Certo che esiste un panno adesivo. Nei ferramenta ben forniti o in alcuni centri di bricolage. Ha anche una certa elasticità e si può modellare discretamente nelle curve non troppo complesse. Ne esistono di vari colori (nero, bianco, rosso, blu, verde e giallo). E' una specie di feltro molto sottile che una volta applicato dà un effetto bellissimo alla vista ed al tatto. Si vende a rotoli o a metraggio ed ha una larghezza di circa 45 cm. Credo che costi circa 5 euro al metro. Probabilmente lo anche il rivenditore dal quale hai acquistato la plastica adesiva effetto cromo.
Citazione:Moro, in tutta sincerità devo dirti che la modifica sulle cornici degli strumenti mi piace moltissimo. Dà un tocco di originalità e oltre tutto fa risaltare gli strumenti che originariamente erano forse un po' troppo sacrificati da tutto quel nero.
Bebo, t'assicuro: non l'ho pagato...
P.S. Già mi vedo il post del Toscanaccio: "Mi è impazzito Frank..."
Certo che esiste un panno adesivo. Nei ferramenta ben forniti o in alcuni centri di bricolage. Ha anche una certa elasticità e si può modellare discretamente nelle curve non troppo complesse. Ne esistono di vari colori (nero, bianco, rosso, blu, verde e giallo). E' una specie di feltro molto sottile che una volta applicato dà un effetto bellissimo alla vista ed al tatto. Si vende a rotoli o a metraggio ed ha una larghezza di circa 45 cm. Credo che costi circa 5 euro al metro. Probabilmente lo anche il rivenditore dal quale hai acquistato la plastica adesiva effetto cromo.
Confermo il tutto....
io recentemente l'ho usato per rivestire e così restaurare un vecchio casco da moto... il lavoro è venuto bene e il panno elastico segue bene i profili, come potete vedere....
Citazione:Moro, in tutta sincerità devo dirti che la modifica sulle cornici degli strumenti mi piace moltissimo. Dà un tocco di originalità e oltre tutto fa risaltare gli strumenti che originariamente erano forse un po' troppo sacrificati da tutto quel nero.
Bebo, t'assicuro: non l'ho pagato...
P.S. Già mi vedo il post del Toscanaccio: "Mi è impazzito Frank..."
Bebo???
Frank!!!
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Signori, eccomi ad aggiornare il diario di bordo. Prima di esporvi le novità, guardate un pò che scenario curioso:
Immagine: 82,76 KB
una vera e propria tavola imbandita! Ho preferito radunare tutti i pezzi smontati, perché cominciavano a diventare davvero tanti. I più attenti osservatori avranno già notato che oltre a quelli già fatti vedere in una precedente foto, ci sono anche le componenti della consolle. Infatti, ho provveduto a smontare anche quella. Ve la ricordate? Immagine: 84,95 KB
Era appena tornata dal carrozziere dopo la verniciatura. Mi rincresce davvero molto (non solo per 50 euro spesi), ma ho ritenuto più coerente rimettere mano anche a quella e prepararla per la nuova verniciatura (stavolta mia). D'altronde, come vi avevo già detto a suo tempo, il carrozziere non aveva azzeccato al 100% l'esatta tonalità di colore, anche perchè anch'io, a quei tempi, non sapevo ancora di che tipo di blu si trattasse. Insomma, mi affidai a lui e al suo tintometro...
La ripulitura di questa parte (scartavetrata e lisciatura) hanno comportato un significativo ritardo nella tabella di marcia dei lavori previsti e, dunque, alla verniciatura, per il momento, ho sottoposto soltanto lo sportellino del cassettino porta-oggetti e le parti laterali della consolle.