Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 105

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 11:44:53  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
oh, ma che te ridi...???!!!

Immagine:

1,31 KB

P.S. Buongiorno a lei, eh...!
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 12:19:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ragazzi, dopo la riuscita verniciatura del cruscotto, vi confesso che l'idea di smontarlo prima di riportare la macchina dall'elettrauto è stata mia...Infatti, quando ho capito che, per lavorare sui fili avrebbe dovuto togliere i manometri e, dunque, il cruscotto, mi sono subito proposto di farlo da me...
Chissà come mai, ma, come diceva Frank, siamo sempre abbastanza terrorizzati che i tecnici non stiano attenti a sufficienza...

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 12:30:51  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Oggi, vado al colorificio a prendere un'altro tot di blu-nero opaco, con l'intenzione di provvedere a completare il lavoro di uniformazione cromatica, riverniciando anche i pannelli degli sportelli e poi i sedili...Vi confesso, comunque, che lo faccio giusto per non vedere sgradevoli differenze di colore all'interno di un abitacolo che adesso, col cruscotto rimesso a nuovo, non deve più vedere elementi di incoerenza estetica.
Però, se proprio devo dirvela tutta, io ambirei a fare a meno della vernice e userei molto volentieri lo skai. Il fatto, però, è che non riesco a trovarlo dello stesso identico colore...!
Delle difficoltà a reperirlo identico, già vi dissi nei post dei primi tempi...
Ho pensato anche alla pelle, ovviamente di colore blu, come quella che presi per il cambio e il freno-a-mano. Anch'essa, però, non ha proprio la stessa identica tonalità di blu, anche se con la pelle si può scegliere, vista la grande varietà di colorazioni che sono possibili.
Allora, per il momento, per fronteggiare l'emergenza estetica di agosto, andrò ancora di bomboletta, poi, a settembre comincerò a cercare la pelle.
Per la moquette, invece, non ho la pazienza di attendere molto, al massimo faccio passare Ferragosto, perché quella specie di cencio tinto proprio non ce la faccio più a vedermelo sotto i piedi...
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 16:34:30  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Per la moquette, invece, non ho la pazienza di attendere molto, al massimo faccio passare Ferragosto, perché quella specie di cencio tinto proprio non ce la faccio più a vedermelo sotto i piedi...






Cammino di redenzione lungo e faticoso... ma almeno questa l'hai imparata...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 19:35:58  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Lungo e faticoso verso la chianinata..............



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

5103 Messaggi

Inserito il - 03/08/2007 : 20:14:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato
pero la pelle puoi scolorirla se trovi una tonalita' piu scura

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 04/08/2007 : 10:54:25  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Lungo e faticoso verso la chianinata..............




Tu ci credi?





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 04/08/2007 : 22:24:06  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Siiiiii.
A proposito,oggi facevo alcuni ritocchi su di alcuni particolari nero opaco dell'Aero 1.Per sbaglio ho usato il nero lucido.........
a Moro, ma come poteva piacerti tanto sto lucido?



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 21:52:51  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Luciano, dove l'avevi usato esattamente, cioè, per quali particolari?
Così, mi posso rendere conto, per dare una risposta...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 21:54:35  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
pero la pelle puoi scolorirla se trovi una tonalita' piu scura


In che modo...?
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 22:44:20  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Niente di particolarmente grande,le viti della modanatura in plastica interna del parabrezza,i fermi d'acciaio delle alette parasole,il mozzo del volante.Ma mi e'bastato.



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 08:33:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Per lo sterzo e i ganci non l'avrei usato nemmeno io il lucido, però per le modanature sì...
Il lucido, secondo me, ha il suo fascino, perchè hai provato a vedere delle parti abbastanza grandi con una uniforme verniciatura con lucido, con la superficie perfettamente laccata?
Ho capito, però, che è da usare a piccole dosi, perchè è molto impegnativo come accessorio estetico. Infatti, all'interno del mio abitacolo, dove come sapete prevarrà l'opaco, ho calcolato di lasciare delle parti lucide (nero) proprio per esaltare reciprocamente il contrasto di tonalità.
Poi farò vedere delle foto.
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 12:02:29  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Moro, ma hai capito di avere un duetto tra le mani?

Te l'ho già detto. Fai una domanda al comune di residenza e fatti assegnare una parete da decorare con tutti i murales che vuoi. E giù bombolette...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 12:11:42  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Maronna, Bebo, non mi parlare di bombolette...Ma lo sapete che ieri pomeriggio volevo fare una foto al mobiletto dove le conservo tutte (ci sono piene, semipiene, quasi finite, vuote, quelle con e senza tappo, che, infatti, uso anche come recipiente di vitine e bulloni, etc...)?
Per fortuna, la mia vicenda da carrozziere fai-da-te volge al termine, perchè, sinceramente comincio a non poterne più nemmeno io...!
Anche solo quello che ci ho speso...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 12:13:54  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Moro, ma hai capito di avere un duetto tra le mani?


Ma è proprio quello che mi responsabilizza...!
Dai, che poi ti faccio vede' le foto del lavoro finito (con opaco...).
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 105 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000