avevo trovato i due specchiettoni ingombranti, di plastica, che io, infatti, ho provveduto a sostituire con due cromati, che ritengo molto più raffinati e adatti ad una macchina ancora così ricca di cromature.
Io ho fatto la medesima cosa sulla mia Aero 2, in origine dotata di candelabbri (Cool' ... regge il tuo stomaco? ).
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. cat. bianco AR008
Modificato da - Spiderman in data 21/11/2006 09:54:18
Ma sì, lo fanno in molti e lo capisco perchè quelli in acciaio (originali erano in acciaio, poi sono arrivati quelli cromati che sono riproduzioni successive) sono molto più eleganti e sobri. Però io su quella macchina contesto che non abbia riverniciato la portiera! In pratica, guardandola, sotto la basetta degli specchi si vede una grossa orecchia, perfettamente sagomata come la base dei candelabri!!!
Io, al momento del cambio ho semplicemente dovuto pulire la parte di carrozzeria circostante dallo sporco proveniente dalla base del candelabro, visto che questi cromati hanno una superficie di appoggio minore (i fori, invece, sono tornati perfettamente).
Perchè evidentemente alla tua Spider erano stati verniciati gli sportelli smontati (così come deve fare ogni bravo carrozziere), invece alla sua evidentemente erano stati verniciati gli sportelli con i candelabri montati, quindi quando li ha rimossi è riuscito fuori il nero della porta sottostante!
Perchè evidentemente alla tua Spider erano stati verniciati gli sportelli smontati (così come deve fare ogni bravo carrozziere), invece alla sua evidentemente erano stati verniciati gli sportelli con i candelabri montati ...