Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Assicurazione e norme per la circolazione
 Finalmente PROPOSTA DI LEGGE!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

inqui
Utente Senior



Veneto

1727 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 16:37:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Finalmente è uscita la proposta di legge per i nostri beneamati veicoli di interesse storico!

Sembra proprio che venga più o meno rispettata la proposta della vecchia legislatura.
Qui di seguito riporto i punti più interessanti per noi tra cui la revisione ogni 4 anni! e il riconoscimento delle Associazioni federate FIVA come abili al rilascio delle attestazioni registro storico (AAVS!).

Qui potete scaricare la proposta di legge integrale!!!
http://www.camera.it/_dati/lavori/stampati/pdf/15PDL0023040.pdf



L'articolo 1 reca una speciale disciplina delle associazioni di amatori dei veicoli di interesse storico, prevedendo taluni parametri per la loro costituzione: un numero minimo di venti club o scuderie associate; che operino da non meno di tre anni in almeno sei regioni e con un numero di soci non inferiore a trenta per ogni club; che siano riconosciute dalla Fédération Internationale Véhicles Anciens (FIVA).

L'articolo 3 modifica, tra l'altro, l'articolo 47 del nuovo codice della strada introducendo espressamente le categorie dei veicoli di interesse storico e dei veicoli d'epoca.

L'articolo 4 prevede l'abrogazione del comma 1 dell'articolo 60 del nuovo codice della strada a seguito della previsione contenuta all'articolo 3 e introduce altre modifiche allo stesso articolo 60, disponendo che sono veicoli di interesse storico quelli di costruzione superiore a venticinque anni di età, o con venti anni ed una potenza superiore a 50 chilowatt, che siano certificati dalle associazioni previste dall'articolo 1.

L'articolo 7 disciplina la revisione quadriennale dei veicoli di interesse storico e di quelli iscritti nei registri tenuti dalle associazioni di amatori di veicoli storici.

L'articolo 10 prevede che i veicoli di interesse storico siano muniti di una targa supplementare contraddistinta dalla lettera «H» (historicum).

Con l'articolo 17 si prevede una tassazione agevolata per i veicoli d'interesse storico e una tassa ridotta per il trasferimento dei medesimi.


(Modifiche all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285).
b) il comma 4 è sostituito dai seguenti:
«4. Sono considerati veicoli di interesse storico quelli di costruzione superiore a venticinque anni di età, o con età superiore a venti anni, ma con potenza maggiore di 50 kW, che siano stati dichiarati e certificati dalle associazioni amatoriali di collezionisti di veicoli storici registrate presso il Ministero dei trasporti. Possono altresì essere considerati veicoli di interesse storico quelli iscritti in un apposito registro istituito presso il Ministero dei trasporti, che ne disciplina la tenuta e il funzionamento.
6. Ai sensi dell'articolo 7, la circolazione dei veicoli di interesse storico all'interno dei centri abitati rimane di competenza esclusiva dei comuni.

Art. 7.
(Modifica all'articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285).
1. Dopo il comma 4 dell'articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è inserito il seguente:
«4-bis. Per i veicoli di interesse storico e per quelli iscritti nei registri tenuti dalle associazioni di amatori di veicoli storici, la revisione è disposta ogni quattro anni sulla base di specifici criteri individuati con apposito decreto del Ministro dei trasporti. Tali veicoli sono inoltre esentati dalla prova di analisi dei gas di scarico».
«Art. 17-bis. - (Esenzione per i veicoli di interesse storico). - 1. Sono soggetti alla tassazione agevolata di cui all'articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, i veicoli riconosciuti di interesse storico.
2. Per i veicoli di cui al comma 1, l'imposta provinciale di trasferimento è ridotta ad euro cinquanta».
Art. 20.
(Giornata dei veicoli storici).
1. È istituita la «Giornata dei veicoli storici», che si celebra il 25 luglio di ogni anno. In occasione di tale Giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, assumono, nell'ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a promuovere la conoscenza dei veicoli storici e degli aspetti storiografici, culturali e di costume connessi alla produzione e all'utilizzo degli stessi nelle varie epoche.
«2-bis. Al fine di consentire alle Forze dell'ordine di verificare la rispondenza del veicolo ai criteri differenziali che la legge garantisce anche in materia fiscale, i veicoli di interesse storico devono essere muniti della targa supplementare, contraddistinta dalla lettera "H" (historicum), sulla quale sono riportati gli estremi di immatricolazione e di omologazione da parte dei soggetti di cui all'articolo 60, comma 4».







Inqui Socio DCI n. 779




Piol
Utente Senior



Veneto

1715 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 17:49:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Piol Invia a Piol un Messaggio Privato
Tutto questo accade proprio quando:

- ho appena passato la revisione
- ho pagato il bollo
- mi hanno controllato i gas di scarico attaccandoci un canarino giallo per vedere se cambiava colore dopo un pieno


Però almeno sono in tempo per la giornata del veicolo storico

Grazie Inqui, molto interessante!
Torna all'inizio della Pagina

alessandro
Utente Medio


Lazio

105 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 18:40:42  Mostra Profilo Invia a alessandro un Messaggio Privato

Si dovrà aspettare l'intero iter legislativo;
che c'è qualche esperto per le previsioni in merito?

