Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 105

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:03:42  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Golf18

Salve!

Forse è più corretto che inserisca qui anche io le foto dei lavori relativi all'interno!

Ecco i profili in legno rifatti come il volante!


Immagine:

67,18 KB

Saluti



Una volta ho realizzato dei profili molto simili a questi, utilizzando del comune battiscopa per arredamento. Li montai su di una 33 QO e stavano benissimo. Quando cedetti la vettura, il compratore ignorantissimo arrivò persino a dirmi "ah, questa è la versione L. Si riconosce dalle rifiniture in legno...".

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:10:00  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Prima o poi scoprirai il .... Giallo.



Se non ci sono arrivato, ci sono passato. Eh, sì, perchè dovete sapere che lo skai che ho preso per rivestire i pannelli delle porte, quello completamente liscio (è una specie a se stante che ha tali caratteristiche), l'ho dovuto comprare giallo perchè era l'unico lembo che avevano.
Insomma, ho verniciato sul giallo...!
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:18:09  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Dai Moro, ora facci vedere come li vuoi davvero!!!!

Dacci qualche anticipazione!


Vi chiedo un'altro pochetto di pazienza, almeno il tempo di finire anche i sedili. Ieri ho trovate delle difficoltà con la loro verniciatura e ho fatto appena in tempo a fare 3/4 di quello lato passeggero. Con la prima mano mi era rimasto un alone di ruvido sullo schienale e ingenuamente ho pensato di riprendere solo la parte dandogli una passatina leggera ma non avevo chiuso a sufficienza il regolatore del volume e la chiazza di vernice nuova si è espansa anche sul già-verniciato. Insomma, m'è toccato riverniciare il tutto...
Oggi dovrei finire quel sedile, verniciando anche la parte laterale e posteriore e vedere un pò se mi rimane tempo utile per smontare anche quello lato guidatore.
Comunque, vi anticipo solo che con quell'effetto semilucido vengono da favola...
Torna all'inizio della Pagina

Golf18
Utente Medio



Umbria

161 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:23:51  Mostra Profilo Invia a Golf18 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Grazie, Golf...!
Bellissimo il restauro della modanatura in legno...?
Come hai proceduto...?
Hai fatto da te?




Questo lavoretto in effetti devo dire che non è stato molto complicato Ecco quanto se uno avesse le stesse necessità:
> carteggiare fino a riportare a legno togliendo tutte la vernice vecchia con carta abrasiva molto fine
> tingere con impregnante ad acqua ( color mogano in questo caso )
> far asciugare bene
> sovraverniciare con acrilico trasparente lucido ( da fare a spruzzo !!! quindi bomboletta spray o aerografo!!!) dando delle mani molto leggere e facendo essiccare tra una mano e l'altra

Immagine:

60,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:24:29  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
sicuramente avrei lasciato stare i sedili perchè avrei temuto troppo la precarietà dell'intervento

Sì ammetto, Bolide che è già stato un azzardo incredibile provare a verniciare i pannelli in skai, che pur non vengono sottoposti a sollecitazioni degne di rilievo (almeno, standoci attenti....).
Anche se questa vernice è stata creata apposta per il trattamento di parti in plastica, nemmeno il tipo del colorificio se l'è sentita di sbilanciarsi sull'esito della verniciatura di un prodotto così ostico come lo skai...
Allora, ho deciso io di fare una prova su un campione e, siccome, vidi che la laccatura era bella compatta e resistente, decisi di fare il grande passo.
Sai, era troppo grande la necessità di rendere il colore uniforme a tutto l'abitacolo. Tanto lo skai dello stesso identico colore del cruscotto riverniciato con quel tipo di blu, non sarei mai riuscito a trovarlo...
I sedili, poi, son venuti di conseguenza ma, in questo caso, siamo nel'ambito dell'azzardo, visto che è una superficie in skai e per di più sottoposta a notevoli sollecitazioni.
Però in questi mesi di prova col lucido ho visto che anche con la macchina in ebollizione, cioè reduce da ore di insolazione, anche i sedili hanno dato prova di resistere...
Boh, speriamo bene...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 12:25:53  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Questo lavoretto in effetti devo dire che non è stato molto complicato Ecco quanto se uno avesse le stesse necessità:
> carteggiare fino a riportare a legno togliendo tutte la vernice vecchia con carta abrasiva molto fine
> tingere con impregnante ad acqua ( color mogano in questo caso )
> far asciugare bene
> sovraverniciare con acrilico trasparente lucido ( da fare a spruzzo !!! quindi bomboletta spray o aerografo!!!) dando delle mani molto leggere e facendo essiccare tra una mano e l'altra



Ah, bene...
Mi fa piacere che tu abbia fatto da te...!
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

9024 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 14:28:16  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
Ma la modanatura è davvero ben fatta, chi te l'ha fatta, così bene???

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

9024 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 15:47:30  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato
Quando vi dico che il Bolide rasenta il genio, non mi invento nulla:

http://codatronca.com/forum/index.php?showtopic=4758&st=0#entry108209

Date un occhiata a cosa sta facendo!!!!!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 17:30:39  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Una volta ho realizzato dei profili molto simili a questi, utilizzando del comune battiscopa per arredamento. Li montai su di una 33 QO e stavano benissimo. Quando cedetti la vettura, il compratore ignorantissimo arrivò persino a dirmi "ah, questa è la versione L. Si riconosce dalle rifiniture in legno...".









PS: Sono anni, allora, che a quella santa donna stai smontando la casa...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 17:35:04  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Il Bolide

Bravo Moro anche io sono dalla tua parte
...sicuramente avrei lasciato stare i sedili perchè avrei temuto troppo la precarietà dell'intervento, però più o meno anche io ho fatto molte modifiche allo scopo di personalizzarmi il bolide a mio gusto




Degno compare...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 21:03:16  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 10:10:13  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Vi volevo mostrare una fotuzza dei lavori ai sedili, per darvi un'idea di come stanno venendo.

Immagine:

2,99 KB

Immagine:

65,37 KB


Modificato da - moroclass in data 30/08/2007 10:10:37
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Utente Master



Estero

4001 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 10:52:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato

Mooolto belli. Complimenti Moro

Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 11:02:40  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Grazie, ma i complimenti li giro a questa vernice e a chi l'ha inventata...!
Torna all'inizio della Pagina

Golf18
Utente Medio



Umbria

161 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 11:13:30  Mostra Profilo Invia a Golf18 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Grazie, ma i complimenti li giro a questa vernice e a chi l'ha inventata...!




Veramente ottimo lavoro!!

Che prodotto è quello che hai usato? Adesso cisn in effetti molti prodotti per il "ripristino" degli interni ( plasticc, ee etc etc ) delle auto Una bella gamma di questi li vende la ditta BELLINI di Perugia

Saluti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 105 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 15,41 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000