Le uniche specifiche che ho sono che si tratta di una vernice a base vinilica, creata per le superficie plastiche notoriamente ostiche, tipo PVC e simili e il codice (RAL 5004 (blu-nero), 29158). Io ne ho apprezzato le grandi doti di elasticità e compattezza. Pensate che, per toglierla dai pannelli laterali della consolle, quelli in plastica dura, dopo aver dato una prima mano con la bomboletta (avevo sbagliato procedimento), mi ci vollero ben due ore e olio di gomito con diluente e panno...! Si attacca come una mignatta, anche dopo mezz'ora...
Modificato da - moroclass in data 30/08/2007 11:37:28
No, dai, si potrebbe fare molto meglio...Diciamo che mi accontento. Ho cominciato da pochissimo ad usare la pistola (ed è un ferro vecchio...), e ho fatto solo qualche esperimento agendo sulle variabili (pressione, diluizione, apertura volume e raggio di spruzzo...). Ho cercato di carpire i segreti del mestiere, ma fanno tutti i misteriosi...!
Nel sostituire le guarnizioni battuta porte ho provveduto anche a riverniciare le due piccole cornicette che bloccano guarnizione e moquette sul montante
Immagine: 79,17 KB
PS la sostituzione della moquette è rinviata al momento dei lavori pesanti sulla carrozzeria!!
Io, su quelle cornicine ho messo della carta adesiva effetto cromo... Per quanto riguarda le casse, le trovo carine rotonde. Io le ho nella stessa posizione (vabbeh, solo un pò più alte), e sono quadrate. Anche tu sei nelle condizioni di cambiare moquette, dunque...? Complimenti per la visione aperta a soluzioni fai da te. Fai degli ottimi lavori...! P.S. A proposito, per la verniciatura cosa hai usato? Come hai proceduto?
Modificato da - moroclass in data 30/08/2007 13:22:47
Nel sostituire le guarnizioni battuta porte ho provveduto anche a riverniciare le due piccole cornicette che bloccano guarnizione e moquette sul montante