Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> APPUNTAMENTI DUETTO CLUB ITALIA
 Evento: Al seguito della 1000 Miglia! - 2007
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 83

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 07:16:33  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Bebo tanto per dirne una (che io reputo una notizia veramente succulenta) Ci sarà la Prisca Taruffi, figlia del noto Piero Taruffi, verrà per commemorare i 50 anni dalla vittoria del padre!
Ma la ciliegina sulla torta è che sarà a bordo della stessa Ferrari 315 S che il padre usò per vincere l'ultima 1000 Miglia del 1957.
Va detto tanto così per curiosità che quando Taruffi arrivò a Brescia non sapeva di aver vinto la corsa, infatti lo precedeva Collins, sempre su Ferrari, che però ebbe un guasto nell'ultimo pezzo di tracciato. La scena quindi fu alquanto simpatica inquando la moglie di Taruffi andò verso la vettura tutta festante, lui invece era non sapendo della vittoria non era affatto felice.
Leggendo poi un'intervista postuma di Taruffi sul buffo accaduto lui esplicitò che credeva che la felicità della donna derivasse dalla gioia di rivedere il suo marito vivo e sano (va detto che la 1000 ha portato via parecchie vite).
Poi rimane il dubbio se la moglie era più contenta della vittoria o della promessa del marito "se vinco la 1000 Miglia non corro più"!

Giamp

Ps voglio chiedere a chi ha materiale in merito alla corsa di controllare, perfavore, la denominazione esatta del modello Ferrari in questione. Io su più di un libro ho scritto "Ferrari 315 S" ma leggendo una rivista ho letto anche "Ferrari 315 MM".
Sono abbastanza certo che si tratti della prima, dove "S" sta per "Sport" ma vorrei una vostra conferma.




La Ferrari, come detto anche da Inqui, è la 315 S Spider Scaglietti ed eccola qui all'arrivo vittorioso sul traguardo di Brescia:







ed ecco la celeberrima foto del saluto della signora Taruffi...







E la figlia Prisca, come ben sappiamo, ha ereditato il patrimonio genetico del padre, cimentandosi molto spesso in gare automobilistiche e partecipando come commentatrice anche alle trasmissioni di Rai Uno di contorno ai Gran Premi di Formula 1.

Sarà un piacere averla con "noi"!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 07:18:07  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da lorenzotto

bebo ok furlo roma e roma brescia a presto




Ricevuto!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 07:20:07  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Aggiornamento al 09.05.2007:




Brescia/Brescia

Bebo - Antonella
Enzo Beltrano e signora
Faber - Daniela
Inqui - Lidia
Spiderman - Daniela (da confermare Daniela)


Ferrara/Roma

Stmilite - (navigatore?)


Furlo/Brescia

Lorenzotto - navigatrice


Roma/Brescia

Motogigio - Ragno
Ragnorosso e signora (in attesa di conferma)
Skipper - Valeria


Brescello/Cremona (forse Brescia)

Piripicchio - navigatrice



Poi avremo Massimiliano e Aleinga che, come l'anno scorso, faranno un tratto della Cassia con noi da Roma.

Autodelta e Riccardone avremo modo di intravederli muniti di 2 CV (con tanto di sella e stivali con gli speroni e magari con la stella da sceriffo... ) lungo la Cassia. Mi raccomando: quando li sorpassate rallentate parecchio perché lo spostamento d'aria potrebbe farli finire fuori strada...

Infine, al Passo della Futa, incontro con Viking/Wille & Stina, Viking cugini e il Ligur/Sfizzero Canaro.

Salvo poi trovare qualche altro amico per strada come l'anno scorso!

Senza dimenticare la splendida cena tutti insieme da Pallotta per la "Svolta di Roma" (con tutti gli MMers, Massimiliano, Capitano, Conan, Plinus, Mauro.M, ecc. ecc... per quella vi rimando all'apposito topic!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 07:20:50  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato


- 8







Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

3333 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 08:38:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo! Invia a Autodelta un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da inqui



Ferrari 315 S dove S sta per spider




La "S" dalla mia documentazione sta per "sport", che poi altro non è che la categoaria (Sport + 2000) in cui correva la barchetta in questione.

Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

3333 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 08:39:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo! Invia a Autodelta un Messaggio Privato
Vi ricordo di comprare il Giovedì della partenza, la Gazzetta dello Sport, dove ci sarà il consueto speciale con tutta la griglia di partenza

Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Senior



Veneto

1727 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 09:44:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Diciamo che non vengono considerate "pure" le ultime 3 edizioni in quanto a formula mista velocità/regolarità e per questo non accettate dai sostenitori più accaniti della MM...

