Citazione:Complimenti Moro, è molto bella. Il colore è fantastico, e poi è una serie III
Grazie, Piol. Mi associo volentieri a te ma per girare i complimenti alla Alfa Romeo per l'idea geniale che ha avuto adottando un colore decisamente coraggioso. Pensa che è cangiante: di giorno tende al celeste, come si vede nelle foto; dal'imbrunire fino all'alba si trasforma, come magicamente, in un elegante verde chiarissimo. Con le luci artificiali della città, poi, specie quelle bianchissime, è uno spettacolo... E poi che dire di quel fantastico e misterioso blu intenso degli interni...Che follia pensare, come avevo fatto io, di apportare delle modifiche...Li trovo di una magica eleganza.
P.S. Comunque, Piol, per quanto riguarda il rosso-alfa, la tua, anche per come è tenuta, è la più bella che abbia mai visto
La mia ha qualche graffietto ma quando avrò smesso di restaurare vespe e mi sarà rientrato un po' di grano...la sistemo! C'è un duetto uguale al tuo su ebay, non è che lo stai vendendo?
Dopo le traversie dovute ai problemi elettrici, ecco finalmente una gratificazione dal fronte degli interni: la consolle, portata dal carrozziere parecchio tempo fa, è stata riverniciata con un bel blu lucido. Non sono riuscito a postare le foto stamani per problemi tecnici. Ritenterò, però, domattina. A domani!
Come potete vedere c'è adesso un piccolo problemuccio da risolvere: la consolle è lucida e il resto del cruscotto è opaco...Per il momento provvederò usando il solito lucidante. Una consolle tornata come nuova val bene un pò di silicone...!
Col lucidante al silicone, secondo me, si può recuperare il gap tra consolle, adesso brillantissima, e il resto. Se non fosse così, farò verniciare anche i pannelli laterali (che sono di plastica, quindi no problem). Per quanto riguarda tutto il cruscotto, per il momento lascio perdere, perché credo che smontarlo sarebbe un lavorone; però, non escludo del tutto la possibilità, anche perché l'effetto riverniciatura (con colore originale) è veramente stupendo.
Sì, sì, la consolle, almeno quella della III/1 non è skay, è roba di altro tipo, una specie di cartonato plastificato, quindi perfettamente verniciabile...Anche il cruscotto intero è della stessa sostanza.
Lo so bene ne ho una dell'83, anche se si la consolle ha un'anima metallica ed è rivestita di una plastica spugnosa, tipo un poliuretano pellicolato, strano!
Ad ogni modo verinciata non è male ma è lucidissima così!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Citazione:rivestita di una plastica spugnosa, tipo un poliuretano pellicolato
Sì, infatti è su quella che il carrozza ha dato la vernice. Quando gliela portai e gli feci presenti le mie perplessità, in quanto materiale sintetico, lui mi ha tranquillizzato dicendomi che anche quello originale è verniciato in origine (infatti era scolorito...).
Risolto, almeno per ora, il problema spinoso della consolle, ritorno all'attacco, indovinate un pò di che cosa...? Sì, avete indovinato: LA MOQUETTE... Allora, vi spiego: il bellissimo blu scuro che ci avevo dato, dopo averla lavata e spolverata, purtroppo non ne vuole sapere di attecchire. Pensate che sotto i tappetini, quindi in una parte dove non c'è contatto diretto, è praticamente venuta via la vernice. Anche sulla parte che corre sotto lo sportello, è bastato strusciarci con la scarpa, uscendo dalla macchina, per far emergere parti più chiare... Mi sono informato circa la moquette nuova ma son rimasto gelato dal costo troppo elevato. Il prezzo è circa 50-60 euro al mq. Inoltre, meno di 4 metri quadri i tappezzieri non la ordinano. Poi, c'è il problema della sagomatura, quindi costi di manodopera, etc... Insomma, sto meditando un'altra soluzione. Mi riferisco al materiale ovviamente, eh..., perché sul colore non ho dubbi. Bene, intanto ho annunciato la lieta notizia, sperando si smaltire un pò di improperi e commenti acidi, e poi vi esporrò l'idea nel dettaglio. Graze della cortese e paziente attenzione. P.S. Raidino, il romanzo de "LA MOROMOQUETTE" continua...!