Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto frenante
 Servofreno
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

nordin
Nuovo Utente


Campania

25 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 21:09:03  Mostra Profilo Invia a nordin un Messaggio Privato
2tto66 mi potresti spiegare come sostituirla la valvola e dove soprattutto comprarla. grazie
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 30/03/2007 : 10:44:42  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
dove comperarla dovresti chiedere agli amici campani, appure puoi provare all'Afra
secondo me é meglio prima smontarla, così te la porti dietro come campione
la valvola di non ritorno é il pezzo 44



sta sui collettori, a sn dei carburatori, la trovi facilmente seguendo il tubo grande del servofreno, la devi semplicemente svitare
una volta smontata devi controllare che l'aria passi solo dal verso indicato dalla freccia, come in questo disegno


I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

nordin
Nuovo Utente


Campania

25 Messaggi

Inserito il - 30/03/2007 : 11:37:32  Mostra Profilo Invia a nordin un Messaggio Privato
2etto66 non per farmi i fatti tuoi ma dove le prendi queste informazioni così dettagliate......cmq ti ringrazio per la spiegazione ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Senior


Lazio

1375 Messaggi

Inserito il - 30/03/2007 : 15:13:23  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da nordin

2etto66 non per farmi i fatti tuoi ma dove le prendi queste informazioni così dettagliate......cmq ti ringrazio per la spiegazione ciao


Allora non lo sai ,Lui è il "PROFESSORE" !!!!!

2000 veloce America 1979
2000 IV serie
2000 berlina 1972
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 31/03/2007 : 10:41:23  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
ci sono due modi, il primo é che ti sveni e comperi vecchi cataloghi ricambi, manuali e quanto riesci a trovare alle mostre scambio, o da persone che li commerciano, di documentazione tecnica
il secondo, ti rivolgi ad amici appassionati che hanno quello che ti puo' interessare e cerchi di convincerli a farti fare delle fotocopie
un minimo di documentazione te la manda anche l'archivio storico dell'Alfa, in fotocopia, basta che gli mandi una richiesta
piu' che professore, come dice Mauro, sono uno studente, mi leggo e mi studio con attenzione tutto quello che puo' essere utile, poi ci sono i maestri come Mauro che ti possono insegnare a fare quello che non sai fare o che hai soltanto letto

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 10:11:43  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
ho messo il tubetto preso dall'altro servofreno, ma non é cambiato nulla, probabilmente quella piccola variazione é data dall'assorbimento delle luci dello stop, con la dinamo che al minimo non carica evidentemente anche solo due lampadine influiscono

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000