Le ultime tre edizioni

1958

Dopo la tragica Mille Miglia 1957, gli organizzatori tentano di far sopravvivere la corsa ed indicono una edizione 1958 secondo una formula mista di regolarità/velocità.
È un genere di manifestazioni sportive che anticipa la formula ancor oggi in vigore per i Rallyes e che era adottata in quegli anni con un buon successo, particolarmente in Francia (piuttosto famoso il suo Tour de France automobilistico).
Questa Mille Miglia 1958 si sviluppa lungo un tracciato di Km 1593,000, di cui però soltanto Km 83,500 di velocità (7 tratti in salita ed 1 tratto pianeggiante); i restanti Km 1509,500 sono di trasferimento e debbono essere percorsi ad una velocità media (minima) di 50 Kmh: penalizzazioni sono previste soltanto per coloro che non dovessero riuscire a realizzare questa media oraria.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Nave-[Nave-Colle S.Eusebio, Km 8,400]-Colle S.Eusebio- Salò-Riva del Garda-Trento-Primolano-Belluno-Vittorio Veneto-Conegliano-Pordenone-Palmanova-Trieste-[Trieste-Opicina, Km 8,500]-Opicina-Gorizia-Udine-Tolmezzo-Ampezzo-Pieve di Cadore-Fiera di Primero-San Martino di Castrozza-[S.Martino di Castrozza-Passo Rolle, Km 9,000]-Passo Rolle-Predazzo-Dobbiaco-Brunico-Bressanone-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Fondo-Sondrio-Colico-Lecco-Bergamo-Edolo-Ponte di Legno-[Ponte di Legno-Passo del Tonale, Km 10,500]-Passo del Tonale-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Madonna di Campiglio-Barghe-[Barghe-Sant’Eusebio, Km 12,500]-Sant’Eusebio-Stocchetta-[Stocchetta-Brescia, Km 5,000 pianeggianti]-Brescia


1959

Rimane la formula mista regolarità/velocità.
Il percorso é lievemente abbreviato ma in compenso é più che raddoppiato il chilometraggio dei tratti cronometrati di velocità.
Percorso complessivo di Km 1453,300, di cui Km 188,000 di velocità (9 tratti praticamente tutti in salita) ed i restanti Km 1265,300 di trasferimento/regolarità.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Cremona-Piadena-Casalmaggiore-Parma-Fornovo-[Fornovo-Passo della Cisa, Km 38,000]-Passo della Cisa-Aulla-Fivizzano-[Fivizzano-Cerreto, Km 18,500]-Cerreto-Reggio Emilia-Modena-Pievepelago-[Pievepelago-Abetone, Km 12,000]-Abetone-Pistoia-Firenze-Cafaggiolo-[Cafaggiolo-Passo della Futa-La Casetta, Km 23,700]-La Casetta- Passo della Raticosa-Bologna-Ferrara-Padova-Fiera di Primero-Siror-[Siror-Passo Rolle, Km 25,500]-Passo Rolle-Canazei-[Canazei-Passo Pordoi, Km 12,000]-Passo Pordoi-Cortina D’Ampezzo-Misurina-Dobbiaco-Brunico-Bressanone-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Campo Carlomagno-Trento-Peschiera del Garda-Desenzano del Garda-Barghe-[Barghe-Brescia, Km 28,700]-Brescia

1961

Dopo un anno di pausa, nel 1961 si registra l'ultimo disperato tentativo di far risorgere la Mille Miglia.
Fermo restando la formula mista regolarità/velocità che già caratterizzò le edizioni del 1958 e del 1959, questa ultima Mille Miglia sembra dedicare maggiore spazio alle prove velocistiche, che ora sfiorano i 400 Km e che includono una gara a Monza di quasi 150 Km.
Il percorso complessivo risulta di Km 1576,000, di cui Km 388,750 di velocità (7 tratti di velocità in salita, 25 giri sulla pista stradale di Monza e 2 giri di un anello stradale Barghe-Brescia) e Km 1187,250 di trasferimento/regolarità.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Bergamo-Monza-[Monza, pista stradale, 25 giri x Km 5,750=Km 143,750]-Melegnano-Piacenza-Parma-Fornovo-[Fornovo-Passo della Cisa, Km 38,000]-Passo della Cisa-Fivizzano-[Fivizzano-Cerreto, Km 18,500]-Cerreto-Reggio Emilia-Modena-Pievepelago-[Pievepelago-Abetone, Km 12,000]-Abetone-Firenze-Cafaggiolo-[Cafaggiolo-Passo della Futa-Passo della Raticosa-Pianoro, Km 64,000]-Pianoro-Bologna-Ferrara-Padova-Fiera di Primero-S iror-[Siror-Passo Rolle, Km 25,500]-Passo Rolle-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Barghe-[Barghe-Brescia, anello stradale, 2 giri x Km 28,700=Km 57,400]-Brescia.






