Come avevo già anticipato in uno dei miei post di qualche tempo fa, un'altra personalizzazione è quella segnalata dalla freccia, cioè, appunto, l'applicazione della carta effetto cromo sullo stelo della leva del cambio.
Come avevo già anticipato in uno dei miei post di qualche tempo fa, un'altra personalizzazione è quella segnalata dalla freccia, cioè, appunto, l'applicazione della carta effetto cromo sullo stelo della leva del cambio.
mi piace moltissimo anche perchè la mia è un pochetto arrugginita ed è una soluzione ottimale ascolta è per caso quella carta adesiva che si usa anche per le marmitte, a rotolo tipo nastro adesivo per i pacchi o no?
Viene venduta anche a rotoli piccoli, perchè mi capitò di notarla in ferramenta, però quella che compro io è a rotoli alti e viene venduta al metro. E' solo per uso interno, però, perché non credo che resisterebbe alle intemperie, visto che si tratta di un articolo da decorazione. Se lisci molto bene la superficie, magari con carta vetrata finissima, e poi pulisci per bene il tutto, aderisce in modo perfetto e a lungo... Un'altra cosa fantastica è che esiste praticamente di tutti i colori e varietà (effetto legno, effetto marmo, colori pastello, effetto cromato, etc.). P.S. Non sono riuscito a trovare, però, il famoso blu-nero...
Viene venduta anche a rotoli piccoli, perchè mi capitò di notarla in ferramenta, però quella che compro io è a rotoli alti e viene venduta al metro. E' solo per uso interno, però, perché non credo che resisterebbe alle intemperie, visto che si tratta di un articolo da decorazione. Se lisci molto bene la superficie, magari con carta vetrata finissima, e poi pulisci per bene il tutto, aderisce in modo perfetto e a lungo... Un'altra cosa fantastica è che esiste praticamente di tutti i colori e varietà (effetto legno, effetto marmo, colori pastello, effetto cromato, etc.). P.S. Non sono riuscito a trovare, però, il famoso blu-nero...
quella che intendevo io si vende in ferramenta in rotolo adesivo tipo appunto nastro per pacchi è alto circa 10 cm e si usa anche per le riparazioni alle marmitte, resiste alle alte temperature e anche alle intemperie ha effetto alluminio, e degli operai hanno usata in ufficio sul terrazzo per evitare infiltrazioni d'acqua sui coperchi dei motori dell'aria condizionata credevo fosse uguale alla tua
No, no, allora si tratta di un'altra cosa... Quella che intendo io si trova anche in ferramenta, perché un pò la tengono anche lì, però soprattutto in negozi di articoli da decorazione o cartoleria...
No, no, allora si tratta di un'altra cosa... Quella che intendo io si trova anche in ferramenta, perché un pò la tengono anche lì, però soprattutto in negozi di articoli da decorazione o cartoleria...
ma è adesiva? per me va bene uguale l'importante è che sia resistente anche perchè mi avevano suggerito di usare una paglietta di quelle per le pentole fina e vedere se si riusciva a togliere la ruggine in superficie, poichè non riesco a togliere il pomello nardi del cambio e ho la cuffia del cambio un pò rotta, avevo paura a usare la paglietta abrasiva quindi è sicuramente meglio usare il tuo sistema
Citazione:ma è adesiva? per me va bene uguale l'importante è che sia resistente anche perchè mi avevano suggerito di usare una paglietta di quelle per le pentole fina e vedere se si riusciva a togliere la ruggine in superficie, poichè non riesco a togliere il pomello nardi del cambio e ho la cuffia del cambio un pò rotta, avevo paura a usare la paglietta abrasiva quindi è sicuramente meglio usare il tuo sistema
Certo che è adesiva, è praticissima da usare, da tagliare (ha il retro centimetrato, quindi permette tagli precisi), ed è resistente (la puoi maneggiare quante volte vuoi, perchè ha la superficie coriacea). Se non puoi togliere il pomello, non c'è problema: tu prendi un bel calibro e calcoli il diametro dello stelo della leva-cambio, poi per calcolare tutta la sezione necessaria a coprire devi fare diametro x 3,14 e ti viene fuori la larghezza; per quanto riguarda, invece, l'altezza della sezione, ovviamente misuri la distanza tra la base del pomello, cioè, l'inizio dello stelo e la fine del medesimo, cioè fino alla cuffia. A Roma, se vai in un negozio qualunque che vende articoli per la casa non dovresti avere problemi a reperirla. L'effetto cromo è davvero stupendo a livello estetico, è come verniciato dal carrozziere (si danneggia solo coi graffi, ma in quel caso, niente di più semplice che sostituirla).
Pensa che ce l'ho dal gennaio 2000, perché l'avevo sulla Alfetta GT. Credo sia del 1975 ed è fenomenale come resa acustica e affidabilità, considerando che la tenevo sempre accesa durante le infinite ore di guida che ho fatto con la precedente auto. Eppoi ha il vecchissimo sistema di mangiacassette, colle funzioni dei primi tempi...
Modificato da - moroclass in data 10/09/2007 17:37:55
Citazione:L'effetto cromo è davvero stupendo a livello estetico, è come verniciato dal carrozziere
Conan, tu che sei ferroviere, sappi che viene usata anche per ottenere l'effetto verniciatura lucida nella parte interna delle porte di accesso ai vagoni dei treni. E' di colore azzurro brillante. Ci ho fatto caso che si tratta della carta, perchè come verniciatura mi sembrava troppo perfetta...
Citazione:L'effetto cromo è davvero stupendo a livello estetico, è come verniciato dal carrozziere
Conan, tu che sei ferroviere, sappi che viene usata anche per ottenere l'effetto verniciatura lucida nella parte interna delle porte di accesso ai vagoni dei treni. E' di colore azzurro brillante. Ci ho fatto caso che si tratta della carta, perchè come verniciatura mi sembrava troppo perfetta...
acc non ci avevo mai fatto caso
per il rotolo adesivo con il retro quadrettato e centrimetrato, ne ha molti rotoli anche il mio ferramenta l'unica è che non essendo preciso ho paura che sovrapponendola ho poi la colla che si vede sull'aggiunta va bè ci proverò
Oggi pomeriggio ritorno alla amata vernice. Ieri sera ho preparato il profilo di alluminio che andrà (spero...) al posto della plastica, lungo la parte superiore del parabrezza, come fissaggio delle alette parasole e dello specchietto retrovisore. L'ho rivestito in skai liscio e adesso manca solo una bella manozza di blu nero-opaco... Speriamo bene...!