Spider, ma noi che non abbiamo più lo spoilerino dietro, ci possiamo concedere qualche altra licenza, non ti pare? Sai, io sono un amante più della lamiera che della plastica, anche se devo riconoscere che quelle fasciature di plastica (perché di questo si tratta, ahime'...) sono comode contro i piccoli urti. Mi hanno salvato, infatti, contro un cr...ubriaco che, in una strettoia, mi incrocio a 60 all'ora, venendomi addosso. Per fortuna, mi sbucciò, appunto, soltanto un pò il paraurti incrinandomi il piccolo catarifrangente laterale.
Se non hai da fare per pasqua vieni su, ti porto dal Bolide, e iniziate le modifiche....oggi gli dovrebbero ridare il duetto, e ha deciso di rifarsi i pannelli porta!!!!vi mettete li in due e tagliate i paraurti!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Citazione:ha deciso di rifarsi i pannelli porta!!!!
Dai... Voglio sapè tutto per filo e per segno! Voglio un resoconto giornaliero dettagliato sullo stato dei lavori!! Ma te lo immagini, Frek, che trio: Moro, Frek, Bolide... P.S. Ma che sciaurati di padri di famiglia siete che per Pasqua state a pensa' alle modifiche...!!??!!
Vabbeh, via, vedrò di ripensarci un pò...Infatti, prima di fare la modifica, voglio smontarlo e provare con una sagoma simile a quella del paraurti ridotto, come mi appare il colpo d'occhio.
Ah, a proposito, quasi dimenticavo...ho aggiunto altri due tasselli al mosaico dei lavoretti agli interni: ho verniciato, di blu, la modanatura di plastica che è fissata alla linea superiore del parabrezza, quella dove sono avvitati i parasoli e i ganci della capotte; poi ho fissato un pannello di cartone rivestito di skai, naturalemnte verniciato anch'esso di blu, nel vano sottostante al cassettino porta oggetti, dove, infatti, c'era la brutta vista del tubo dell'impiantio di riscaldamento, più altre chincaglierie varie. Domanda: ma nelle vostre questa parte è alla scoperto, non era prevista una copertura? Questo pannellino, nella parte posteriore l’ho fissato con nastro da pacchi, applicato da sotto, in quella anteriore spingendolo ad incastro nell’interstizio che si crea tra cassettino e cruscotto. Si tratta, quindi di una copertura estetica, pronta, però, ad essere sganciata (soltanto dal davanti, come fosse un altro sportellino), qualora ci fosse bisogno di raggiungere per qualche motivo gli allacciamenti sottostanti. Sulla superficie in skai del pannellino ho, poi, fissato la targhetta di alluminio con la scritta Pininfarina (vi ricordate? Era quella che avevo fissato sul cassettino porta oggetti del cruscotto). Bene, alla prossima!
Se "stonare" a Bari ha lo stesso significato di quello che ha a Palermo, Frank intende che si drogava o roba simile. Infatti a palermo per quelli che "se la stonano" si intendono quelli che si fumano gli spinelli
sI SI I SOLVENTI FANNO PARTE delle ''droghe voluttuarie inalanti''tra cui toluene dalle vernici ,come pure ossido d'azoto,fluorocarburi,nitrito d'amile ecc.