Ciao a tutti vendo il tappo benzina in foto per il duetto, è quello con l'innesto a baionetta non a vite! PREZZO 20euro. E' nuovo ancora nella confezione originale. Lo vendo per errato acquisto, ovvero sul mio duetto non va bene! Ciao
-- Il tappo non va perche non ha l'attacco a vite ma per i nodelli con l'attacco a baioneta va bene. -- Lo sportello benzina si chiude! -- Non è originale Alfa ma è un Afermarket dell'epoca molto bello e tra l'altro in perfetto stato, mi spiace solo che non lo posso montare io! I commenti sono graditi se intelligenti , se sono generici e non documentati sono graditi un po' meno! Ciao a Tutti! Se non lo vendo lo scambiero a Novegro con qualche ricambista seno amen! Tanto non è una cifra astronomica! CIAO A TUTTI
Permaloso? Anche io, non ti preoccupare, è un difetto di molti. Comunque, per completare la mia precedente risposta (così non dici che le risposte non sono documentate e/o generiche), aggiungo che quel tappo era un optional dell'epoca (1980) per auto, ma NON per il Duetto perchè all'epoca il Duetto aveva il tappo a vite. Essendo a baionetta monta sui coda tronca ma poi non fa chiudere lo sportello ed è però indicato per altre auto con attacco a baionetta che però hanno più spazio nel vano del bocchettone. L'Alfa Romeo ne aveva a catalogo di identici (con scritta Alfa Romeo in corsivo), erano prodotti sempre dalla Fist, in pratica erano identici a questo tuo ma con scritta Alfa sopra. Cozzoni, che ne aveva comperato uno proprio uguale a quello da te proposto ma marchiato Alfa, non lo ha potuto montare proprio perchè sbatteva sullo sportellino (credo poi lo abbia riportato al negoziante). Questo perchè, in buona sostanza, la Fist li faceva e proponeva per le altre auto (non so quali montassero negli anni '80 i tappi a baionetta, ma comunque anche l'Alfa li commercializzava col proprio marchio, quindi ci dovevano essere anche Alfa Romeo con tale attacco); per i coda tronca, (che comunque appartenevano a un'epoca antecedente a questi tappi) il tappo con chiave optional dell'epoca era differente, al centro aveva la serratura con coperchietto girevole montata su una specie di impugnatura a rilievo ed era completamente in metallo.
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!!
Modificato da - coolele in data 05/12/2006 11:39:54
Permaloso? Anche io, non ti preoccupare, è un difetto di molti. Comunque, per completare la mia precedente risposta (così non dici che le risposte non sono documentate e/o generiche), aggiungo che quel tappo era un optional dell'epoca (1980) per auto, ma NON per il Duetto perchè all'epoca il Duetto aveva il tappo a vite. Essendo a baionetta monta sui coda tronca ma poi non fa chiudere lo sportello ed è però indicato per altre auto con attacco a baionetta che però hanno più spazio nel vano del bocchettone. L'Alfa Romeo ne aveva a catalogo di identici (con scritta Alfa Romeo in corsivo), erano prodotti sempre dalla Fist, in pratica erano identici a questo tuo ma con scritta Alfa sopra. Cozzoni, che ne aveva comperato uno proprio uguale a quello da te proposto ma marchiato Alfa, non lo ha potuto montare proprio perchè sbatteva sullo sportellino (credo poi lo abbia riportato al negoziante). Questo perchè, in buona sostanza, la Fist li faceva e proponeva per le altre auto (non so quali montassero negli anni '80 i tappi a baionetta, ma comunque anche l'Alfa li commercializzava col proprio marchio, quindi ci dovevano essere anche Alfa Romeo con tale attacco); per i coda tronca, (che comunque appartenevano a un'epoca antecedente a questi tappi) il tappo con chiave optional dell'epoca era differente, al centro aveva la serratura con coperchietto girevole montata su una specie di impugnatura a rilievo ed era completamente in metallo.
Ciao, lo so che non ha mai avuto l'attacco a baionetta, l'ho presa senza chiedere troppe informazione e come è noto se uno fa le cose di fretta sbaglia! C'è qualcuno che vende una pompa olio per CT per il motore serie 0536?? ciao a tutti
...se non ricordo male anche quella di Cozzoni ha l'attacco a baionetta, infatti credevo che alcuni coda tronca (dipendentemente dall'anno di costruzione) avessero la baionetta. In ogni caso quel tappo lì è anni '80, non previsto sui coda tronca suddetti che sono anni '70