Comunque, a parte questo, col duino io ho un'idea precisa da realizzare e finché non sono riuscito a tradurla in pratica non mollo. Poi, finalmente, il duino comincerò solo a godermelo.
Beh, non lo escludo, comunque in questo anno ho già fatto moltissimi km. Per il momento è ancora tutto ok, o meglio, tutto come avevo trovato. Certo che per fare un bel lavoro (cosa che infatti farò), ci dovrei spendere un bel tot per toglierle tutti i cigolii, giochi e rumoretti vari...
Allora, riepilogo schematicamente: dal lunedì al venerdì sono almeno 30 km al giorno per andare alla stazione a prendere il treno. Poi, il fine settimana, considerando le mie escursioni fiorentine e altro, saranno almeno 400 km.
Vi ricordate quell'ardimentoso progettino finalizzato a rendere lucida la mascherina di supporto dei tre manometri?
Immagine: 51,6 KB
Immagine: 57,51 KB
Feci qualche tentativo per applicare il ritaglio nella sagoma, ma l'esito non fu perfettamente soddisfacente. Quindi, abbandonai l'idea. Adesso che ho tra le mani tutto il cruscotto, niente di più facile per me che provvedere a questa modifica. Infatti:
Immagine: 47,9 KB
Adesso, ho intenzione di piazzare una sagoma circolare a copertura della base in plastica dei coperchini dei tre manometri...Userò della carta adesiva con effetto cromato. Vi farò vedere come sono venuti.
Signori, sono lieto di edurvi sugli aggiornamenti del mio cantieretto personalizzante.
1) Intanto subito le foto della sistemazione dei manometrini, con applicazione di carta adesiva cromata:
a)
Immagine: 83,35 KB
b)
Immagine: 76,33 KB
2) La preparazione delle parti laterali della consolle, da riverniciare anch'esse, dopo il lavoro di spianatura (che faticaccia...!), applicazione di aggrappante per plastica e fondo riempitivo...
Immagine: 42,9 KB
3) Infine, a proposito di preparazione, guardate come ho sistemato la parte interna del cassettino porta oggetti, anch'essa dopo un lavoraccio lungo e faticoso di spianatura e lisciatura. Ovviamente, è in attesa della verniciatura (nero opaco, lucido...?).
Immagine: 53,78 KB
Ecco, poi, la cerniera che fissa alla cassettina interna lo sportellino esterno. Spianatura, fondo antiruggine e vernice color cromo (non ho applicato la carta lucida, perchè la vernice, leggermente più opaca, dà l'idea del colore naturale del ferro tirato a lucido...).
Immagine: 46,07 KB
Ieri sera ho finito il lavoro di preparazione di tutte le componenti da restaurare (oltre alle parti postate adesso, il cruscotto e la consolle) e adesso (venerdì pom.) siamo pronti per la verniciatura. Grazie.
Modificato da - moroclass in data 19/07/2007 09:49:06
Beh, sai, non si tratta di vernice, ma solo di carta adesiva lucida, che è una stupenda invenzione. Le bollicine d'aria che si sono create sulla superficie in prossimità della sagoma per la radio, per fortuna verranno coperte dalla mascherina, anch'essa ricoperta con carta effetto cromo...
Moro, in tutta sincerità devo dirti che la modifica sulle cornici degli strumenti mi piace moltissimo. Dà un tocco di originalità e oltre tutto fa risaltare gli strumenti che originariamente erano forse un po' troppo sacrificati da tutto quel nero.