Inqui Socio DCI n. 779





Modificato da - inqui in data 09/05/2007 09:53:21
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

3333 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:06:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo! Invia a Autodelta un Messaggio Privato
ORARI DI PASSAGGIO NEI PRINCIPALI CENTRI ATTRAVERSATI DALLA MILLE MIGLIA 2007

1^ tappa: BRESCIA-FERRARA – GIOVEDI' 17 MAGGIO 2007

Brescia (20,00 – 22,04)
Lonato (20,44 – 22,49)
Desenzano – Lungolago (21,05 – 23,10)
Peschiera del Garda (21,23 – 23,28)
Verona P.zza Bra - Arena (22,02 – 00,06)
Nogara (22,43 – 0,47)
Ostiglia (23,02 – 1,06)
Occhiobello (23,57-2,02)
Pontelagoscuro (00,05 – 2,09)
Ferrara - P.zza Trento Trieste (00,13 – 2,17)


2^ tappa: FERRARA-ROMA – VENERDI' 18 MAGGIO 2007

Ferrara - P.zza Ariostea (9,00 – 11,04)
Argenta (9,43 – 11,48)
Ravenna: centro storico (10,37 – 12,41)
Cesenatico SS 16 (11,15 – 13,20)
Gambettola (11,32 – 13,36)
Savignano sul Rubicone (11,40 – 13,45)
S. Arcangelo di Romagna (11,47 – 13,52)
Rep. San Marino - P.zza Libertà (12,32 – 14,36)
Mercatino di Conca (12,51 – 14,56)
Taverna (13,00 – 15,05)
Montefiore Conca (13,08 – 15,13)
Tavoleto (13,25 – 15,30)
Urbino – P.zza Rinascimento (14,16 – 16,20)
Gola del Furlo (14,45 – 16,50)
Scheggia (15,28 – 17,32)
Gualdo Tadino (15,59 – 18,03)
Grello (16,11 – 18,16)
Valico di Monte Mezzo (16,24 – 18,29)
Assisi (16,49 – 18,54)
S. Maria degli Angeli (16,59 – 19,03)
Raccordo SS3 Flaminia (17,19 – 19,23)
Raccordo SS Tre Valli (17,49 – 19,54)
SS 209 Valnerina (18,00 – 20,00)
Cascata delle Marmore (18,30 – 20,35)
Terni (18,36 – 20.50)
Narni (19,00 – 21,05 )
Rignano Flaminio (19,58 – 22,02)
S.S. Flaminia
Roma: centro (20,55 – 23,00)
Roma: “Parco Chiuso – Panorama”
(21,15 – 23,20)


3^ tappa: ROMA-BRESCIA – SABATO 19 MAGGIO 2007

Roma (6,30 – 8,34)
Ronciglione -P.zza V. Emanuele (7,46 – 9,50)
Viterbo: centro (8,28 – 10,32)
Montefiascone (8,49 – 10,54)
Acquapendente (9,30 – 11,34)
Radicofani :centro (10,08 – 12,13)
Pienza (10,45 – 12,50)
San Quirico d’Orcia-P.za Libertà (10,59 – 13,03)
Buonconvento (11,45 – 13,49)
Siena - P.zza del Campo (12,42 – 14,46)
Monteriggioni (13,04 – 15,09)
Poggibonsi (13,17 – 15,22)
S. Casciano Val di Pesa (13,55 – 16,00)
Firenze - P.zza Signoria (14,27 – 16,32)
Vaglia (14,54 – 16,59)
Passo della Futa (15,30 – 17,35)
Passo della Raticosa (15,50 – 17,54)
Monghidoro (16,00 – 18,04)
Pianoro (16,34 – 18,39)
Sasso Marconi (16,59 – 19,03)
Casalecchio di Reno (17,02 – 19,07)
Bologna – Asse Attrezzato Sud (17,10 – 19,15)
Modena – P.zza Grande (18,01 – 20,06)
Reggio Emilia (18,40 – 20,44)
Viadana (19,25 – 21,30)
Casalmaggiore(19,41 – 21,45)
Cremona - P.zza Duomo (20,32 – 22,36)
Bordolano (20,45 – 22,49)
Dello (21,16 – 23,21)
Brescia Viale Venezia (21,50 – 23,54)


Tra parentesi sono riportati gli orari di passaggio della prima e dell’ultima vettura nei principali centri attraversati dalla Mille Miglia 2007.

