Finalmente sono in grado di farvi vedere come è venuto il lavoro di posizionatura dei cerchietti di lamierina di ferro, coperta con carta adesiva effetto cromo. Questo è il risultato.
Immagine: 81,27 KB
Più tardi posterò anche una foto di un particolare dello sportello lato passeggero, carpita mentre procedevo con la digitale appresso... Grazie dell'attenzione.
Adesso, sono alle prese con il capitolo moquette. Mi sono già un pò informato presso un rivenditore di tessuti e sono venuto a sapere che sarà molto difficile poter reperire da privato un pezzo di moquette, sia pure anche sintetica (polipropilene e simili), così piccolo (a me servirebbero 2 metri per 3 circa). Allora, rimarrebbe la soluzione del tappezziere, che avrebbe la possibilità di ordinarla, anche se, ovviamente, dietro lauto compenso (comprensivo, evidentemente anche del disturbo di lasciare invenduto il restante che non usa per la mia macchina). Insomma, una specie di spalle al muro, ovvero, la classica situazione che odio e che, infatti, mi spinge immediatamente a pensare una soluzione alternativa per poter fare il lavoro da me. Infatti, ho pensato di comprare un...tappeto! Ovviamente, da tagliare e sagomare... Vabbeh, dai, non ridete, come si dice: a mali estremi estremi rimedi, no...?
No dai il tappeto no Il tappezziere che mi ha dato lo skay l'altra sera ha diversi rotoli di vari colori e penso che calcolando lo spessore, in metri lineari non ce ne siano un'enormità...prova a sentire, magari è meno onesroso del previsto...oppure prova a sentire da paolii o elvezio che se non mi sbaglio lo vendono già preformato ad un prezzo non eccessivo
Mi avevano già dato delle dritte di alcuni fornitori di stoffe su Prato, ma sembra, appunto, che non vendano per metraggi così piccoli. Minimo 30-40 metri quadri...
Tralaltro, io non so come la vedete voi, ma sto seriamente valutando l'opportunità di impiegare della moquette dello stesso colore della carrozzeria (a trovarlo...!), cioè un bel celeste chiaro... Sapete, sennò tutto quel blu...