Citazione:dove posso rivedere qualche vista esterna del tuo bolide
Golf, ti ringrazio per il cortese interessamento. Per quanto riguarda gli esterni, però, sono a corto di immagini. Conto, infatti, di farne, non appena ho terminato di lavorare al restauro degli interni...
Ormai, dopo aver concluso gli interni... Dovete sapere che adesso sono dietro a sistemare le alette parasole. Ho tolto il vecchissimo skai originario, perchè veramente inguardabile e ridotto le alette al solo telaio. L'intenzione è quella di rivestirli con nuovo skai (liscio, come quello usato per gli sportelli), adeguatamente verniciato con il solito blu e magari dopo aver provveduto a fare una piccola imbottitura tra telaio e skai. Prima di montare le alette così ricondizionate, però, devo provvedere a sistemare anche il profilo su cui esse si avvitano. In origine c'era la plastica, ma, nonostante il mio generoso tentativo di salvarla, pulendola, livellandola, verniciandola e rincollandola nei punti che si erano fratturati, nel complesso dell'abitacolo proprio non si poteva vede'... Sto pensando, quindi, di sostituire tutto il profilo con una lamina sottile di allumnio o da fasciare con skai oppure da verniciare direttamente. Ho già trovato e tagliato il pezzo e adesso mi manca di completare l'opera. Vi terrò aggiornati.
Sì, infatti...Anch'io sono un amante dello spoilerino. Adesso che mi sono dovuto arrendere all'idea che non c'è, sinceramente mi sto abituando con piacere anche alla vista di una coda senza. Ma, ad ogni modo, andrebbe rifinita...
Tralaltro, non se se avete notato, ma nella foto della consolle si nota un'altra piccola ma significativa personalizzazione. Mi riferisco ai coperchietti della testa delle levette della aerazione, che di solito sono in plastica, ma che io ho rifatto in legno. Naturalmente, però, ho conservato quelle originali.
strano che le hai lasciate color legno e non tinteblu