Giamp

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:19:59  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Citazione:
Messaggio inserito da inqui



Ferrari 315 S dove S sta per spider




La "S" dalla mia documentazione sta per "sport", che poi altro non è che la categoaria (Sport + 2000) in cui correva la barchetta in questione.




Infatti Giampy. Come ti ho scritto più su, la denominazione completa della vettura era Ferrari 315 S Spider Scaglietti come risulta dagli annali ufficiali della MM. "Spider" era già incluso nel nome oltre alla "S" di Sport.





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:21:00  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Vi ricordo di comprare il Giovedì della partenza, la Gazzetta dello Sport, dove ci sarà il consueto speciale con tutta la griglia di partenza



L'avevo già prenotata ieri dall'edicola di fiducia...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:22:55  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da inqui

Diciamo che non vengono considerate "pure" le ultime 3 edizioni in quanto a formula mista velocità/regolarità e per questo non accettate dai sostenitori più accaniti della MM...

Le ultime tre edizioni

1958

Dopo la tragica Mille Miglia 1957, gli organizzatori tentano di far sopravvivere la corsa ed indicono una edizione 1958 secondo una formula mista di regolarità/velocità.
È un genere di manifestazioni sportive che anticipa la formula ancor oggi in vigore per i Rallyes e che era adottata in quegli anni con un buon successo, particolarmente in Francia (piuttosto famoso il suo Tour de France automobilistico).
Questa Mille Miglia 1958 si sviluppa lungo un tracciato di Km 1593,000, di cui però soltanto Km 83,500 di velocità (7 tratti in salita ed 1 tratto pianeggiante); i restanti Km 1509,500 sono di trasferimento e debbono essere percorsi ad una velocità media (minima) di 50 Kmh: penalizzazioni sono previste soltanto per coloro che non dovessero riuscire a realizzare questa media oraria.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Nave-[Nave-Colle S.Eusebio, Km 8,400]-Colle S.Eusebio- Salò-Riva del Garda-Trento-Primolano-Belluno-Vittorio Veneto-Conegliano-Pordenone-Palmanova-Trieste-[Trieste-Opicina, Km 8,500]-Opicina-Gorizia-Udine-Tolmezzo-Ampezzo-Pieve di Cadore-Fiera di Primero-San Martino di Castrozza-[S.Martino di Castrozza-Passo Rolle, Km 9,000]-Passo Rolle-Predazzo-Dobbiaco-Brunico-Bressanone-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Fondo-Sondrio-Colico-Lecco-Bergamo-Edolo-Ponte di Legno-[Ponte di Legno-Passo del Tonale, Km 10,500]-Passo del Tonale-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Madonna di Campiglio-Barghe-[Barghe-Sant’Eusebio, Km 12,500]-Sant’Eusebio-Stocchetta-[Stocchetta-Brescia, Km 5,000 pianeggianti]-Brescia


1959

Rimane la formula mista regolarità/velocità.
Il percorso é lievemente abbreviato ma in compenso é più che raddoppiato il chilometraggio dei tratti cronometrati di velocità.
Percorso complessivo di Km 1453,300, di cui Km 188,000 di velocità (9 tratti praticamente tutti in salita) ed i restanti Km 1265,300 di trasferimento/regolarità.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Cremona-Piadena-Casalmaggiore-Parma-Fornovo-[Fornovo-Passo della Cisa, Km 38,000]-Passo della Cisa-Aulla-Fivizzano-[Fivizzano-Cerreto, Km 18,500]-Cerreto-Reggio Emilia-Modena-Pievepelago-[Pievepelago-Abetone, Km 12,000]-Abetone-Pistoia-Firenze-Cafaggiolo-[Cafaggiolo-Passo della Futa-La Casetta, Km 23,700]-La Casetta- Passo della Raticosa-Bologna-Ferrara-Padova-Fiera di Primero-Siror-[Siror-Passo Rolle, Km 25,500]-Passo Rolle-Canazei-[Canazei-Passo Pordoi, Km 12,000]-Passo Pordoi-Cortina D’Ampezzo-Misurina-Dobbiaco-Brunico-Bressanone-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Campo Carlomagno-Trento-Peschiera del Garda-Desenzano del Garda-Barghe-[Barghe-Brescia, Km 28,700]-Brescia

