TAJADELL AL RAGO' SANGIUVES E LAMBROSK MACHINI E MUTUR FIA GNOK FRETT TIGELL E PIEDA FER L'ESAN CON I AMIG!!!!!
Comunque Moro, segui il consiglio del mitico Conan, io, pensa un po' Scrivo Su CT, qui, su AlfaSport, sul FOrum Spagnolo dello Spider Alfa e su AlfaBB che son l'ammerecani, e scrivo delle robe da chiodi perchè l'ingleSSe per me è come sentir parlare quelli ED'CMACC (Di Comacchio) ossia non si capiSe un Tub!!!
Il motore rugginoso lo abbiam recuperato, ma non è rugginos, è un AR 00526/P di un III Serie del 1989 "INZUCCATO" che in gergo nosto significa incidentato....fa sempre buono un motore di riserva!!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Accidenti, Frek, ma il tuo è un vero e proprio lavoro...! Ma dove lo trovi tutto questo tempo?? P.S. Mi riferisco alla tua intensa attività forumistica.
P.P.S. No, io, sinceramente, non ce la farei a farmi in quattro...ci metto molto a trovare la cosa che fa per me, ma quando l'ho trovata, non la lascio più, senza distrazioni.
Ma lo sanno tutti che il Frek fa di lavoro il Duettista bombardatore di siti Alfistici.Poi a tempo perso ogni tanto si reca in ufficio per tentare di vendere qualche cosa.
Ma lo sanno tutti che il Frek fa di lavoro il Duettista bombardatore di siti Alfistici.Poi a tempo perso ogni tanto si reca in ufficio per tentare di vendere qualche cosa.
Beh questo non fa testo, si può sempre cambiare, anche io avevo, Sbagliando, pensato di non scrivere più in questo forum, ma ho cambiato idea e credo, spero di avere fatto una cosa giusta!!!!
Te lo garantisco che è la cosa giusta!!!
Moro dai registrati anche su CodaTronca ci sono pure io (ho lo stesso nickname)
Si si moro è un mito se vedi certe robe che abbiamo fatto io e lui ti spaventi lui è l'asso del FAI DA TE e io lo aiuto, la sua auto è la palestra di formazione meccanici duettari, io li ho imparato poi sulla mia faccio, ora vedo se trovo alcune foto...
Io invece monto centrale e finale, con un piede lo reggo
Ancora io:
Eccolo felice, notare le scarpe da lavoro:
Ora vedo se trovo qualche altra perla!!!!
FANTASTICO!!! IL PIEDE CHE REGGE LA MARMITTA è UNA FIGATA
Allora, signori miei...mi viene un dubbio non da poco. Riguarda la moquette...Secondo voi è meglio blu, anche quella (ma che p... con tutto sto' blu, no?), oppure sarebbe ragionevole qualche licenza poetica, che permettesse a tutta quella efflorescenza di blu di avere il suo giusto e sacrosanto stacco visivo??
è dura trovare un colore che stia bene col blu, se non il bianco o i colori chiari, ma fare la moquette chiara è un suicidio in fatto di pulizia!!!!!! (si sporcherebbe dopo un secondo)
quindi...vai col blu...
COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!
"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST
Sì, appunto, il problema dei colori chiari è quello che si sporcano facilmente, o meglio, si vede subito, quando si macchia. Io, semmai, avevo pensato a un bel grigio chiaro...Però, bisogna che veda come ci sta...Sennò, un celestino. Però, in effetti, credo che il blu scuro sia quello più indicato anche per la moquette.
Ciao se posso darti un consiglio, anch'io starei su un colore scuro e poi magari dacci un impermeabilizzanteo almeno un trasparente per far mantenere più a lungo il colore. Ad un io amico hanno pitturato l'interno di rosso e appenba comprata era perfetta ma già dopo un mese nei punti di ingresso era tutta scolorita e cmq passandoci la mano ti sporcavi...nel suo caso di rosso
Cmq come ha anche scritto il Frek di lavori ne ho fatti un bel po' anche io, ma per fortuna a forza di lavorarci direi di essere arrivato ad un bel punto Giusto perchè ci stavo pensando stasera, dato che sono vicino al giorno del ritiro del mio bolide dal carrozzaio, ti faccio un elenchino escludendo volutamente i momenti riparatori a base di martellate e stucco: Ho cambiato: una porta, la cappote, gli specchietti, tutta la marmitta(come da foto), i supporti motore, gli interni, il rubinetto del riscaldamento, la benedetta valvola termostatica, il radiatore con le ventole, i cavi candele, i pannelli porta che ora devo far rivestire come i sedili, la cuffia del cambio, le serrature, ho messo l'allarme, e l'impianto a due vie col sub nel posteriore...eeeeeeeeee avevo pitturato il tunnel centrale silver(dal freno a mano alle buchette dell'aria