non è vero che sono materie memoniche...ti assicuro che a tutto c'è una logica e se si entra nel meccanismo diviene tutto più semplice...assai... Privato è bellissimo...poi dipende molto dai testi e dai professori...
non è vero che sono materie memoniche...ti assicuro che a tutto c'è una logica e se si entra nel meccanismo diviene tutto più semplice...assai... Privato è bellissimo...poi dipende molto dai testi e dai professori...
Ricordo i miei lontani trascorsi universitari (sentirai molti riferimenti nel forum circa la mia senilità... ). Diritto Privato era una bestia nera...
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
non è vero che sono materie memoniche...ti assicuro che a tutto c'è una logica e se si entra nel meccanismo diviene tutto più semplice...assai... Privato è bellissimo...poi dipende molto dai testi e dai professori...
Senza dubbio una logica di fondo c'è e forse con più tempo e maggiore dedizione sarebbero anche molto interessanti, infondo privato riaguarda un pò la vita di tutti i giorni. Cmq sono iscritto ad Economia e gli esami di Diritto li vedo più come un ostacolo da saltare il prima possibile (anche alla buona) per togliersi un pensiero e concentrarsi di più sulle materie caratterizzanti.
La manifestazione dedicata a Gigi è stata rinviata a Giugno, in tale periodo il circolo velico Vele al Vento è in grado di poter organizzare una manifestazione che si adatta meglio alle nostre esigenze, regate molto più brevi, circolo e banchine in esclusiva per il DCI, insomma tutti quegli aspetti logistici che rendano la giornata godibile per gli amanti e non della vela, data probabile il 3 Giugno.
In sostituzione quindi abbiamo pensato ad una gita fuoriporta nei dintorni di Roma con interessante visita alla sede della Sportauto Engineering, racing team impegnato in diversi campionati per vetture turismo e gt. Avremo modo di capire le differenze tra una vettura stradale ed una vettura da corsa "derivata" dalla serie.
Quindi....
Appuntamento Domenica 18 Marzo a Piazza Mazzini alle ore 10.00 Partenza con prova di abilità attraverso la Via Flaminia verso le zone di Sacrofano, Campagnano e Magliano Romano. Ore 12 arrivo presso la Sportauto, visita della factory ed i suoi mostri da 500 e più cavalli con descrizione delle caratteristiche tecniche delle vetture..... Ore 13.30 Pranzo Nel pomeriggio eventuale giro in duetto nella zona del lago Bracciano.
Raduno aperto a Soci del DCI e non.
Quote di partecipazione: Soci DCI 2007, gratuito Non Soci 25 € a persona,
Per partecipare inviare un SMS al 3356378439 Cognome e nome e numero di persone entro il 14 marzo
Interessante...
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Come si suol dire,di bene in meglio.Ci sara' la possibilita' di toccare con mano i BOLIDI con la B maiuscola preparati per vincere,da chi con le corse fa davvero sul serio,il tutto nella splendida cornice della Valle del Baccano che non aspetta altro di essere invasa dalle nostre SPIDER.
Luciano Bono
Tecnico di restauro DCI
Modificato da - luciano in data 07/03/2007 19:47:08
RACCOLGO, CON ENORME DISPIACERE, LA GIUSTISSIMA NOTAZIONE DI LUCIANO DI NON FAR COINCIDERE EVENTI DI GRUPPETTI DI DUETTISTI(NOI CAMPANI) CON LA STESSA DATA DI EVENTI UFFICIALINELLO SPECIFICO IL 18 C.M. UAGLIU' SO ENORMEMENTE DISPIACIUTO DI DOVER RINUNCIARE AL RADUNO ,MA IO IN PRIMA PERSONA MI SO COMPLETAMENTE DIMENTICATO(EPPURE MI AFFACCIO SPESSO SUL SITO).iL MOTIVO DEL NN POTERE SPOSTARE IL NOSTRO INCONTRO PUO' SEMBRARE BANALE ...MA SONO STATI SACRIFICATI POSITAMENTE PER NOI SVARIATI PORCELLI....E MO NON POSSIAMO DISDIRE