ascolta per curiosità dalla foto sembra cromata anche la listerella in fondo tra la moquett e la carrozzeria che ti ho segnato, nella mia era nera e arrugginita, ora l'ho ridipinta di nero opaco
Grazie della domanda, Conan... Allora, ti spiego: in origine era in ferro, mi pare verniciata in nero, se non erro...Però, la scartavetrai, perchè era arrugginita. All'inizio, la verniciai di nero, ma non è che mi piacesse un granché. Allora, l'ho rivestita con carta effetto cromo, anche perchè ho visto che l'altra, quella lato guidatore, è cromata...
Beh, in effetti, riconosco che non si intonano poi molto... Eppoi, c'è da aggiungere che non sono quelle originali. Per fortuna, quelli di plastica li ho conservati... Ma, sì, dai, mi hai convinto...
Meno male. Conan ha ragione in pieno; dai "nun se ponno vedè".
Grazie, Frank, anche del tuo contributo. Ormai mi avete convinto. Confesso, infatti, che stavolta proprio non ci avevo pensato a cambiarli, visto che l'idea del legno mi era parsa abbastanza elegante. A questo punto, dovrò decidermi anche a riverniciare di verde il tappino dell'interruttore del ventilatore, magari dopo aver provveduto a ristamparci sopra in qualche modo il simbolo della ventola... Che dite...?
Moro', e se per la centesima pagina, al posto di farci vedere un cm della tua auto per volta, tu mettessi qualche foto dell'insieme, interno ed esterno, così ti diamo un giudizio globale?
Ma, sai, il restauro non è ancora concluso, quindi facco vedere le parti che considero definitive, anche se, come sapete, almeno per gli interni, mancano ancora piccole cose (telaio in ferro della capote, mascherina delle spie, etc...). Per quanto riguarda la visuale esterna, lo spoiler anteriore e il sottoporta lato guidatore sono inguardabili... Insomma, ci terrei a postare delle immagini a lavoro concluso...
Beh, in effetti, riconosco che non si intonano poi molto... Eppoi, c'è da aggiungere che non sono quelle originali. Per fortuna, quelli di plastica li ho conservati... Ma, sì, dai, mi hai convinto...
Meno male. Conan ha ragione in pieno; dai "nun se ponno vedè".
Beh, in effetti, riconosco che non si intonano poi molto... Eppoi, c'è da aggiungere che non sono quelle originali. Per fortuna, quelli di plastica li ho conservati... Ma, sì, dai, mi hai convinto...
Meno male. Conan ha ragione in pieno; dai "nun se ponno vedè".
Effettivamente non sono il massimo.
Ma perchè non me l'avevate fatto presente prima? Mi pare che l'avevo già postata una foto dove si vedevano... P.S. Comunque, l'ho già sostituite...