Probabilmente molti di voi la conoscono già, ma io ne sono entrato in possesso solo da un paio di giorni e l'ho letto già due volte:
Immagine: 16,76 KB
E' veramente un libro stupendo, scritto da chi l'Alfa la ama profondamente; dalle sua parole trasuda una passione davvero esaltante: roba da scendere di notte in garage per accendere il bialbero. Bellissimi i racconti di come sono stati reperiti e restaurati gli esemplari illustrati che fanno parte di una ricca collezione privata di un gruppo di veri Alfisti (c'è un articolo sull'ultimo Automobilismo d'Epoca: roba da ammattire!!!). Secondo me da non perdere.
Di questo grande personaggio del mondo dei filoalfisti si parla anche nel numero di Automobilismo d'epoca di questo mese, quello, che avevamo messo in rilievo per i servizi sulle Alfa 1750 e auto della polizia. E' il fondatore di un esclusivissimo, quasi elitario, club di amatori di Alfa d'epoca.
A me mancano solo le stesse finanze delle quali dispone il nostro amico del Blue Team, ma io associo il AUTOMOBILE a ALFA ROMEO, le altre TUTTE, e in modo particolare la roba di provenienza germanica, non mi interessano, per le robe germaniche non scendo nei dettagli, ma chi mi conosce bene sa come la penso!!!
Non basta il rogo!!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Io ho letto diversi libri della casa editrice Fucina. Riguardo alla sua filosofia espressa su automobilismo d'epoca credo che sia da prendere con le pinze. Mi spiego: se trovassi una 6C 1750 GS con targhe nuove la comprerei lo stesso
Citazione:Lui è meno alfista e meno fazioso, in termini alfosi di quanto lo sia io!!!
Secondo me, essere alfisti è quella condizione di grande privilegio che ti permette di non essere snob. Una delle peculiarità dell'alfista, infatti, è quello della elasticità mentale, che è l'assimilazione al livello umano della caratteristica principe che hanno sempre avuto i fantastici motori del Biscione a livello meccanico. Quindi, il personaggio in questione è molto più "fazioso" che "alfa".
Credo anch'io, Moro, di certo il signore in questione, ha la passione per le alfa, ma ha comunque sempre potuto averla, io sto impazzendo e non so ancora se potrò farlo per recuperare un GT2000Veloce da affiancare al Ragno, e mi rendo conto che tutti in famiglia mi danno addosso, perchè pensano che dovrei cambiare la mia 156, al posto che portare a casa un altro "cagafumo", ma io sono per i caga fumi, sono per la conservazione delle cose e mi affeziono alle auto come alle persone e agli animali, per cui la 156 non la voglio vendere e vorrei portarmi a casa il GT/veloce, ma so che sarà un impresa ardua e difficile...credo di essere in questo molto alfista, e ancora, chi mi conosce lo sa, io ho gli occhi foderati di stemmi alfa, ovunque e comunque voglio auto alfa, non mi interessa il resto, potesse anche essere migliore, io viaggio in Alfa!
Questo credo significhi essere alfista! Di certo il protagonista di quel libro è alfista, ma io lo sono più di lui! Non c'è ombra di dubbio! Sono un alfista in bolletta che attribuisco a un povero ragno FL83, tra l'altro uno dei meno apprezzati, il medesimo valore che attribuirei a una Giulia SS...o a una RLSS...e ancora alla 156 a nafta che mi porta in giro ogni giorno, per me vale come una 8C 2300 B, non cambia, sono alfa e questo basta!!!!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Probabilmente molti di voi la conoscono già, ma io ne sono entrato in possesso solo da un paio di giorni e l'ho letto già due volte:
Immagine: 16,76 KB
E' veramente un libro stupendo, scritto da chi l'Alfa la ama profondamente; dalle sua parole trasuda una passione davvero esaltante: roba da scendere di notte in garage per accendere il bialbero. Bellissimi i racconti di come sono stati reperiti e restaurati gli esemplari illustrati che fanno parte di una ricca collezione privata di un gruppo di veri Alfisti (c'è un articolo sull'ultimo Automobilismo d'Epoca: roba da ammattire!!!). Secondo me da non perdere.
Si trova su Ebay a poco.
Quoto tutto quanto.
Oltre che scrittore è anche editore ed ha scritto anche il seguito. Alfazioso 2
Discorsi del tipo io sono più alfista di lui, lui lo è meno di me, francamente... mi lasciano un pò basito. E' come una donna che dice io sono più incinta di un'altra donna incinta Ho reso l'idea