Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 105

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 26/04/2007 : 11:14:09  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Col passare del tempo, Moro, hai fatto un salto di qualità! Il forum è servito a qualcosa!






io direi di più
sta veramnte facendo le cose alla grande
ha iniziato personalizzando molto di suo
ma ora ha ritrovato la retta via



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 26/04/2007 : 12:00:11  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Beh, a parte qualche peccatuccio da farmi perdonare...
Vedi: qualche lucido di troppo...
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista junior



Estero

12467 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 08:30:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Ottimo lavoro Moro'. Ti resta solo da specializzarti nel come asportare lacche e vernici da sedili, moquette e quant'altro, senza rovinare i rivestimenti originali ...




Loud pipes save lifes
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 12:55:16  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Beh, non sarebbe una cattiva idea. No, comunque, ti posso dire questo: se cede la vernice, i sedili me li imbottisco da me...!

Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1706 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 15:43:40  Mostra Profilo Invia a nik966 un Messaggio Privato
Complimenti Moro!!!
bel lavoro.
ti chiedo se gentilmente metti l'elenco dei prodotti che hai usato per fare il lavoro,in maniera da semplificare chi come me non ha molta dimestichezza con questi materiali...,vado con la lista dei prodotti in ferramenta e non rischio di comprare prodotti inutili,solo perche' non sono riuscito a spiegare al commesso quello che mi serve...
penso che torna sempre utile avere il kit necessario per ripristinare parti in plastica mancanti...

troppo figo seguire i lavori effettuati da noi guardando le foto sul forum...GRANDI!!!

Nik 966 Socio DCI n.656
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 16:03:43  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da nik966

Complimenti Moro!!!
bel lavoro.
ti chiedo se gentilmente metti l'elenco dei prodotti che hai usato per fare il lavoro,in maniera da semplificare chi come me non ha molta dimestichezza con questi materiali...,vado con la lista dei prodotti in ferramenta e non rischio di comprare prodotti inutili,solo perche' non sono riuscito a spiegare al commesso quello che mi serve...
penso che torna sempre utile avere il kit necessario per ripristinare parti in plastica mancanti...

troppo figo seguire i lavori effettuati da noi guardando le foto sul forum...GRANDI!!!



si si
oltre le foto molto minuziose già postate
la lista dei materiali
soprattutto se era plastica vetroresina



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2761 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 18:56:02  Mostra Profilo Invia a Alessandro Spider un Messaggio Privato
Ottimo lavoro Moro




Alfa Romeo Duetto IV Serie 2000 I.E.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 19:30:13  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Vi ringrazio, davvero troppo gentili. No, ma sapete perchè ho deciso di postare le foto relative alle fasi dei lavori? Perché vorrei che fosse la riprova per tutti che con la passione si (ri)attivano anche le condizioni di base per fare praticamente tutto o quasi: a) la motivazione (volontà di far da sè, non solo per risparmiare, ma anche per una gratificazione personale) b) metodo (dritte da tutti quelli che hanno esperienza, materiali adatti, etc.) c) concentrazione (quasi si trattasse di un lavoro artistico). A tal riguardo, mi sono permesso di propormi come esempio, perché io non avevo mai fatto uso prima di questo prodotto.
E' solo la passione per una cosa che sblocca dentro di noi quelle energie creative che vengono represse e soffocate (per fortuna provvisoriamente!) dai famosi, tanto deleteri condizionamenti negativi, nati nell'anima dell'adulto e che portano a pensieri del tipo: no, via tanto non mi riesce; accidenti, qui ci vuole un professionista; figurati se non vado nel pallone, etc.
Invece, la vita e le cose sono alla portata di tutti, come sa perfettamente il bambino, che prende tutto come un gioco e così scopre il mondo e la relazione tra le cose.
Insomma, sono sempre più convinto che il binomio ideale per accingersi a fare le cose, sia quelle più semplici che quelle più complicate, debba essere: avere i pensieri del bambino mentre sta giocando e l'atteggiamento dell'adulto mentre fa sul serio.
Questa accoppiata, credetemi, può fare "miracoli"...



Modificato da - moroclass in data 29/04/2007 22:01:55
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 19:43:26  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Aggiungo alla lucidissima analisi di Moroclass che il più delle volte lo studio prolungato del problema porta inevitabilmente alle soluzioni più logiche ed opportune per risolverlo. Un professionista giunge a queste conclusioni certamente più rapidamente e la realizzazione è altrettanto più veloce a causa del "know how" accumulato in anni di esperienza. Ma in spesso non è detto che il lavoro gli riesca meglio solo per questo; a volte l'insufficiente passione, la fretta e la bramosia di guadagno sono le cause di interventi non del tutto efficaci e comunque non soddisfacenti per appassionati come noi.

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 27/04/2007 : 19:49:12  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Ma in spesso non è detto che il lavoro gli riesca meglio solo per questo; a volte l'insufficiente passione, la fretta e la bramosia di guadagno sono le cause di interventi non del tutto efficaci e comunque non soddisfacenti per appassionati come noi.

Perfetto!
E questo secondo me, non lo dobbiamo permettere a nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 17:01:00  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Dopo altre ulteriori limature e aggiustamenti, ecco finalmente anche la seconda modanatura, quella con la serratura, terminata:

Immagine:

85,8 KB

Questa è la prova generale con l'applicazione della serratura (da riverniciare anch'essa):

Immagine:

87,37 KB

Il prossimo aggiornamento riguarderà la verniciatura delle due modanature.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 17:17:20  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
ti chiedo se gentilmente metti l'elenco dei prodotti che hai usato per fare il lavoro



Immagine:

84,85 KB

Eccoli: sono la vetroresina plastificante e il prodottino che va aggiunto e che fa solidificare la mastice. Per una percentuale del 3%, il solidificante è sufficiente per cementare la mastice in circa 10 minuti. Se la quantità è maggiore la vetroresina si solidifica in tempi minori.
Basta regolarsi un pò a occhio, nessun problema.
Costo dei due materiali: 2 (dico: due) euro.
Reperibilità: qualsiasi ferramenta.
Altri elementi necessari: molta pazienza, molta attenzione, e un pò di tempo a disposizione.

Modificato da - moroclass in data 28/04/2007 17:26:31
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1706 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 10:11:57  Mostra Profilo Invia a nik966 un Messaggio Privato
Grazie delle specifiche tecniche Moro!!!
Mi sa' che faccio un salto in ferramenta e metto il tutto in garage...non si sa' mai!!!

Nik 966 Socio DCI n.656
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 21:59:29  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sì, in effetti è davvero molto utile. Per me si è trattato di una esperienza del tutto nuova.
Considerate, a beneficio delle proporzioni logistiche, che per fare tutto il lavoro, cioè le due modanature, con tutte le ricostruzioni, grandi e piccole, compreso le rifiniture di riempimento, il barattolino da 150 ml mi è bastato giusto giusto.

Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 30/04/2007 : 09:56:17  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato
gran bel lavoro!!!!!

queste sono soddisfazioni!!!!!!!!!!!!

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 105 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000