Ah, a proposito, quasi dimenticavo...ho aggiunto altri due tasselli al mosaico dei lavoretti agli interni: ho verniciato, di blu, la modanatura di plastica che è fissata alla linea superiore del parabrezza, quella dove sono avvitati i parasoli e i ganci della capotte; poi ho fissato un pannello di cartone rivestito di skai, naturalemnte verniciato anch'esso di blu, nel vano sottostante al cassettino porta oggetti, dove, infatti, c'era la brutta vista del tubo dell'impiantio di riscaldamento, più altre chincaglierie varie. Domanda: ma nelle vostre questa parte è alla scoperto, non era prevista una copertura? Questo pannellino, nella parte posteriore l’ho fissato con nastro da pacchi, applicato da sotto, in quella anteriore spingendolo ad incastro nell’interstizio che si crea tra cassettino e cruscotto. Si tratta, quindi di una copertura estetica, pronta, però, ad essere sganciata (soltanto dal davanti, come fosse un altro sportellino), qualora ci fosse bisogno di raggiungere per qualche motivo gli allacciamenti sottostanti. Sulla superficie in skai del pannellino ho, poi, fissato la targhetta di alluminio con la scritta Pininfarina (vi ricordate? Era quella che avevo fissato sul cassettino porta oggetti del cruscotto). Bene, alla prossima!
La modanatura in plastica rigida che hai verniciato, è irreperibile in assoluto, oltre tutto essendo in plastica dura si rompe con il tempo e il sole, mi auguro che non cambierai idea!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Sono sempre più triste, anche perchè so che prima o poi tutte queste vernici applicate da Moro' cominceranno a squagliarsi, lasciando uno spettacolo devastante sulle plastiche, pari solo a quello lasciato dalle petroliere che si incagliano e riversano petrolio sulle candide spiagge. Poi quando Moro' cercherà di rimediare al misfatto, si accorgerà che in circolazione di plastiche e di particolari da sostituire non ce ne saranno più, e allora si ritroverà con un povero Aero 1, che a confronto il mio o quello di Frek sono ancora così come mamma Alfa li ha fatti
Ah, a proposito, quasi dimenticavo...ho aggiunto altri due tasselli al mosaico dei lavoretti agli interni: ho verniciato, di blu, la modanatura di plastica che è fissata alla linea superiore del parabrezza, quella dove sono avvitati i parasoli e i ganci della capotte; poi ho fissato un pannello di cartone rivestito di skai, naturalemnte verniciato anch'esso di blu, nel vano sottostante al cassettino porta oggetti, dove, infatti, c'era la brutta vista del tubo dell'impiantio di riscaldamento, più altre chincaglierie varie. Domanda: ma nelle vostre questa parte è alla scoperto, non era prevista una copertura? Questo pannellino, nella parte posteriore l’ho fissato con nastro da pacchi, applicato da sotto, in quella anteriore spingendolo ad incastro nell’interstizio che si crea tra cassettino e cruscotto. Si tratta, quindi di una copertura estetica, pronta, però, ad essere sganciata (soltanto dal davanti, come fosse un altro sportellino), qualora ci fosse bisogno di raggiungere per qualche motivo gli allacciamenti sottostanti. Sulla superficie in skai del pannellino ho, poi, fissato la targhetta di alluminio con la scritta Pininfarina (vi ricordate? Era quella che avevo fissato sul cassettino porta oggetti del cruscotto). Bene, alla prossima!
La modanatura in plastica rigida che hai verniciato, è irreperibile in assoluto, oltre tutto essendo in plastica dura si rompe con il tempo e il sole, mi auguro che non cambierai idea!
Citazione:Sono sempre più triste, anche perchè so che prima o poi tutte queste vernici applicate da Moro' cominceranno a squagliarsi, lasciando uno spettacolo devastante sulle plastiche, pari solo a quello lasciato dalle petroliere che si incagliano e riversano petrolio sulle candide spiagge
Se si dovesse verificare tutto ciò, vi faccio sin da ora la solenne promessa di dimettermi per sempre da duettista... In effetti, mi sono preso una bella responsabilità e sono pronto a pagare di persona...