Mi hai pure beccato mentre il Luciano mi insegnava ad aprire e chiudere le porte.
Lo ammetto, fino a quel momento non ero capace e non avevo rischiato di forzare le serrature. Avevo pure pensato che non funzionassero...... Incustodita però non ce la lascio comunque....
Luca Leicht Duetto IV Serie 1.6 Rossa / Beige del 1991
GT 2000 Veloce del 1972 Beige Metallizzato/Nera
16,44 non é solo un numero....
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
...inosservato??!! E' semplicemente spaziale...! Che ci fa la targhetta ASI lì??
La targa ASI l'ho trovata lì sotto al lunotto posteriore all'interno. E' stata ben fissata lì dal vecchio proprietario e non ci penso a cambiarle posto. Tra l'altro la preferisco pure...... durante la marcia non si nota o si nota meno...... Sarà ma su un'auto tutto sommato moderna mi sembra un po' ridicola. Al limite la levo, non credo di essere obbligato a circolarci sempre. O "è spaziale" o è d'epoca......
Luca Leicht Duetto IV Serie 1.6 Rossa / Beige del 1991
GT 2000 Veloce del 1972 Beige Metallizzato/Nera
16,44 non é solo un numero....
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
é proprio la sagoma del Fungo, insieme ai rami e a Nik, che essendo scuri si riflettono sul lunotto molto meno del cielo, permettendo di vedere bene all'interno per vedere il riflesso ti saresti dovuto avvicinare al vetro come ha fatto Nicola per scattare la foto anche se fatta col telefonino si vede l'approccio professionale nello scegliere l'inquadratura e la luce anche la proporzione tra i volumi é buona, se tiri le due diagonali vedrai che passano esattamente al centro dei fori di sotto della targa, il cerchio del fungo sta a filo col margine superiore, probabilmente Nik l'avrebbe messo pefettamente al centro, se la posizione della macchina rispetto al Fungo l'avesse consentito, certe scelte col tempo si fanno automaticamente, anche senza pensarci troppo c'é anche chi ha un gusto innato e queste inquadrature gli vengono in modo naturale, senza conoscere questi tecnicismi, spesso pero' le foto piu' belle sono molto costruite