Ciao Ilio. Nonostante la disavventura che ti è capitata, sono felicissimo che ti sia successa da fermo! Meno male! Quella dello sterzo che va a farsi benedire è una delle cose che mi fa più paura!!!
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Ulp, che brutto. Quello di sterzare le ruote esclusivamente con auto in movimento lo sapevo e l'ho sempre fatto con tutte le auto che ho avuto e guidato, che avessero o meno il servosterzo... fu un buon insegnamento che mi diedero a scuola guida, dove le pratiche le facevo su una vecchia Panda e l'istruttore mi vietava di manovrare con auto ferma: si sollecita troppo la meccanica dello sterzo, mi diceva. Evidentemente era uno che ne sapeva qualcosa. Comunque, dico una banalità: evidentemente tu non trovassi una scatola di ricambio (e a tal proposito ti offro ovviamente aiuto per la ricerca, qualora volessi), non potresti farti rifare il particolare da un tornitore paziente?
stamattina al fungo c'eravamo solo io e armando poco prima dello scrollone . armando era in impeccabile (e invidiabile) tenuta da collaudatore alfa romeo (notare le spalline della tuta che servono per estrarre dall'auto la persona in caso di necessità), con Gt .
Immagine: 47,41 KB
...forse le scarpe sono più da paracadutista che da collaudatore
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 24/11/2007 22:19:06
stamattina al fungo c'eravamo solo io e armando poco prima dello scrollone . armando era in impeccabile (e invidiabile) tenuta da collaudatore alfa romeo (notare le spalline della tuta che servono per estrarre dall'auto la persona in caso di necessità), con Gt .
Immagine: 47,41 KB
...forse le scarpe sono più da paracadutista che da collaudatore