Vabbeh, è solo un pò di passione... E' quella che fornisce la motivazione, la pazienza e la precisione che ci vogliono per fare questi lavori. Comunque grazie...
Ho anche quest'altra immagine, dove, forse si vede meglio, perchè più definito, il particolare dei coperchietti in legno verniciato, delle levette-temperatura...
Naturalmente, come avrete intuito, devo completare la consolle con la sistemazione della mascherina-spie segnalata dalla freccia. Come dicevo già nei post passati, l'intenzione è quella di stampare o far stampare in bianco le iconcine su carta trasparente.
Dunque, ti spiego: quando presi la macchina, le iconcine erano visibili, anche se ce n'erano alcune che cominciavano a scolorirsi. Una volta che presi la mascherina per verniciarla, mi capitò di strusciarci per errore con un pò di alcol o diluente, con l'effetto che quelle già critiche sparirono quasi del tutto. Ecco, che preferii a quel punto dare loro il colpo di grazia e uniformare tutta la parte, ripromettendomi di fare qualcosa per ripristinare la situazione originale.
Scusa Moro... visto che ti capita spesso di trovarto con la macchina fotografica nel ragno potresti fotografarmi le modanature nella parte anteriore e posteriore "di raccordo" con la portiera? ... non riesco a trovarne e non ricordo come "finiscono" stè benedette/maledette modanature Grazie mille per ogni cosa ... a disposizione per qulasiasi cosa.!! Ciao... Ciro
Volentieri, Santana, però fammi capire: ti riferisci a quella in plastica a forma "triangolare" che fissa la moquette a fianco dei sedili? O a quelle dello sportello?
Questa è una vecchia immagine dello sportello della mia auto. Non ci far caso: adesso, come avrai intuito dai messaggi successivi e da qualche scorcio postato di recente, c'è il blu-opaco al posto del lucido e qualche altra piccola variazione. Ad ogni modo può servire per farmi capire.
Modificato da - moroclass in data 14/11/2007 13:36:53
Dunque, ti spiego: quando presi la macchina, le iconcine erano visibili, anche se ce n'erano alcune che cominciavano a scolorirsi. Una volta che presi la mascherina per verniciarla, mi capitò di strusciarci per errore con un pò di alcol o diluente, con l'effetto che quelle già critiche sparirono quasi del tutto. Ecco, che preferii a quel punto dare loro il colpo di grazia e uniformare tutta la parte, ripromettendomi di fare qualcosa per ripristinare la situazione originale.
Ma non ti avevano procurato degli stencil o i file grafici da stampare?