1961

Dopo un anno di pausa, nel 1961 si registra l'ultimo disperato tentativo di far risorgere la Mille Miglia.
Fermo restando la formula mista regolarità/velocità che già caratterizzò le edizioni del 1958 e del 1959, questa ultima Mille Miglia sembra dedicare maggiore spazio alle prove velocistiche, che ora sfiorano i 400 Km e che includono una gara a Monza di quasi 150 Km.
Il percorso complessivo risulta di Km 1576,000, di cui Km 388,750 di velocità (7 tratti di velocità in salita, 25 giri sulla pista stradale di Monza e 2 giri di un anello stradale Barghe-Brescia) e Km 1187,250 di trasferimento/regolarità.
Questo il dettaglio del percorso, con indicazione dei tratti di velocità tra parentesi quadre.
Brescia-Bergamo-Monza-[Monza, pista stradale, 25 giri x Km 5,750=Km 143,750]-Melegnano-Piacenza-Parma-Fornovo-[Fornovo-Passo della Cisa, Km 38,000]-Passo della Cisa-Fivizzano-[Fivizzano-Cerreto, Km 18,500]-Cerreto-Reggio Emilia-Modena-Pievepelago-[Pievepelago-Abetone, Km 12,000]-Abetone-Firenze-Cafaggiolo-[Cafaggiolo-Passo della Futa-Passo della Raticosa-Pianoro, Km 64,000]-Pianoro-Bologna-Ferrara-Padova-Fiera di Primero-S iror-[Siror-Passo Rolle, Km 25,500]-Passo Rolle-Bolzano-Appiano-[Appiano-Passo della Mendola, Km 13,600]-Passo della Mendola-Dimaro-[Dimaro-Campo Carlomagno, Km 16,000]-Barghe-[Barghe-Brescia, anello stradale, 2 giri x Km 28,700=Km 57,400]-Brescia.








Sì, è vero, sapevo di queste edizioni, ma risultarono essere solo un tentativo per tenerla in vita ben presto finito. Non era più la classica MM...





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

3333 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:38:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo! Invia a Autodelta un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Vi ricordo di comprare il Giovedì della partenza, la Gazzetta dello Sport, dove ci sarà il consueto speciale con tutta la griglia di partenza



L'avevo già prenotata ieri dall'edicola di fiducia...






Immagino che questa edicola di fiducia ti sia particolarmente grata...
(stesso dicasi per me)

Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Senior



Lombardia

1995 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 18:08:07  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Brescello/Cremona (forse Brescia)

Piripicchio - navigatore/trice

Confermo trice. Forse riesco a essere a Brescia per la partenza, ma per scaramanzia non aggiungo altro...



Ok. E sulla strada del ritorno, da Brescello arrivi fino a Brescia... ma per scaramanzia non aggiungo altro...




Sarò a Brescia per la partenza. A dire la verità sarò li dal mattino...
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 20:45:16  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da Autodelta

Vi ricordo di comprare il Giovedì della partenza, la Gazzetta dello Sport, dove ci sarà il consueto speciale con tutta la griglia di partenza



L'avevo già prenotata ieri dall'edicola di fiducia...






Immagino che questa edicola di fiducia ti sia particolarmente grata...
(stesso dicasi per me)




E ci credo... ci lascio fior di quattrini... ma il servizio è ottimo, mi basta inviargli comodamente un sms... ah, la tecnologia!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 20:50:27  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Brescello/Cremona (forse Brescia)

Piripicchio - navigatore/trice

Confermo trice. Forse riesco a essere a Brescia per la partenza, ma per scaramanzia non aggiungo altro...



Ok. E sulla strada del ritorno, da Brescello arrivi fino a Brescia... ma per scaramanzia non aggiungo altro...




Sarò a Brescia per la partenza. A dire la verità sarò li dal mattino...




Noi arriveremo a Brescia nel primo pomeriggio. Quindi avremo modo di incontrarci e conoscerci!

Ma ricordati: al ritorno no Cremona... ma Brescia!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 83 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 18,56 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000