Diciamo che con i frontali che fa adesso l'Alfa sui suoi modelli, la identificazione notturna tramite stemma luminoso è superflua, visto che è l'unica marca che adotta i 6 fari...O mi sbaglio? Comunque, lo trovo intrigante, anche se - come ha detto giustamente Piol - risulta al di fuori degli stilemi tipici dell'Alfa, che sono notoriamente sobri. In breve, è un pò kitsch...
Diciamo che con i frontali che fa adesso l'Alfa sui suoi modelli, la identificazione notturna tramite stemma luminoso è superflua, visto che è l'unica marca che adotta i 6 fari...O mi sbaglio?
Io trovai a Firenze, qualche settimana fa, uno stupendo stemma rotondo dell'Alfa, con cornice circolare cromata. E' adesivo, leggermente rialzato, è fatto d una sostanza tipo gomma, che ha flessibilità e indeformabilità. E' stupendo. Io pensavo di piazzarlo nella parte terminale del cofano posteriore, se non altro per compensare l'assenza del gommone. Appena posso faccio la foto e ve lo mostro. Poi simulo l'applicazione (lo appoggio semplicemente) per sottoporre l'effetto visivo al vostro insindacabile giudizio.
Citazione:A...Moro ma hai tolto anche lo spoiler di gomma???
No, per carità...io sono un estimatore del gommone, ho anche messo un annuncio per comprarlo. L'ha tolto uno dei precedenti proprietari, con mio grande disappunto.
Citazione:Perchè non fai come me?
L'ho visto, Spider...carino l'effetto visivo. Ci avevo pensato ma ho la targa più lunga della tua e non c'ho lo spazio.
Citazione:ma se l'hanno tolto, almeno l'hanno tenuto??
Macché..., nessuna traccia. Ti spiego: la macchina l'ho presa dal proprietario di un importante autosalone di auto d'epoca di Firenze, dove lasciano le macchine anche in conto vendita. Tralaltro, dico per inciso, che ha un parco da sballo: Ferrari, Rolls, Jaguar...insomma, una favola. Il Duino, però, credo che l'avesse acquistata, anche se sul libretto non figura (parlando col venditore, sono venuto a sapere infatti, che non è obbligatorio applicare il tagliandino della Motorizzazione). Insomma: niente gommone. Glielo feci subito presente e il venditore (il dipendente addetto alle vendite, intendo...) mi disse, quasi sorpreso: ma come? Era una delle cose più brutte del Duetto questo spoiler, era un taroccamento... Ripeto: adesso mi sono abituato e riconosco, in efetti, che la coda semplice, forse, mi piace di più, soprattutto perché esalta molto le gemme delle luci e il lungo paraurti. Ma, all'inizio, la cosa mi fece veramente contrariare...