Mi bastava il suo stemmino, che sarebbe quello giusto nella mia, ma visto che poi la mia non è per nulla Originale, allora, lascio quello che ho, in effetti il Moro è un vero personalizzatore hard!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Allora, ragà, se vi può consolare, l'esperimento con la carta effetto cromo può dirsi fallito. Eh, sì, perchè, in effetti è troppo pacchiano tutto quello scintillio, sembrava un cerchione ruota da tuning più che un volante. Ho pulito per bene, con un pò di alcol, l'acciaio dalla sua patina di scuretto e ho piazzato il coprimozzo nuovo de pacca...Sì, vabbeh, trattato come dicevo sopra. Adesso, è davvero tutto coerente in zona sterzo: il coprimozzo e il coperchio del piantone nero-lucido; sullo sfondo i due strumentoni compreso il coperchietto del ripetitore delle frecce anch'essi imbrat..., eh.., verniciati con nero-lucido. Tutto questo per esaltare il bellisimo semilucido blu-nero del cruscotto e company... Via, mi sa che è venuto il momento di fare qualche fotuzza (provvederò domattina).
Citazione:Azzo MOrò rimetti il cruscotto com'era???? Ma sei un soggetto davvero Sayaniyssimo....prima vernici tutto e ora rimetti com'era???
Che roba ohhh!!!
Come sarebbe a dire che rimetto il cruscotto com'era prima?!? Prima più che opaco era stinto, spento, insomma faceva cag... Adesso, invece,...pure..., no, vabbeh, dai, adesso oltre al colore che è stato rigenerato e aggiunto di trasparente opaco che, quindi, dà su un elegantissimo semi-lucido o opaco lucente, c'è da valutare il fondamentale cambiamento della superficie. Eh, sì, perchè ho tolto da tutte le parti in plastica (non solo il cruscotto, ma anche la consolle, le parti laterali, etc.) la bugnatura e ho livellato producendo uno sfiziosissimo effetto pelle... Anche i pannelli delle porte, su cui avevo qualche perplessità, sono venuti benissimo (li hi rivestiti con skai liscissimo e ho dato una bella mano del solito blu-nero opaco lucente). Insomma, adesso, è tutto liscio. Mi rimangono i sedili, che, non nego sono un bel crostino...Si tratta, infatti, di una parte dell'abitacolo troppo sottoposto a sollecitazioni, anche se, per la verità, gli schienali non danno alcun pensiero (almeno a giudicare dalla resa che hanno dato in questi mesi di verniciatura con blu-lucido...). Vabbeh, poi vediamo...
Mah, bravo..., diciamo che mi applico, ma vorrei imparare ancora molte cose, ma non c'è verso di carpirle a nessuno (c'ho provato col mio carrozziere ma lui fa il misterioso...). E così mi toccà sta lì a fa' esperimenti, ovviamente a mie spese...(in tutti i sensi...). Il prossimo problemino che devo risolvere riguarda lo spreco di vernice: ho provato a diluire di più, ma, oltre al fatto che cola più facilmente, non è corretto tecnicamente superare una certa percentuale di diluizione della vernice. Ho provato anche a variare la pressione ma anche lì grandi margini non ce ne sono. Riguardo al volume di fuoriuscita della vernice dalla pistola, mi sembra di aver trovato un buon compromesso, anche se, con superfici parecchio ampie, anche quella variabile può diventare un problema... Insomma, c'è da studiare... Ovviamente, quando si ha a che fare con le amate bombolette, grandi problemi non ce ne sono, perchè in quel caso le variabili (pressione, diluizione, volume, etc.) sono già state tarate, ma si può sperare in buoni risultati ma solo se si tratta di operare su spazi ristretti e per piccoli ritocchi. Altrimenti, son guai... Senti, ma il Bolide che dice in merito? Mi piacerebbe imparare qualcosa dalla sua esperienza...
Modificato da - moroclass in data 27/08/2007 09:49:50
Il Bolide è un Bombolettaio incredibile, ma di recente ha fatto ricorso a un restauro integrale della carrozzeria, per questo ha lasciato un po da parte le bombolette, ora si sta applicando in una modifica della plancia che quando l'avrà finita sarà di certo interessante, io ho visto solo un prototipo, ma è roba degna di te!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
No, dai, non mi eleggere a modello di bravura...! Io sono l'ultimo arrivato, sò un improvvisato... Mannaggia, ho ancora in mente il lavoro del Bolide allo sportello del Duino...! Guarda che con le bombolette è difficilissimo ottenere buoni risultati su superfici così ampie...
Modificato da - moroclass in data 27/08/2007 10:00:13