mai usare il cillit bang perchè è probabile che rimanga solo il telaio della macchina se ce lo lasci più di 15 secondi
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
io qualche macchia l'ho tolta con la nivea fluida, ma devo dire che non era molto sporco, piu' che con acetone o solventi proverei con un latte detergente non troppo aggressivo, oppure con acqua e ammoniaca
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67
Modificato da - 2tto66 in data 21/09/2007 11:02:37
se è una colla tipo bostik con i solventi si scioglie, si spande e diventa ancora piu' rognoso toglerla, funziona meglio la benzina che la stacca senza scioglierla, il bostik si toglie anche soltanto strofinandolo a lungo, dipende se sono residui di colla o macchie vere e proprie, in ogni caso è sempre meglio fare una prova su una parte nascosta