L'incollatura avverrà a colla spray....il bolide stasera, prenderà la pezza grande di sky e se tutto va secondo calcoli, passerà al garage bazzanese per ultimare il lavoro, mentre il mio ragno verrà trattato a mo' di beauty farm, per il prossimo imminente raduno di domenica prossima!!!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Ho diverse crepe che i miei occhi non sopportano più e allora ho deciso di coprirle mettendoci qualche novità. Avendo cmq una plancia nuova è un passaggio totalmente reversibile
Devo ammettere che però mi sta venendo la voglia di ritagliare tutta la copertura, tenendo solamente il profilo anteriore...in teoria dovrei fare molto prima ad incollare e potrei incollare iniziando dal vetro e verrebbe sicuramente migliore nella zona delle due buchette dell'aria. Non so bene ancora come fare, boh
Il garage Bazzanese, se i muri potessero parlare ne ha visti di tutti i colori, abbiamo fatto di tutto nel garage bazzanese, dai sedili, al baule di Stefano QV, quando risistemammo i molloni di apertura, dal serbatoio a tanti altri bei lavoretti, e poi ci sono birre, divertimento e spariamo le nostra boiate, insomma, un bar con le auto e l'amicizia, divertimento e convivialità!
Che chiedere di più!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Citazione:Devo ammettere che però mi sta venendo la voglia di ritagliare tutta la copertura, tenendo solamente il profilo anteriore...in teoria dovrei fare molto prima ad incollare e potrei incollare iniziando dal vetro e verrebbe sicuramente migliore nella zona delle due buchette dell'aria. Non so bene ancora come fare, boh
Da quello che capisco, non hai intenzione di smontare il cruscotto...? Ma è un'impresa...!
Citazione:Il garage Bazzanese, se i muri potessero parlare ne ha visti di tutti i colori, abbiamo fatto di tutto nel garage bazzanese, dai sedili, al baule di Stefano QV, quando risistemammo i molloni di apertura, dal serbatoio a tanti altri bei lavoretti, e poi ci sono birre, divertimento e spariamo le nostra boiate, insomma, un bar con le auto e l'amicizia, divertimento e convivialità!
Penso di smontare solo la strumentazione e le bocchette superiori. Tutto il resto lo lascio dov'è...al limite lo allento per far passare lo skay in eccesso verso il vetro eliminando(spero), qualche gniccolio che con l'hd salta fuori magicamente
Capperi, Bolide, già è difficile rivestire con lo skai una superficie irregolare come il cruscotto, da smontato...! Figuriamoci sul posto... Questa è veramente un'occasione da appunti...!
Ragazzi, a proposito dei sedili, di cui vi avevo fatto vedere un'immagine di come stavano venendo, devo constatare, con mio grande rammarico, che un bello strato denso, tale da sortire l'effetto visivo e tattile di una laccatura uniforme, non si può spruzzare, perchè lo skai, sottoposto alle sollecitazioni tipiche di un sedile tende a far screpolare la vernice... Dunque, col secondo sedile, quello lato guidatore, ho dovuto adottare un'altra tecnica, rispetto alla verniciatura con pistola e compressore, cioè la vecchia maniera del pennello... Ebbene sì...al contrario di ciò che temevo, però, trattandosi di skai rugato, l'esito non è stato negativo, anzi...! Si tratta, ovviamente di diluire molto, ma molto di più la vernice e poi stendere una sola mano di vernice tirando molto. Insomma, tagliando corto, questo è il risultato: