si, hai ragione i millerighe sono l'unica cosa che si salva..... da un punto di vista estetico poi sarei anche più spietato.... taroccata in casa e anche male....
Allora ne gira ancora qualcuna,ed ancora con le decals originali sul cofanoragazzi sara' pure tamarra,ma io la prenderei al volo,era una serie limitatissima.La prima fu consegnata all'autodromo di Long Beach nel 78 al Campione del mondo Niki Lauda.I paracolpi sulle fiancate sono stati aggiunti dopo.Non sara' bellissima ma attizza
Questa in vendita su e-bay l'avevo già vista. Purtroppo, dalle poche foto qui proposte, non si vede che in realtà è marcia di carrozzeria ... e neanche poco (dal passaruota si intuisce comunque quale potrebbe essere l'estensione dei danni sotto la "pelle"). Può piacere o no, resta comunque una serie estremamente rara oggi e, se non mi sbaglio, destinata quasi esclusivamente all'esportazione. Dal vivo non ne ho comunque mai vista una.
sul Fusi ( libro praticamente introvabile se non a prezzi assurdi)
E' vero a Padova due anni fa mi costò un occhio della testa!!! Ma ora campeggia sulla mia libreria come una reliqua
Autode', ma allora 'sto Fusi che edizione é? e, soprattutto, che hai intenzione di fare, te lo tieni tutto per te? mica se fa' così pero'!!!! una bella scansione ci starebbe proprio bene, se non hai modo si farla mi offro volontario
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67
Modificato da - 2tto66 in data 06/06/2006 09:47:12
sul Fusi ( libro praticamente introvabile se non a prezzi assurdi)
E' vero a Padova due anni fa mi costò un occhio della testa!!! Ma ora campeggia sulla mia libreria come una reliqua
Autode', ma allora 'sto Fusi che edizione é? e, soprattutto, che hai intenzione di fare, te lo tieni tutto per te? mica se fa' così pero'!!!! una bella scansione ci starebbe proprio bene, se non hai modo si farla mi offro volontario
Se no lo inviti a pranzo QUELLO non schioda nemmeno per la madre
Dai AUTODE' , porta sto FUSI a Roma che te offrimo la cena
Ilio, più che i soliti cataloghi di pezzi, penso che ti sono più utili le norme tecniche. Ossia le procedure di riparazione da seguire, i prodotti chimici ed attrezzi che si adoperaneo.
Penso che il duetto a livello di componentistica, lo conosci in ogni minima parte. Il guaio è che la normativa è costituita da tanti fogli A3, difficili da scannerizzare.
Mauro e Ilio, se procurate il Fusi, rendetemi partecipe dell'evento. Sono curioso di vedere come è strutturato
spero di poterti accontentare intanto un'idea te la puoi fare scaricandoti i file contenuti in questa pagina http://www.alfaclubdc.com/fusi.htm meglio di niente