dove comperarla dovresti chiedere agli amici campani, appure puoi provare all'Afra secondo me é meglio prima smontarla, così te la porti dietro come campione la valvola di non ritorno é il pezzo 44
sta sui collettori, a sn dei carburatori, la trovi facilmente seguendo il tubo grande del servofreno, la devi semplicemente svitare una volta smontata devi controllare che l'aria passi solo dal verso indicato dalla freccia, come in questo disegno
ci sono due modi, il primo é che ti sveni e comperi vecchi cataloghi ricambi, manuali e quanto riesci a trovare alle mostre scambio, o da persone che li commerciano, di documentazione tecnica il secondo, ti rivolgi ad amici appassionati che hanno quello che ti puo' interessare e cerchi di convincerli a farti fare delle fotocopie un minimo di documentazione te la manda anche l'archivio storico dell'Alfa, in fotocopia, basta che gli mandi una richiesta piu' che professore, come dice Mauro, sono uno studente, mi leggo e mi studio con attenzione tutto quello che puo' essere utile, poi ci sono i maestri come Mauro che ti possono insegnare a fare quello che non sai fare o che hai soltanto letto
ho messo il tubetto preso dall'altro servofreno, ma non é cambiato nulla, probabilmente quella piccola variazione é data dall'assorbimento delle luci dello stop, con la dinamo che al minimo non carica evidentemente anche solo due lampadine influiscono