Saluti e
Buona Pasqua ... Un duetto nell'ovetto! ....

alessandro lattanzi
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 19:13:06  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Finalmente qualcosa si muove... era ora!
Il progetto di legge, di iniziativa parlamentare, è stato presentato il 10 gennaio 2007 ed assegnato il 19 marzo 2007 in sede referente alla IX Commissione Trasporti (dal sito della Camera).
Risulta che saranno necessari i pareri delle Commissioni I, II, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII e XII.
http://www.camera.it/_dati/lavori/nfas/nuovospoglio/iterfulltext/trovaschedacamera.asp?pdl=2116

Modificato da - raidino in data 03/04/2007 19:15:01
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 19:21:28  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Verrà pure istituita la "Giornata dei Veicoli storici", il 25 luglio di ogni anno!!!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 09:24:02  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
se fanno come con la Magnalbo' stiamo freschi, faccio in tempo a fare la revisione che mi scade, quella fra 2 anni e forse pure quella dopo

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 09:34:01  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato
purtroppo rimane sempre aperta la questione di eventuali blocchi, infatti...

"6. Ai sensi dell'articolo 7, la circolazione dei veicoli di interesse storico all'interno dei centri abitati rimane di competenza esclusiva dei comuni."

quindi dal punto di vista della circolazione siamo sempre allo stesso punto (morto), non ci resta che sperare in bene..............

Sicuramente questa legge è un bel passo avanti, almeno siamo riconosciuti!!!!

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST

Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 10:08:04  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
va bè dai qualcosa si sta muovendo
la mia piccola sueño rojo immatricolata in giugno 1982
nel 2007 compie quindi 25 anni



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

bostik
Utente Attivo



Veneto

902 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 15:53:38  Mostra Profilo Invia a bostik un Messaggio Privato
I COMUNI FANNO SCHIFO CON I BLOCCHI DELLE AUTO NON KAT TUTTI I GIORNI DALLE 9 ALLE 19... ALMENO QUI A PADOVA E' COSI', POI CI SONO GLI AUTOBUS DELL'ACAP CHE QUANDO ACCELLERANO FANNO UNA NUVOLA DI CARBONE E GIU' P.M 10.......... ALLA FACCIA DEGLI STUPIDI CHE CI GOVERNANO CHE NON CAPISCONO UN C@ZZO....... IMBECILLI SPATENTATI!!!!!

LEGGO CON PIOACERE CHE TRA I PROMOTORI DELLA LEGGE C'E' IL SINDACO USCENTE DI PADOVA MISTRELLO DESTRO....SE PASSA LA LEGGE LA RIVOTO

"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo."
Confucio

Modificato da - bostik in data 13/04/2007 15:55:07
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 16:48:03  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bostik

I COMUNI FANNO SCHIFO CON I BLOCCHI DELLE AUTO NON KAT TUTTI I GIORNI DALLE 9 ALLE 19... ALMENO QUI A PADOVA E' COSI', POI CI SONO GLI AUTOBUS DELL'ACAP CHE QUANDO ACCELLERANO FANNO UNA NUVOLA DI CARBONE E GIU' P.M 10.......... ALLA FACCIA DEGLI STUPIDI CHE CI GOVERNANO CHE NON CAPISCONO UN C@ZZO....... IMBECILLI SPATENTATI!!!!!

LEGGO CON PIOACERE CHE TRA I PROMOTORI DELLA LEGGE C'E' IL SINDACO USCENTE DI PADOVA MISTRELLO DESTRO....SE PASSA LA LEGGE LA RIVOTO


a roma
no fascia verde sempre nella settimana
si può girare solo il sabato e la domenica
e chiaramente la domenica no quando ci sono i blocchi



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

Enzo
Utente Attivo



Lazio

812 Messaggi

Inserito il - 17/04/2007 : 15:13:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Enzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Enzo Invia a Enzo un Messaggio Privato
A ME VABBENE PERCHè A LATINA I BLOCCHI NON CI SONO.

Enzo
C'è sempre qualcuno più furbo di te!! Basta non incontrarlo.
socio n°583
Torna all'inizio della Pagina

alessandro
Utente Medio


Lazio

105 Messaggi

Inserito il - 19/04/2007 : 13:11:46  Mostra Profilo Invia a alessandro un Messaggio Privato


Che si è mosso qualcosa sll'iter legislativo?

Ciao Alessandro

alessandro lattanzi
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Senior



Veneto

1727 Messaggi

Inserito il - 19/04/2007 : 13:39:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Assegnato alla 9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni) in sede referente il 19 marzo 2007.

A tutt'oggi non è nel programma dei Lavori della Camera per aprile/giugno.....

ma potrebbero sempre inserirlo....




Inqui Socio DCI n. 779





Modificato da - inqui in data 19/04/2007 13:40:56
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000